Visualizza la versione completa : Vasca inaspettata
Ciao ragazzi mi hanno regalato un cubo wave 30l con lampada e filtro a zainetto idee sul cosa farci ??
19ricky91
13-12-2014, 22:19
diventare un caridinaio è il suo destino :-D
Luigi Del Vecchio
13-12-2014, 23:03
Caridinaio#36#
Un bel layout d'effetto, piante di facile gestione e qualche japonica per completare. Un acquario di manutenzione molto low tech, che ne pensi? :-)
Caridinaio con red cherry
19ricky91
13-12-2014, 23:14
sisi io intendevo davidi
magari in qualche selezione piu particolare delle classiche cherry :-)
Ok adesso devo scegliere la varieta le orange mi piaciono magari quelle o le yellow
Con un Fondo di sabbia edile che colore risalterebbe di piu secondo voi
Valuta che la sabbia sarà grigia, io spenderei 6 euro e metterei sopra ad essa della sabbia nera. Molto molto più scenografica
Mmm hai ragione tu vada ler la sabbia nera
Ok la vasca sara a casa di mia nonna ora sorge il problema ma qualche pesciolino non potremme propio starci lei voreebbe metterne qualcuno
------------------------------------------------------------------------
La butto li endler ?
------------------------------------------------------------------------
O un betta ?
Un trio di endler in 30 litri potrebbe pure starci, anche se sarebbe proprio il minimo litraggio, il problema è che si riproducono velocissimamente (anche se sono meno prolifici dei guppy)..
Se sei in grado di metterti d'accordo fin da ora con amici (ma questi fino ad un certo punto), o meglio ancora con dei negozianti che possano prendere regolarmente gli esuberi, potresti prenderli eventualmente in considerazione ..;-)
Perfetto no problem sulle ripro il negoziante prende tutto dunque caridine orange e trio di endler ora mi dedico all allestimento pensavo di farlo solo muschio e falleggianti che muschio mi consigliate ho 18 w
Con la Vesicularia dubyana andresti a colpo sicuro, ma con 0,6 w/l ti crescono tutti i muschi, anche i più decorativi ed esigenti come il christmas, spiky, fissidens, ecc..;-)
A me il christmas con 0,5 w/l cresce benissimo, senza problemi..
Dai provo con il christmas 18 su 30 dovrebbe andare bene
Senza problemi ..
Mettine a quintali, mi raccomando ! (aiuta molto le neocaridine) ;-)
Stavo pensando dato che voglio ricoprire tutto con il maschio potrei utilizzare la sabbia edile che ho neanche si dovrebbe vedere se riesco a ottenere l effetto che voglio una domanda che mi viene e secondo voi saro costretto a sifonare molto con la popolazione che intendo inserire?
Beh, considera che se vuoi che il muschio ti ricopra il fondo, è inevitabile che si riempia di detriti (escrementi, resti di foglie, ecc.), per cui più che sifonare il fondo dovrai sifonare il muschio..
Il fondo che userai non è importante se intendi effettivamente inserire solo muschi, infatti si nutrono per via fogliare e gli oggetti (fondo compreso) fungono solo da ancoraggio..
La sifonatura dipenderà comunque da quanto lascerai che si affolli la tua vasca..;-)
Buone feste a tutti..#70
Ok grazie buone feste anche a te
Ho fatto il test del viakal sulla sabbia silicea edile non ha fritto ma fatto una leggera schiumetta voi che dite ?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/22/a5285fcc56775c1889919abf04ca5b08.jpg
Secondo me il test è positivo per la presenza di calcare
Secondo me il test è positivo per la presenza di calcare
Esatto, c'è una componente calcarea, è normale..
Poco importa, tanto se hai deciso di allevare davidi ed endler le durezze medio-alte sono l'ideale..;-)
Neanche ai muschi creano problemi..;-)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/23/6155d967cd3165d6dbba9675ba22c1f1.jpg
------------------------------------------------------------------------
Eccola per ora e cosi idee ? Metterei qualche legno piccolo e tutto un tappeto di muschio che dite
Potresti fare anche un muro posteriore con muschio o Najas guadalupensis (come ha fatto luca321)..#70
Secondo me potresti fare due pareti rocciose con le pietre una sopra l'altra e al centro lasciare vuoto a mo di canale.
