diama4ever
13-12-2014, 14:37
preedciao a tutti,
mi presento, sono Silvia da Milano, anni fa avevo allestito un piccolo 20 litri per un Betta maschio, ora avevo intenzione di riprovare, ma con una vasca un po più grande. senza spendere un eresia ho preso un pet company usato di 80 cm di lunghezza. presumo sia 70 litri netti, o sbaglio? mi piacerebbe poter inserire un Betta maschio e qualche femmina, quante? 3 sarebbero troppe?
al momento ho in vasca una grossa radice centrale un paio di hygrophila, non ricordo quale però. non è la polisperma. un paio di limnophile e una cryptocorine. fondo fertile e neon 18w . pochi vero? che altre piante mi consigliate in relazione al neon che ho ? nel caso posso cambiarlo senza dover rifare l impianto?
la vasca gira da una settimana, in parallelo ho un piccolo 20 litri quasi maturo.
nella vasca grande ho circa i seguenti valori
ph 7.5
gh 16
kh 15
presi con test a strisce. oggi però mi vado a prendere quelli a reagenti e vediamo che dicono.
dimenticavo filtro askoll kompatto con getto regolato al minimo.
secondo voi il mio progetto è realizzabile? dovrò effettuare cambi con osmosi?
scusate il papiro ma volevo dare un indicazione generale.
grazie
silvia
mi presento, sono Silvia da Milano, anni fa avevo allestito un piccolo 20 litri per un Betta maschio, ora avevo intenzione di riprovare, ma con una vasca un po più grande. senza spendere un eresia ho preso un pet company usato di 80 cm di lunghezza. presumo sia 70 litri netti, o sbaglio? mi piacerebbe poter inserire un Betta maschio e qualche femmina, quante? 3 sarebbero troppe?
al momento ho in vasca una grossa radice centrale un paio di hygrophila, non ricordo quale però. non è la polisperma. un paio di limnophile e una cryptocorine. fondo fertile e neon 18w . pochi vero? che altre piante mi consigliate in relazione al neon che ho ? nel caso posso cambiarlo senza dover rifare l impianto?
la vasca gira da una settimana, in parallelo ho un piccolo 20 litri quasi maturo.
nella vasca grande ho circa i seguenti valori
ph 7.5
gh 16
kh 15
presi con test a strisce. oggi però mi vado a prendere quelli a reagenti e vediamo che dicono.
dimenticavo filtro askoll kompatto con getto regolato al minimo.
secondo voi il mio progetto è realizzabile? dovrò effettuare cambi con osmosi?
scusate il papiro ma volevo dare un indicazione generale.
grazie
silvia