Visualizza la versione completa : Corydoras con sindrome da Palloncino impazzito!!!!
Salve a tutti..... ho piccolo problema con un piccolo corydoras......Apparentemente vispo.... ma non riesce a stare sul fondo!!!! se smette di nuotare.. sale sulla superfice come un palloncino.... arrivato in superfice assume una posizione da pesciolino morto... ma appena disturbato, riprende a nuotare in modo normale e Vispo!!!!
Non sembra stare male... ma non penso che sia NORMALE!!!!!!!!!! Vi prego rispondetemi urgentemente..... #07
NPS Messina
27-04-2005, 16:44
Penso che si tratti di un problema alla vescica natatoria....per tale motivo ho spostato il topic nella sezione malattie.
;-)
ciao delphi,potrebbe eesere un problema alla vescica natatoria,ma sarebbe opportuno sapere i valori dell'acqua no2 no3 ph ,per lo meno,cosi' da escludere problemi ambientali.per il momento alza un po' la temperatura dell'acqua .due o tre gradi.ciao lele
i nitriti sono assenti.. i nitrati bassi.... ci sono alcune alghe marroni dovute ai fosfati. Ma cmq il problema del pesciolino è risolvibile???
Sono andata in internet a cercare info sulla vescica natatoria e ho trovato: Un’altra malattia causata da agenti patogeni (solitamente Rhabdovirus carpio) è l’infiammazione alla vescica natatoria. Questa patologia è facilmente identificabile in quanto vedremo il nostro pesce scendere in continuazione verso il fondo per poi risalire con molta fatica verso la superficie, scendendo di nuovo non appena smette di muoversi, vedremo insomma il pesce nuotare senza equilibrio ( è infatti la vescica natatoria che determina lo stato di equilibrio di un pesce).
In questo caso si può provare a guarire l’infiammazione con un aumento della temperatura, è infatti un ambiente troppo freddo a causare questo problema, oppure proseguire con il solito bagno in soluzione di sale.
P.s..... IL MIO PESCIOLINO SALE NON SCENDE........
oltre ad una infezione alla vescica natatoria può anke essere gonfiore intestinale..cosa gli dai da mangiare?
E' la prima volta che sento di un corydoras con questo problema... Di solito ne sono predisposti altri pesci... ma i corydoras... è proprio la prima volta che lo sento #23
I fiocchi della tetra.... ultimamente ho comprato le pasticche da fondo ma il problema si è verificato prima. -05
allora credo infezione alla vescica natatoria..haigià alzato la T?
la temperatura è già tra i 26\27 gradi non posso alzarla di più -04 -04
Sono andata in internet a cercare info sulla vescica natatoria e ho trovato: Un'altra malattia causata da agenti patogeni (solitamente Rhabdovirus carpio) è l'infiammazione alla vescica natatoria. Questa patologia è facilmente identificabile in quanto vedremo il nostro pesce scendere in continuazione verso il fondo per poi risalire con molta fatica verso la superficie, scendendo di nuovo non appena smette di muoversi, vedremo insomma il pesce nuotare senza equilibrio ( è infatti la vescica natatoria che determina lo stato di equilibrio di un pesce).
In questo caso si può provare a guarire l'infiammazione con un aumento della temperatura, è infatti un ambiente troppo freddo a causare questo problema, oppure proseguire con il solito bagno in soluzione di sale.
P.s..... IL MIO PESCIOLINO SALE NON SCENDE........
questa che tu hai trovato e' una infiammazione della vescica natatoria che si verifica generalmente nei discus,per ragioni di nfiammazione proprio della stessa ,che perdendo dei gas contenuti ,nn sono piu' in grado di restare sospesi nell'acqua e si appoggiano sul fondo.
la tua e ' una infiammazione della vescica natatoria ,diciamo,tradizionale.
sarebbe utile ,cmq,scriverli i valori dell'acqua.
per il momento somministra dei piselli sbollentati,se non vedi miglioramenti occorrera' una terapia antibiotica.la temp.lasciala a i valori che hai scritto sopra .facci sapere lele.
no2 pari a 0.02
ph 7.2
kh 6
per i nitrati e fosfati non ho il reagente... ha provveduto il mio rivenditore con i test della ELOS... ha detto ceh sono presenti ma non in quanità elevate.. infatti mi ha consigliato di ridurre la quantità di luce....
Per somministrare i piselli devo far in modo di mettere il pesciolino fuori dall'acquario??? perchè sicuramente gli altri , voraci come sono... mangiano prima di lui.. pensa che per farlo mangiare con le pinzette somministro le pasticche di cibo vicino a dove nuota in quel momento... se no si fregano tutto!!! LUI è il più piccino!!!! ;-)
allora isolalo ...mi raccomando la temp. lele
probabilmente la competizione alimentare allora è una delle cause di debilitazione del pesce... ha lo stomaco incavato, x caso?
si è Vero!!!! allora cosa posso fare per lui??? è troppo tenero... non voglio perderlo!!!
considera lele ceh io ho una vasca di 40 litri.... potrei comprare una sala parto e metterlo dentro almeno finchè si stabilizza...
scusami ...che ne dici di fare un bel riassunto sulla situazione del tuo pesce?
anche se secondo me si trata di un problema alla vescica.grazie lele
scusami ...che ne dici di fare un bel riassunto sulla situazione del tuo pesce?
anche se secondo me si trata di un problema alla vescica.grazie leleIl mio pesciolino ha incominciato ad avere problemi con l'equilibrio.. nel senso che cercava a tutti i costi di nuotare per andare sul fondo ma, appena si fermava risaliva in superfice come un palloncino. Con la stessa lentezza... come se stesse in assenza di gravità.... poi ha incominciato a stare di più sul fondo ma tutt'ora ha dei problemi(minori)... infatti la mattina lo trovo in superfice con il corpo appogiato sul fianco destro. Appena lo sollecito si riprende subito e incomincia la sua attività.... pulisce il fondo e soprattutto è un appassionato della Cabomba che ho nell'acquario.... L'unico problema di comunità è il fatto che è succube degli altri Corydoras... Prima mangiano loro e poi lui....
Spero di essere stata chiara #24
Credo che abbia un problema alla vescica, ma se lo stomaco è incavato ha certamente sofferto di stenti... fossi in te lo isolerei, lo nutrirei ma SENZA ESAGERARE, POCO! e userei un disinfettante generico tipo blu di metilene o sera baktowert... sperando che si riprenda... però di solito se sono così debilitati mi risulta che sia difficile farli tornare sani... prova...
no... Ci riuscirò... è troppo dolce...grazie comunque
Gli ho dato appena da mangiare.... senza isolarlo ho capito come fare..... gli do un pezzettino piccolo di pasticca da fondo per corydoras con le pinzette!!! viene tranquillo e si pappa tutto.....gli altri hanno già mangiato prima.... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |