Visualizza la versione completa : temperatura blackmore
gianluca 70
12-12-2014, 00:28
Volevo chiedere perché il pesce di acqua fredda ha bisogno di un termoriscaldatore. ..
Grazie
Le varietà ornamentali sono un po più delicate dei rossi comuni, comunque molto dipende dalla stanza dove li tieni, se temperatura della vasca non scende mai sotto ai 22 gradi, puoi anche non metterlo.
roberto leo
12-12-2014, 00:38
Son scuole di pensiero...
Ma posso assicurarti che molti non usano il riscaldatore.
Io lo uso solo l'inverno e lo tengo a 21°c.
Mantenere tutto l'anno la stessa temperatura, non la vedo una gran cosa!
Distinguere le stagioni credo sia giusto.
Ricordo un discorso di invecchiamento prematuro a causa del riscaldatore.
Invecchiamento prematuro se li tieni a temperature tropicali (24/25 gradi).
Con i carassi ornamentali il discorso stagionalità lascia il tempo che trova, in natura non esistono......poi se li tieni a 22 in inverno, quando arriva l'estate la variazione di temperatura c'è sicuramente ;-)
gianluca 70
12-12-2014, 00:47
Se in natura vivono in fiumi o laghi credo che in inverno la temperatura scenda di parecchio quindi mi chiedevo perché devo scaldare l'acqua quando dovrebbe essere normale x loro vivere a temperature basse
Come ho già detto, le varietà ornamentali in natura non esistono.
I carassi a coda singola (quelli che normalmente si tengono in laghetti, fontane etc..) resistono anche a temperature molto basse.
gianluca 70
12-12-2014, 00:54
Dammi un consiglio x un 50 litri che riscaldatore devo mettere e soprattutto come lo devo usare. .visto che adessola ttemperatura dell'acquario è di circa 16/17 gradi
Abbi pazienza ma un buon consiglio su di un 50 litri sarebbe di cambiarlo........per i rossi è un po piccolo.
Comunque un riscaldatore da 50w impostato a 21/22 gradi dovrebbe andar bene.
gianluca 70
12-12-2014, 01:06
Grazie mille
roberto leo
12-12-2014, 01:23
Parlando di temperatura...
Faccio un piccolo OT..
Premettendo che ho sempre tenuto temperature sui 21-22°c.
Ieri quando mi sono arrivati i due ranchu, erano in acqua a 12°c. Ho subito chiamato il venditore, allarmato, per chiedere spiegazioni.
Beh... mi ha detto che nelle serre degli allevatori la temperatura è anche più bassa e i pesci svernano senza problemi.
Per non parlare di quelli importati che vengono da vasche di allevamento esterne.
Mi ha sconsigliato di usare riscaldatori e di lasciare la temperatura ambiente (a casa mia 19°c).
Ammetto di esssere un pò confuso...
ma in effetti non ha tutti i torti.
Gli Oranda che noi acquistiamo non vengono di certo allevati in acquari a 22 °c.
Cito una frase presa da una altro forum:
*quello che mi chiedo è quanto poco noi occidentali ne sappiamo. In giappone e in cina non sono considerati pesci delicati, e anzi vengono allevati all'aperto, in grosse vasche, dove la mortalità è minima e i pesci crescono belli e sani. I rossi nostrani sono invece sempre malaticci e pieni di problemi... c'è di che riflettere!
Sicuramente non ne sappiamo molto di come li tengono in Cina, Giappone, etc..
I rossi nostrani sono malaticci e delicati proprio perchè sono incrociati in modo "selvaggio" in allevamenti spesso "dozzinali", detto ciò diventa difficile parlare con certezza della provenienza dei rossi che troviamo nei nostri negozi.
Per quanto riguarda l'allevamento all'aperto, non è impossibile.........dipende dalla collocazione geografica (e relativa temperatura), di dette zone.
onlyreds
12-12-2014, 10:44
riporto la mia esperienza:
3 anni fa buttai delle piante dell'acquario nel laghetto senza accorgermi che erano piene di uova.
sono nati una 50ina di pesci, la metà circa eteromorfi. Non potendoli pescare (25 microbini in 10mila litri...) ho pensato di lasciar fare alla natura... sono pur sempre pesci d'acqua fredda no?
hanno fatto il 1° inverno con acqua a 3°C (nella buca a -1,7m)e 5cm di ghiaccio sulla superficie. In primavera ce n'erano solo 3.
Dopo il secondo inverno ne sono rimasti due, enormi, ma entrambi con seri problemi di vescica e pinne completamente corrose da batteriosi...
Ho deciso di tirarli in acquario, li ho curati, pinne ricresciute bellissime ma la vescica ormai era compromessa e non hanno resistito che pochi mesi :-(
Quindi, IMHO, sono pesci d'acqua fredda si, ma non sono trote o salmoni. fino ai 15 non vedo problemi, ma sotto si.
Il discorso del termoriscaldatore è anche un altro. Questi pesci, ma tutti in generali, soffrono gli sbalzi termici. I laghi per passare ai 10° di inverno ci mettono mesi. i fiumi hanno temperature quasi costanti sempre.
Le nostre vasche non sono dei laghi con inerzia termica altissima. E' sufficiente aprire una finestra per arieggiare la stanza per abbassare di 4 gradi la temperatura della vasca.
Oppure, chi ha il riscaldamento centralizzato x il 90% delle volte alle 22 si spegne ed alle 2 di notte in casa ha 16/17 gradi. Poi di giorno si accende ed arriva a 22/23 gradi. Questi sbalzi li fa anche la vasca (50 litri ci mettono davvero poco) ed ai pesci non fa assolutamente bene. Un riscaldatore evita proprio questo.
chiudo dicendo che io, personalmente, non uso il riscaldatore. MA ho una vasca da 600 litri la cui inerzia termica inizia ad avere il suo peso, e vivo in un edificio in classe A: di notte in casa la temperatura non scende mai sotto i 20° e di giorno ho il termostato impostato a 21°.
Ciao intervengo solo per dire che tengo anche questo tipo di carassi nel laghetto e non abito in puglia quindi d'inverno non é raro che la superficie ghiacci...ovvio che nessun pesce dev'essere introdotto in un laghetto a gennaio, gli si provocherebbe per forza uno sbalzo termico!
roberto leo
12-12-2014, 14:35
Ciao intervengo solo per dire che tengo anche questo tipo di carassi nel laghetto e non abito in puglia quindi d'inverno non é raro che la superficie ghiacci...ovvio che nessun pesce dev'essere introdotto in un laghetto a gennaio, gli si provocherebbe per forza uno sbalzo termico!
Non sei il primo che me lo dice.
Ho sentito di diverse persone che tengono gli Oranda in laghetto con successo.
Ed effettivamente comincio a farmi delle domande.
Ieri sera pensavo a G******h Italia, allevatore e importatore italiano.
È un rifornitore dei negozi di acquari.
Ho avuto modo di vedere i suoi esemplari di Oranda, e sono fantastici.
Allavati naturalmente in vasconi a temperatira ambiente, anche d'inverno.
Questo argomento è molto interessante!
Grazie Only per aver raccontato la tua esperienza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |