Entra

Visualizza la versione completa : Inserimento alghivori


steaven
12-12-2014, 14:11
Ciao a tutti, sono in maturazione da 1 mese, ho un po' di alghe in giro per l'acquario (niente di esagerato), secondo voi posso inserire qualche alghivoro / detritivoto tipo lumache / paguri / gamberetti?

Grazie.

#28

hkk.2003
12-12-2014, 14:26
Hai già fatto qualche test?
Devi almeno controllare i Nitriti (NO2) prima di fare qualunque tipo di ipotesi di inserimento animali

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

steaven
12-12-2014, 14:30
Si, misurati settimana scorsa erano non misurabili, comunque oggi dovrei fare un ulteriore test, poi vi posto i risultati.
Se fossero ancora a zero potrei inserire qualcosa?

hkk.2003
12-12-2014, 14:42
DSB o berlinese?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

steaven
12-12-2014, 14:45
Berlinese, vasca 110x45x50 con sump 60x30x30

hkk.2003
12-12-2014, 18:40
Ok niente DSB, quindi potresti iniziare magari con detrivori tipo i Lysmata, oppure, se non sei fanatico dei gamberetti potresti puntare su un unico bellissimo Stenopus ispidus (ma ti precluderesti la possibilità di inserire altri gamberetti). I paguri sono anche molto utili e quando non sono in muta sono molto operativi.
Come alghivori, invece, qualche turbo non dovrebbe guastare.
Contro le alghe sono molto validi anche i ricci soprattutto i diadema, attenzione però perché sono eterni e anche parecchio grossi. Potresti valutare un più piccolo mespilla globulus ma correresti il rischio di vederlo mangiare le alghe coralline.


In linea di massima io potrei suggerirti di iniziare con un paio di paguri ed un paio di turbo. Per i paguri procurati almeno un paio di conchiglie di ricambio.

Per caso hai anche della sabbia sul fondo?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

steaven
12-12-2014, 20:16
Grazie per le informazioni, si ho una spolverata inserita quando le rocce hanno smesso di spurgare.
Ho fatti test no2 oggi, siamo a 0,02. Che dici?

hkk.2003
13-12-2014, 00:18
Che test usi?
Se sono affidabili secondo me puoi iniziare con quanto ti ho scritto sopra. Ti riporto di seguito quanto scrive a tal proposito la Elos:
Se un livello di Nitriti di 0.1 mg/lt è considerato limite per molti tipi di pesci ornamentali (alcuni pesci tollerano livelli di 0.5 mg/lt), nel caso il nostro acquario sia popolato da coralli ed invertebrati, valori al di sopra di 0.05 mg/lt sono già da considerare intollerabili.

Per la sabbia, invece, sarebbe meglio rimuoverla perché presto diverrà un carico di nitrati. (so già ch scatterà polemica per quanto sto per scrivere) Nel caso invece tu ti ostinassi a non toglierla, dovresti valutare l'inserimento di una nassarius.

In ultimo, parlando di gamberetti, se dovessi decidere di non mettere lo stenopus hispidus come unico gamberetto, ma decidessi di inserire i Lysmata, ti scrivo le mie considerazioni in merito:

Lysmata Debelius : bellissimo ma non lo vedrai praticamente mai, quindi valuta la spesa.
Lysmata wundermanni o Boggesi : se ti va bene si papperanno majano e Aipstasie ma non si faranno vedere un gran che...
Lysmata amboinensis : forse meno bello del debelius, ma sicuramente sarà molto più presente in vasca e oltretutto lo potrai usare per farti fare scrub alle mani....

(magari poi edito da piccì e inserisco un po di bbcode)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

JeFFo
13-12-2014, 17:59
io inizierei onestametne con delle lumache, se tutto va come deve inserirei i Lysmata che sono a mio parere meno utili alla gestione

steaven
13-12-2014, 18:33
Scusate ma sono stato preso. Ora penso di aspettare qualche giorno ancora perché oggi ho cambiato lo schiumatoio, voglio quindi attendere che inizi a lavorare in modo stabile. Poi magari comincerò con un paio di lumache e vediamo. Grazie