PDA

Visualizza la versione completa : Consigli in fase di progettazione e realizzazione


alectr
12-12-2014, 10:18
Salve a tutti, dopo parecchi anni posso pensare di realizzare una vasca salata..... ma dato che lo spazio non me lo permette devo pensare ad una vasca più piccola.
L'idea è un cubo 40x40x43 cm spessore 0,8 cm con sump recuperando una vasca da 40x20x25 cm spessore 0,3 o 0,4 cm.
Pensavo di gestirla con rocce vive e skimmer
Da queste basi adesso necessito di qualche tanti consigli o suggerimenti.
1 schiumatoio pensavo il bm nac3.5
2 pompa di risalita 1200l/h dato il volume lordo è di circa 60l il ricircolo sarebbe di 20 volte l'ora
3 pompa o pompe di movimento pensavo ad una o due jebao rw4
4 per il reintegro volevo usare una tanica da 5/10 litri con un osmoregolatore commerciale abbastanza affidabile e solo le vostre esperienze possono consigliare
5 illuminazione a led con plafoniera autocostruita volevo seguire le prove fatte da DaveXLeo per realize are una plafoniera fullspectrum a 4 canali.
6 visto checon il fai da te me la cavo pensavo di seguire le istruzioni riportate per la realizzazione della sump con i separatori per poter inserire resine e o carboni.
7 strumenti oltre a rifrattometro e phmmetro ma di che marche per non fare la spesa due volte.
8 test qualche marca in particolare???

Questo come base, poi ogni suggerimento è ben accetto. Ma sopratutto non ho urgenza e visto che dopo 7 anni ho la possibilità di avere il mio piccolo reef non vorrei sbagliare per poi mettere tutto in un angolo per errori.

grazie a tutti e saluti

alegiu
12-12-2014, 13:00
Benvenuto.

Secondo me come base di partenza, è tutto corretto. #70
Poi già pensando di far tutto con calma e pazienza è una base di partenza buona. :-))

alectr
01-04-2015, 00:55
Dopo qualche mese sono arrivato a questo punto. Vasca arrivata Skimmer arrivato sump ancora in fase di progettazione e vasca per refugium ok con plafo led auto costruita da 8watt. Il refugium è 41x20x25 la sump pensavo dato lo spazio del mobile auto costruito 40x40 h 30 con livello 23cm per il bubble magus nac3.5 con pompa rock. Per l'illuminazione penso di acquistare una plafoniera hydra 26 o radion xr15 senza farmela da me. Per il movimento ho trovato una vortech mp 10 potrebbe bastare???
Ogni suggerimento è ben accettato.
Ps che impianto di osmosi consigliate pe il mio nano?????
Come strumentazione rifrattometro phmetro e poi!??
Qualche consiglio per le i brand con miglior rapporto qualità prezzo??

Giuansy
01-04-2015, 08:35
Ciao, la MP10 e il max.....poi la puoi regolare (la potenza lt/h) quindi la setti per una portata
giusta per il tuo littraggio...che per inteso deve essere circa 35volte il litraggio netto vasca...

impiangto osmosi vai nelk sito di Forwater...com un 3 stadi va bene....

ok per il rifra ...ma invece del phmetro (che cmq serve ìma non è strettamente necessario)
mi procurerei un conduttivimetro o un TDS

poi il sale, le rocce vive, e i test (i piu economici e affidabili sono i Salifert)
e ti servono CA-MG-KH- NO2-NO3-PO4;-)

Giuansy
02-04-2015, 12:11
mi sono sbagliato nelò postare (chiedo venia)

Simuz
03-04-2015, 20:41
ciao,

per quanto riguarda la pompa di risalita ricorda che non pomperà i litri massimi ma dipende dal dislivello che deve far fare all'acqua!