PDA

Visualizza la versione completa : CO2 IN PASTIGLIE


danyele
23-06-2006, 09:50
Ciao a tutti!!!non so se è la sezione giusta,ma volendo mettere dei discus chiedo qua:ho il ph abbastanza alto per gli standard dei discus(mi hanno detto che devono stare tra il 6,8 e il 7,io ho 7,5)ma con kh a 4.volevo usare un po di co2,un mio amico mi ha dato quella in pastiglia da sciogliere in acqua,è buona o è meglio utilizzare quella in bombola?o non serve la co2?thanks ;-)

2005ale
23-06-2006, 11:40
per i discus è meglio evitare la co2, cmq pure io la adopero quella in bombola. io ti sconsiglio di regolare il ph con la co2 e poi 7,5 lo puoi calare gradualmente con i cambi di acqua. hai gia i pesci dentro?

krazy
23-06-2006, 11:44
Cambi d'acqua con acqua osmotica, porta il kh a 2, il pH scendera' di conseguenza. Male che vada, metti della torba nel filtro... la CO2 si usa per le piante, non per abbassare il pH, e comunque non fa bene ai pesci...

danyele
23-06-2006, 13:27
ok,allora insisto con i cambi d'acqua...anche se misurando l'acqua di osmosi ho visto che ha sempre un ph piuttosto elevato,vicino al 7,5.è normale?

tatore
23-06-2006, 13:36
Il ph dell'acqua osmotica è irrilevante perche' non avendo sostanze tampone (kh) non sara' quello finale ;-)
Le pastiglie comunque ti possono cedere un'acidita' temporanea, che in altre parole sono sbalzi di ph a danno di tutto il sistema...tanto vale rimanere su valori basici ma stabili.
Una domanda: da quanto tempo hai in funzione l'acquario? Hai areatori o pompe a pelo d'acqua?
In sintesi addolcire l'acqua usando la torba (estenamente è meglio)è la soluzione migliore e tutta a vantaggio dei discus.
Con un kh a 4 comunque non puoi aspettarti di scendere di troppo..meglio portarlo a 3 (il filtro lo abbassera' ulteriormente col tempo), e se ottieni un ph a 6,8 o un pelino piu' basso vedrai che sara' meglio, ma non per il valore in se' ma per la stabilita' del valore.

tatore
23-06-2006, 13:37
Altra domanda: a parte il ph, che valori ti da' l'acqua d'osmosi?

danyele
23-06-2006, 13:47
dell'acqua di osmosi ho analizzato solo il ph e il kh che è a 0.no,non ho nè areatori ne niente,solo il filtro a pelo d'acqua e l'acquario è attivo da una 20 di giorni.quindi mi consigliate di lasciar perdere con la co2(se è solo per le piante non ne ho bisogno,stanno crescendo bene)e buttarmi sui cambi d'acqua e sulla torba.grazie a tutti per le risposte ;-)

tatore
23-06-2006, 14:08
Immaginavo che fosse giovane l'acquario.
Aspetta, aspetta e vedrai che il ph si abbassera' naturalmente.
Non apportare grandi modifiche ai valori, prima di operare in maniera massiccia per modificare i valori fai passare almeno un mese ancora.

danyele
23-06-2006, 14:10
ok ;-) ma intanto posso inserire qualche pesce?ho inserito quelli da fondo,e 4 guppy e un pesce combattente,possono essere infastiditi dal ph leggermente alto?

tatore
23-06-2006, 15:05
Non sono infastiditi dal ph alto..ma non vedo che compatibilita' ci sara' mai tra guppy, betta vs discus....

danyele
24-06-2006, 11:32
scusa,che intendi con compatibilità?non si dovrebbero dare fastidio a vicenda,almeno così mi hanno detto...

tatore
24-06-2006, 14:04
I valori dell'acqua, che devono essere tendenzialmente acidi, la territorialita' dei discus che esce fuori col tempo, le alte temperature che farebbero vivere sia i betta che i guppy la meta' della loro potenziale vita, il betta che starebbe a fare continue bolle di schiuma (lo sai che si stimola la ripro dei betta con l'aumento di temperatura), fondamentalmente è una roulette russa e un gioco di adattabilita' che io non farei con animali dalle esigenze diametralmente opposte.
Chiaramente ci possono stare anche i pesci rossi, questo gioca molto sul buon senso degli acquariofili ;-)

danyele
24-06-2006, 19:05
ho capito.quindi mi consigli di levare almeno il betta?ma allora con i discus,e con la temperatura adatta a loro,quindi molto alta,che pesci possono andare bene?grazie cmq per i consigli ;-)

tatore
24-06-2006, 19:57
Descrivendone alcuni ne escludo altri, troppi,comunque: da fondo corydoras sterbae, ma ho avuto altri cory come aeneus ecc..e non è mai successo nulla.
Loricaridi quanti ne vuoi, ancy, farlowella, sturisoma, loricarie, poi altri ciclidi: ciclidi nani come ramirezi, da centro vasca vai con cardinali, petitelle, hyphessobrycon eruitrostigma o bentosi, e potrei continuare...ma solo per incoraggiarti a non commettere errori e creare un ambiente idoneo per un buon allevamento, non per una forzata sopravvivenza ;-)