Oppure congiungere le due pareti in un una posteriore. Una sorta di C rocciosa.
Fra lo spazio delle pietre, quindi tra esse e il vetro, potresti mettere la Najas che funga da cuscinetto tra le due strutture (vetro e pietre)
Mi piace lidea del muro di muschio o di najas
------------------------------------------------------------------------
Ma non ho idea dicome farlo praticamente
Ma non ho idea dicome farlo praticamente
Il muro di Najas è più un concetto idealistico, nel senso che se metti della Najas sullo sfondo può ricoprirlo per bene crescendo velocemente (l'idea della tipica pianta "da sfondo").
Per la parete di muschio, prendi una rete rigida e ci metti il muschio ancorato sopra, la piazzi sullo sfondo e poi col tempo il muschio la ricopre facendoti da sfondo..
Vai sul tubo, digita "parete di muschio" oppure "wall moss" e capirai subito di cosa parlo.. #70
E facile da trovare la najas?
Si, qui sul mercatino in genere la trovi facilmente..;-)
Nei negozi sia di fiducia che online è più difficile perchè si spezza facilmente e diventa difficile da commercializzare..
Però il suo contributo è prezioso in acquario..;-)
Ok mi mettero alla ricerca sul mercatino grazie
La najas non e molto facile da trovare pero ho chi mi da il ceratopholum densum secondo voi va bene come sfonfo ??
Sicuramente cresce molto e riempie ugualmente dietro, per cui la si può tranquillamente considerare pianta "da sfondo"..;-)
Ok perfetto allora provo e vedo cosa viene fuori grazie e buona vigilia a tutti
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/26/a0303e58ca67750b54794e5b71d5a635.jpg
Bella radice !
Mi piace l'impostazione..
Sicuro di non voler inserire anche altre piante, oltre ai muschi e al Cerato ?
Ho sempre voluto un legno in una mia vasca ed ora eccolo l acqua e torbida penso sia un esplosione batterica (anche se non ho messso attivatori batterici) domani prendo altro muschio da legare alla radice e per fare una spece di prato sul fondale sullo sfondo a destra ho messo qualche stelo di cheratopolun densum spero si cresca a dismisura a dimenticavo il legno ancora non affonda per farlo stare giu ci ho messo un pezzo di roccia lavica allora che ne pensate ?
------------------------------------------------------------------------
E ci stavo proprio pensando mi sa che qualche altra pianta la mettero voi cosa faresteval posto mio qualche crypto ??
Alla base della radice, dove a sinistra si intravede quella pietra, potresti aggiungere 1/2 Anubias barteri nana (regolati con lo spazio, da qui è difficile dire quanto ce ne sia)..
Sullo sfondo (sia a sinistra che al centro, visto che a destra c'è il Cerato) potresti aggiungere della Limnophila sessiliflora..
In superficie, qualche galleggiante, e se aggiungi qualche tabs, perchè no, anche qualche piccola crypto..
Prendi spunto anche dalle ultime pagine di questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578&page=37
Sisi mi piace molto poi di limnophila ne ho a quantita e le crypto mi piaciono molto vedro di completarlo nei prossimi giorni
Allora a oggi e cosi ancora acqua torbida fino ad oggi non mi era mai successo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/27/87fb40a12c87c4f7ef8dbebc91d3b83f.jpg
La torbidità è data dai batteri che si replicano a tutta forza. Tra qualche giorno tornerà limpida come prima
Come vi sembra la radice con il mischio ?
------------------------------------------------------------------------
Muschio *
La radice è stupenda (sia per forma che per dimensioni rapportate alla vasca)..
Per il muschio, all'inizio non fa un bell'effetto, è normale, ma fra qualche mese lo potrai ammirare in tutto il suo splendore..;-)
Bella situazione.... Fino a ieri quel muschio microsorum e ceratophillum erano nel mio acquario
E proprio il bello di questo forum grazie vladlen !
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/27/bd3f6abf1fe9c572b6431bdb1f871979.jpg un pezzo alla volta ...
Penso che quando crescerà la Crypto sulla destra ti converrà spostare la pietra centrale con il muschio più avanti, altrimenti non la vedrai più..;-)
Per il resto sta venendo ben piantumata, mi piace..;-)
E si hai ragione altrimenti verra sommersa nei prossimi giorni aggiungero un po di limnophila
Bella!
Non ti conveniva metterla già da subito dietro? Così eviti più in là di dover scombussolare tutto?
E si hai ragione pero ho gia decimato la limnophila nel 100l aspetto settimana prossima che poto e poi piantumo
Adesso la sparo grossa ma se togliessi il coperchio del filtro e mettessi qualche foglia di photos ? E fattibile come cosa ?
Se il Photos lo vuoi inserire, puoi mettere qualche talea direttamente in acquario, badando a far rimanere emerse le foglie, in modo che le radici ti si sviluppino in vasca e non nel filtro..;-)
Ok ma come faccio a farle rimsnere emerse le lascio galleggiare ?
Ti ci vorrebbe qualcosa per tenerle a bordo vasca o comunque in un angolo, in modo che rimangano ferme e non vadano a casaccio in superficie trascinate dalla corrente..
Se avevi qualche arredo, tipo un legno per esempio, che sporgeva fin oltre la superficie potevi appoggiarle in prossimità di questo in modo da bloccarle..
Boh, magari potresti mettere qualche ventosa con gancio e fissare qualche stelo ai ganci in modo da tenerle ferme..
Ok provo a fissarlo con delle ventose e vediamo come va
Non c'è bisogno di ventose. Il photos lo appoggi al bordo e lasci scendere le radici in vasca... Il resto sta fuori
Io non l'ho mai provato in acquario, l'ho tenuto solo per talea messa in vaso d'acqua e notavo che senza un appoggio tendeva a destabilizzarsi e cadere..
Però se dici che in acquario si mantiene fermo e rimane stabile senza girare per la superficie a galla ok..;-)
Ok oggi lo tagliato e messo in acqua di rubinetto aspetto che fa qualchevradice e lo sposto in acquario
Tranquillo. Sta immobile. Unico problema è che assorbe molti nutrienti e le altre piante ne soffrono
No, sconsigliare no..
Devi solo garantire anche alle altre piante i nutrienti di cui hanno bisogno, evitando carenze..;-)
Fertilizzero poco date le caridine in vasca tre gocce do sera florena settimana dovrebbero bastare no ?
Anch'io fertilizzo in gocce e mi trovo bene sia considerando la risposta delle piante che il benessere delle caridine..;-)
Allora ecco la situazione attuale l acqua si e schiarita ma la muffa sul legno e ancora presente anche sui muschi ho visto della muffetta secondo voi puo "soffocarli "?
Se puoi toglila dal muschio, l'importante è che non lo invada completamente..
Comunque la muffa bianca sui legni è normale in maturazione..;-)
Allora tutto procede dunque mi e venuta un mente una domanda : sono quasi al termine della maturazione ma la muffa persiste se inserisco delle caridine la mangiano ?
Finisci la maturazione, poi scompariranno da sole, specialmente quando inserirai le caridine..;-)
Scusate se lo gia chiesto in qualche post ma voi fertilizzate anche quando avete caridine appena nate ?
In un caridinaio ne avrai sempre di appena nate, quindi rischieresti di non fertilizzare mai..
Fertilizzare in gocce è la scelta migliore per me (meglio una fertilizzazione blanda che nulla)..;-)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/31180e53fcd26d4601aac22259c61d07.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ecco come si presenta ora penso sia pronto per l inserimento dei primi abitanti credo che inseriro 3 ampullarie appena nate che mi regalano in settimana oggi ho misurato i valori dunque ph 7,5 kh 7 no 2 0
No3 10 mgl
Carina, bravo! Quello è flame Moss? Cosa ci sta sullo sfondo?
Sullo sfondo ce del ceratopholum densum il muscchio me lo ha regalato VLADLEN penso sia java moss cresce un sacco e si allunga in verticale
Al posto del Ceratophyllum potresti mettere qualche altra pianta. Alla fine è si utile, ma brutticello!
Insolito il muschio invece, il Java l'ho sempre visto con un andamento abbastanza orizzontale non verticale, sopratutto in quel modo la
Si infatti anche io son rimasto stupito della crescita in verticale anche perche la luce non e pochissima cosa metteresti tu al posto del cerato ?
TR lo ficrvo che cresce molto... Credo che sia un misto... Christmas Moss e java moss
Infatti se continua a questa velocita qualche mese e son pieno
Bel caridinaio..#70
La Limnophila quando si allungherà puoi farla crescere per 2 - 3 cm sul pelo dell'acqua, l'effetto sarà piacevole..;-)
Ciao per questa vaschetta volevo utilizzare un aspira rifiuti per la manutenzione chi me ne consiglia qualcuno?
Io ne uso uno ad innesco manuale (lo riempi tenendo otturata un'estremità, poi lasci e l'acqua comincia a fluire)..però ne ho anche uno con la pompa manuale che evita il fastidio di dover riempire prima il tubo..
Ma di che marca e che modello e cosi lo cerco su internet
La prima (http://acquariomania.net/campana-aspirarifiuti-14cm-triangolare-sera-p-2030.html) che ti ho descritto, e la seconda (http://acquariomania.net/zolux-aspiratore-fondo-campana-autoinnescante-p-1137.html)..
In teoria comunque basterebbe anche un semplice tubo in gomma senza neanche spendere dei soldi..#36#
A no quello classico lo ho gia io intendevo quello che aspira la sporcizia e fa ricadere l acqua in vasca questo per il litraggio ridotto in questo modo riuscirei a pulire il fondo senza togliere acqua
Nel frattempo oggi sono andato a prendere degli endler da untente del forum
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/185454c00288de2a28749de20583ddda.jpg
Che ceppo è ? Di quale "varietà" ?
Il ragazzo che me li ha dati mi ha detto che li ha presi allo stand dell aiw a piacenza dovrebbero essere puri sono dei bleck bar con una macchia nera sulla testa
Rispondo di nuovo visto che con la recente manutenzione del forum molti messaggi sono andati persi (per dare un senso ai messaggi precedenti)..
Il ceppo in questione in realtà si chiama "orchid", ed è stato catturato nel 2006 da Armando Pou a Cumanà nella Laguna la Malaguena (che diventa parte della famosa Laguna de Los Patos durante la stagione delle piogge a causa dell'unione dei vari specchi d'acqua tra loro)..
Buon allevamento ! #70
La vasca sta venendo su bene, bravo!
Molto belli gli Orchid, buon divertimento nell'allevarli!
grazie a tutti e uno spasso vederli girare per la vaschetta sono vivacissimi
Oggi ho trovato un maschio di endler stecchito fuori dalla vasca ma come ha fatto a saltare ?
Più come abbia fatto, mi domanderei il perché ha fatto una cosa così drastica
Puo essere per l aumento della temperatura ? In questi giorni a milano sta facendo caldo fuori oggi cierano 33 gradi
Più probabile per rumori improvvisi e/o forti, oppure in seguito ad una corsa sfrenata alle femmine.. (a volte sembrano come impazziti)..
Io lo attribuirei a queste ipotesi..;-)
P.s. : per caso hai un getto potente della pompa ?
No non molto potente pero forse per i rumori puo essere
Te l'ho chiesto perchè a volte può capitare che qualche pesce finisca per andare a nuotare contro corrente verso il getto d'acqua e che, non riuscendo a vincere la forza del getto, faccia uno scatto fulmineo per superare l'ostacolo e quindi potrebbe involontariamente balzare fuori dall'acqua e ritrovarsi a terra (se appunto non c'è il coperchio)..#70
Comunqur ora devo fare un coperchio per rvitare chr accada di nuovo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |