Visualizza la versione completa : Ruggine
Markolino87
14-12-2014, 21:36
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta, circa 15 giorni fa ho trovato una fascetta a detta del negoziante inossidabile coperta di ruggine....io ho un dsb di circa 70 litri netti piú una 30 in sump. Da allora ho cambiato 30 lt d'acqua con cambi parziali, ho messo carbone in sump e resine po4...ora ho la sump leggermente full visto che ho pure la zeolite. Comunque nel frattempo ho perso una tridacna e le talee di sps che avevo. Da quando ho scoperto il fattaccio peró la vasca sta leggermente meglio e le alghe che prima affollavano ogni angolo della vasca ora si stanno diradando e lasciano spazio alle coralline,anche gli lps stanno meglio ma per gli sps ancora nulla..potrei fare altro per migliorare la situazione?? Sto sbagliando qualcosa?
Ovviamente hai tolto la fascetta arrugginita giusto?
Secondo me i cambi sono un'ottima idea e anche mettere del carbone.
I coralli che hai perso con che sintomi ti sono morti?
Markolino87
14-12-2014, 22:14
Alcuni perdita di tessuto totale, ma è successo subito dopo averli messi in vasca dopo un viaggio piuttosto travagliato senza scaldino. Ho delle taleine di digitata che non spolipano per nulla da qualche giorno anche se avevano messo su un mezzo cm di cresita. Ho anche una histrix che ha tenuto duro poi ha cominciato a perdere tessuto piuttosto lentamento dopo che ho iniziato il risanamento della vasca....si la fascetta ovviamente è finita nella pattumiera. La tridacna mannaggia era l'animale a cui tenevo di piú, è stata molto bene per un mesetto abbondante, forse anche due, estroflessione del mentello, riflessi veloci anche al solo passare della mano sotto il cono della luce, insomma era in forma poi nel giro di pochi giorno è schiattata senza ombra di parassiti e con il bisso ancora attaccato quindi presumo per avvelenameto da ruggine. Comunque sto valutando di eliminare la zeolite che ho messo da poco ma penso smagrisca troppo
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/14/0a61df2da32884338aa110623c27227f.jpg
------------------------------------------------------------------------
Si nota l'euphillya in ottima forma e la digitata che tribula come una dannata...ho un'altra talea che aveva pure colato bene poi ha cominciato a perdere tessuto, ora ha smesso di perderlo peró
innanzitutto la trida è un animale delicato e va messo solo quando tutto gira per il meglio.
Detto questo, e sottolineato che le morti possono derivare anche da altro, spero che la zeolite e il carbone non siano stati messi in relazione alla ruggine.
Per il carbone un pochino riesce a togliere i metalli pesanti (ma cose minime) mentre la zeolite in questi casi non serve (ma forse l'hai inserita per altre cose).
Per legare i metalli in acqua marina esistono resine apposite. Io conosco le Seachem e mi pare di aver sentito che anche le Triton producono qualcosa di simile.
Ovviamente i cambi d'acqua sono un'ottima cosa
quando non sai che pesci prendere sei sicuro che, se l'osmosi è apposto e i sali non sono fallati, puoi andare a migliorare.
Markolino87
15-12-2014, 14:52
La zeolite era in sump già da prima, mentre carbone e resine po4 le ho messe apposta per tamponare l'effetto ruggine diciamo. Ora ho tolto la zeo visto e lasciato il resto, mi manca solo le resine per legare i metalli poi ho provato tutto mi sa... Piú che altro come faccio a capire che ho eliminato tutte le tracce??
------------------------------------------------------------------------
Un amico mi ha consigliato elos aqua 0 per legare i metalli, l'unica cosa non è una resina ma un licquido mi pare
carbone e resine po4 come ti dicevano non servono allo scopo
ci sono resine dedicate
Markolino87
15-12-2014, 16:02
Ok parli di seachen sea gel?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |