Visualizza la versione completa : consiglio su combattente
ciao a tutti,stasera tornando dal lavoro e guardando verso l'acquario ho visto ke di fronte c'era una piccola vaschetta con dentro un betta....
gli è stato regalato a mio fratello,lo vorrebbe mettere insieme ai miei pesci...ma ciò non si puo fare (credo).ho botia,guppi,cardinali,platy,2 scalari.....cosa posso fare?quel povero betta mi sembra triste dentro quella specie di bicchiere...
ciao
Alex
balantio
23-06-2006, 00:40
hai gia abbinamenti che non vanno bene...i guppy e i platy son poecilidi chiedono acqua con ph basico e dura, i cardinali e gli scalari un ph tra 6,5 e 6 e acqua tenera...... :-))
sia il negoziante ke degli amici appassionati mi hanno detto ke andavano bene....ma con il betta che consiglio mi puoi dare?
balantio
23-06-2006, 00:46
il betta diciamo che si adattano bene alle acque anche se un ph 7 6,5 gli va bene....comunquei guppy e i platy non penso che i loro avannotti si salvino dai cardinali scalari e botia.... :-))
piu avanti prenderò un acquario un po piu grande....ma se adesso unisco il betta ai miei potrebbe attaccare qualcuno?
balantio
23-06-2006, 00:54
non credo forse i guppy o i pesci appariscenti li potrebbe scambiare per i sui simili......comunque a volte i negozianti per ignoranza o per vendere danno consigli sbagliati, però per fortuna non tutti sono così.... :-)) posti i valori dell'acqua? :-))
quelli ke so con sicurezza sono ph 7,gh 5, no2 0, no3 10,po4 alti ma che sto curando con resine.beh io a limite potrei provare e se vedo ke succede qualcosa rimetto il betta dov'era....comunque i botia avevo intenzione di riportarli....
balantio
23-06-2006, 01:00
ok che botia sono? comunque il ph per gli scalari non credo vada bene, e il gh per i guppy penso sia basso...quanti litri è la vasca? :-))
2 botia macracanta....(che tra laltro crescono tantissimo)...la vasca è un 90 litri
balantio
23-06-2006, 01:05
90lt per i botia macracantha son pochi..... e 90 lt per gli scalari gli van giusti se non stretti.... :-))
lo so è per questo ke i botia li riporto, gli scalari sono piccoli e ora che crescono penso di avere gia preso la vasca piu grande....beh ora me ne vado a dormire...domani provo a mettere il betta e poi ti sapro dire qualcosa....
ciao e grazie
balantio
23-06-2006, 01:11
di niente...... :-))
Capisco che vuoi provare a mettere il betta, ma devi fare un po di ordine nella vasca, io eviterei di tenere gli scalari.
ma se prendo un acquarietto da 40 lt posso metterci una coppia di betta?e poi ke altro?
manilosz
24-06-2006, 00:52
ripassati un po' l'accoppiamento e la convivenza dei betta...la femmina una volta deposto la devi togliere non possono fare coppia fissa in 40lt...almeno questo è il parere della maggioranza anche se qualcuno ha provato a mantenere una coppia insieme.
manilosz
Pare che sia stato ormai accertato da molti che la coppia di Betta spendens, più qualche pesciolino pacifico, possa vivere discretamente solo a partire dai 50 lt, e l'acquario deve essere fittamente piantumato, per dare riparo sia alla femmina che agli altri inquilini #24 .
Io fossi in te, organizzerei un piccolo acquario (diciamo 30lt) dove metterei il Betta da solo (senza femmina) e altri 5 pescetti, tipo i platy, oppure renderei il Betta...
Pupa
manilosz
24-06-2006, 20:17
bisognerebbe che creassimo degli scambi a scopo riproduttivo tra di noi.... per chi possiede maschi o femmine di betta o altre tipologie, potesse scambiarli per un breve periodo unendoli in una vasca, farli riprodurre e poi ognuno a casa sua, una volta nati i piccoli si divide sempre in base alle esigenze di ognuno.......
Utopistico????
naturalmente questo forum dà l'occasine di conoscerci e anche la città in cui siamo, se poi si creano degli scambi una volta che ci siamo conosciuti ........
Capisco che tutti siamo gelosi dei nostri pesci specialmente se sono costosi o rari....questo vuol dire pure che li trattiamo al meglio!!! non credo che un neofita di 11anni gestisca una vasca di discus....(anche se non impossibile). comunque vedere le vasche altrui ci aiuta a capire la gestione e a migliorare il nostro sapere.
manilosz
Solo esemplari molto giovani e maschio non cresciuto isolato puoi provare, altrimenti si scanneranno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |