Visualizza la versione completa : ciclide nano di """gruppo"""
19ricky91
14-12-2014, 00:53
ciao a tutti, esiste un ciclide nano le cui abitudini siano simili a quelle di geophagus satanoperca o discus, quindi che si possa tenere in piccolo gruppo di sessi misti?
anche non necessariamente molto nano :-D
Emiliano98
14-12-2014, 09:43
Steatocranus può vivere in colonia, ma non è nanissimo, senza contare molti conchigliofili.
Dipende dalle dimensioni della vasca
Io avevo letto che i mikrogeophagus altispinosa assumono dei comportamenti di comunità simili a quelli dei geofagini più grandi, ma purtroppo non l'ho mai potuto verificare dal vivo
19ricky91
14-12-2014, 10:28
No è per un amazzonico... la base è di 130x60
Anche io avevo letto degli altispinosa... se mi confermassero potrei provarci...
Emiliano98
14-12-2014, 11:17
Ma quanti ne vorresti tenere?
davide.lupini
14-12-2014, 13:22
Gli Altispinosus formano coppie per cui ne tieni un paio e non di piu, puoi tenere un harem di Apistogramma, altrimenti se vuoi dei geophagini di taglia media ci sono i Biotodoma cupido o i wavrini, io avevo i cupido, in una vasca di 130x60 di base 5/6 li tieni
19ricky91
14-12-2014, 14:22
No per adesso non sono indirizzato verso nessuna specie in paarticolare, la mia era appunto una domanda per sapere se esistesse una specie di cilclide nano sociale
I biotodoma non mi sembrano male come soluzione, anche se non mi esaltano come pura estetica...
davide non per fare polemica, ma anche i geophagus grandi se tenuti in 2 fanno coppia, sei sicuro che se gli altispinosus fossero tenuti in una vasca abbastanza grande da fare si che gli esemplari del gruppo abbiano spazio al di fuori del territorio della coppia che si forma nel periodo riproduttivo non si potrebbe tentare una convivenza pacifica ? A me sembrava che in questi ciclidi le coppie che si formano, diversamente dai grandi centro e sud americani di altri generi, durino solo per il periodo riproduttivo, e finita la cura della prole si ritorni alla situazione di gruppo ... È sbagliato ?
davide.lupini
14-12-2014, 23:18
figurati, che polemica, però paragonare Mikrogeophagus ai grossi geophagus non è correttissimo, per quello che è la mia esperienza avendo avuto Geophagus, Satanoperca, Mikrogeophagus ramirezi e altispinosus ti posso assicurare che non si possono paragonare son ciclidi differenti.
in una vasca di 120cm due coppie di ramirezi f1 che per mesi hanno suddiviso la vasca ad un certo punto si è rotto l'equilibrio e si sono massacrate, successivamente ho tenuto un gruppo di altispinosus, si formò una coppia formata da 2 femmine che mi hanno ammazzato il maschio in fase riproduttiva.
indubbiamente se si forma una coppia si isola e se c'è abbastanza spazio gli altri riescono a stare relativamente al riparo, ma se hai un gruppo stai tranquillo che di coppie non se ne forma solo una, e per gli spaiati poi son uccelli per diabetici visto che lo spazio di manovra si riduce notevolmente.
tenendo due coppie si assite comunque a interessanti comportamenti sociali perchè non è raro che le coppie si scambino i partner, ma accade con altre specie, l'ho potuto vedere con Pterophyllum, Guianacara ecc...
i Geophagus le Satanoperca così come i Biotodoma sono ciclidi nettamente più sociali, formano si coppie in fase riproduttiva ma li puoi tranquillamente tenere in gruppi, anzi è consigliabile tenerli in gruppi proprio perchè li tranquillizza.
poi oh, se uno ne vuol tenere due da soli liberissimo di farlo però ti perdi tutto il loro bello senza contare che alcune specie si stressano anche solo a guardarle :-)
Restando sui nani, potresti andare con un bel gruppo di Leatacara Dorsigera, ma dovresti tenere solo loro(escluso cory, oto, o pesci di piccola taglia), perché sono molto timidi ed in presenza di pesci irrequieti si nasconderebbero troppo. Ma con quelle misure, e ben piantumata, un gruppo di 6 - 7 unità puoi tranquillamente tenerlo e gestirlo.
19ricky91
07-01-2015, 23:11
alla fine ho risolto cambiando del tutto... siccome ho deciso un allestimento 0 piante, è diventato un acquario dedicato ai loricaridi, e come contorno pulchripinnis e coppia di manacapuru, acqua gialla e poca poca luce
lo presenterò tra un mesetto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |