PDA

Visualizza la versione completa : Moria ingiustificata


moodd
11-12-2014, 15:07
Ciao a tutti,
da poco più di una settimana trovo in "comodissime rate" giornaliere un pesce morto in vasca.
Nel dettaglio mi sono morti 9 neon e 3 pangio kuhlii.
Il tutto senza apparente motivo, nel senso che non ho riconosciuto alcun segno di malattia.
Nessun puntino bianco..quindi niente ictio
Nessun gonfiore o squame sollevate...quindi escluderei anche idropsia
I pesci muoiono con "bell'aspetto" per capirci.
I valori in vasca sono buoni e in linea con quelli che ho sempre avuto (vasca operativa da più di un anno e mai morto nessuno). Non è cambiato nulla se non l'acquisto di 5 neon giusto qualche giorno prima dell'inizio della moria.
Possibile che si siano portati in vasca qualcosa che non riesco a identificare?
Che faccio? non so proprio che fare... #06

grazie per l'aiuto

Puntina
11-12-2014, 19:25
Ciao, purtroppo è possibilissimo fossero malati, però descrivici la vasca, con i suoi valori, abitanti ecc. così controlliamo che sia tutto a posto!

moodd
12-12-2014, 11:54
Ciao Puntina,
per i valori se ne parla domani di misurarli, comunque ti dico che più che le strisce multi test non ho mai usato. La vasca gira da circa un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi.
La vasca è una 60 l aperta con filtro interno e illuminata con plafoniera con 3 T5 da 24 W ognuno (se non ricordo male).
Acqua: sempre e solo acqua di rete biocondizionata e decantata almeno un giorno.
Cambi: settimanali di circa 20/30%
Temperatura: 26 °C
Arredo: due radici - una pianta di echinodorus - fondo di ghiaietto
Abitanti (...quelli che son rimasti -43 ): 6 scalari (una coppia adulta, che ha già deposto due volte, e 4 piccolini), un Hypostomus, un piccolo pulitore di cui non ricordo il nome e gli ultimi 4 neon.

Inserisco una foto di repertorio di qualche tempo fa


http://s22.postimg.cc/4bw0mieu5/IMG_20140809_170015.jpg (http://postimg.cc/image/4bw0mieu5/)

Puntina
12-12-2014, 13:42
Accidenti...ci sono dei problemi non da poco...gli scalari sono pesci che richiedono acqua tenera (osmosi) ed in genere le acque dei nostri acquedotti sono tutt'altro che tenere. I test falli con reagente (se vuoi un consiglio prendi il set della aquili, contiene i test principali e costano quanto le striscette). L'altro problema é che una singola coppia di scalari necessita di almeno 120 litri, quindi hai in vasca pesci inadatti all'acqua che usi ed inadatti al litraggio della vasca. La vasca é molto buona come allestimento ma aggiungerei un bel po' di piante. Ora mi dirai che i pesci stanno bene perché si riproducono, ma non so se hai presente le dimensioni di uno scalare adulto...i tuoi non raggiungeranno mai quelle dimensioni perché soffrono già di nanismo indotto, questo porta ad una crescita anomala della struttura ossea che rimane piccola perché non trova spazio a sufficienza per espandersi, ma gli organi non risentono dello spazio esterno e crescono normalmente comprimendosi e portando inevitabilmente il pesce alla morte...

moodd
12-12-2014, 16:32
Che gli scalari in natura richiedano acqua tenera e leggermente acida è noto, ma qui stiamo parlando di pesci di allevamento da chi sa quante generazioni. Secondo me, potrei mettere acqua diretta del rubinetto solo decantata, senza biocondizionatore, e credo che la cosa non sarebbe quasi sentita.

I test della aquili non mi pare riscuotano un gran successo tra gli utenti e non sembrano poi così più precisi rispetto agli altri, vedi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234744
L'affidabilità di sti così, a parer mio, lascia un po' il tempo che trova. Li ho sempre considerati degli indicatori di massima che raccontano in maniera abbastanza decente lo stato della vasca.


Per quanto riguarda la crescita non credo siano sottosviluppati o "problematici". Di sicuro crescono più lentamente che in un vascone, ma crescono. Pensa che un altro maschio che avevo (quello da solo in foto), e che ho ceduto a un mio amico perchè infastidiva troppo la coppia, nel suo acquario di 120 litri con 4 scalari era forse più grosso (chiaramente faccio la comparazione xè li abbiamo presi praticamente insieme e della stessa taglia).

Che gli organi interni crescano diversamente dallo scheletro mi par strano ma non posso dire assolutamente che non sia vero, non ne ho conoscenza. Vedremo...

Tornando al problema principale, ieri mi sono giocato un altro neon...suicida stavolta #24
Ufff...

Puntina
12-12-2014, 16:55
Quello che i pesci di allevamento non richiedono specifiche acque é la solita leggenda che raccontano i negozianti tanto per vendere, nessun vero allevatore alleva i pesci tutti nella stessa acqua. Procurati pure un'altro set di test, il mio era solo un consiglio! Ti ho spiegato quali sono i problemi, decidi tu se sistemarli o se restare in questa illusione che la moria sia ingiustificata

moodd
12-12-2014, 17:45
Non ti arrabbiare, ho apprezzato molto i tuoi consigli :-)
Sei stata molto gentile a rispondere subito.
Quando dico ingiustificata intendo dire che rispetto alle condizioni precedenti, buone o cattive che esse siano, all'acquisto di quei maledetti neon, non è cambiato nulla per cui si possa essere creata una nuova condizione sfavorevole.
Ammettendo che hai ragione su quanto mi hai detto finora, sono anche ragionevolmente sicuro che qualcosa se lo son portato dietro dal negozio.
Ora, non avendo alcun segno visibile...a parte i decessi...cosa posso fare per capire la causa di tutto ciò?

Puntina
12-12-2014, 21:02
Non mi arrabbio figurati! Quello che intendo dire è che sicuramente i neon si sono portati dietro qualcosa, ma se avessi avuto una vasca adeguata probabilmente avrebbero combattuto questa cosa e non avresti avuto perdite. Insomma neon o no prima o poi qualche problema ci sarebbe stato

moodd
13-12-2014, 12:47
Non ne sono convintissimo di questa cosa.
Non è il primo acquario che ho, ho anche un picoreef di 20 l (ti percepisco abbastanza "saputa" per capire quanta attenzione ci voglia) e un laghetto con carpe koi (una volta carpe...ora balenottere) e pesci rossi (ormai trote :D per dimensioni).
Capisco benissimo il tuo punto di vista ma certe volte ho l'impressione che ci sia un po' troppa iperprotezione verso le vasche.
Vabbè, filosofie ;)
Comunque, tornando al problema, ho fatto un check dei valori e non mi sembrano affatto male, contando che parliamo di sola acqua di rubinetto biocondizionata:

Cloro = assente
Ph = 7
KH = 5
GH = 8
NO3 = 10 (forse un pelo di più ma < 20)
NO2 = 0
PO4 = 0

taide
13-12-2014, 13:43
Intervengo per fare un' ipotesi: ma non è che questo acquario sia ptoppo popolato? Non intervengo sulla questione specifica dell' acqua, e dei valori ( comunque in linea di massima concordo con Puntina) ma so' bene che gli scalari sono anche pesci molto territoriali e possono diventare aggressivi con i pesci più piccoli oltre che tra di loro. Tutti quegli scalari in uno spazio ristretto cerano uno stress territoriale enorme per gli altri pesci e magari avere insetito i neon ha portato a modificare l'equilibrio (già probabilmente precario) che si era creato. LO stress causa abbassamento delle difese immunitarie in tutti gli animali (quindi anche nei pesci) e questo può portare a morte senza e alcuna manifestazione clinica apparente. Quindi magari i neon non erano malati ma il loro inserimento ha creato gravi problemi di convivenza!
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo una percisazione: Il fatto che l'ultimo neon si sia " suicidato" conferma che comunque nella vasca c'è troppo " stress territoriale".

Puntina
13-12-2014, 19:23
La tua acqua è quasi tenera rispetto a quelle che si trovano di solito negli acquedotti, ma è
comunque troppo dura per gli scalari...per loro il PH dovrebbe essere 6-6,5 ed il KH 2-4. Ovviamente l'acquario è incredibilmente sovrappopolato, ripeto che per una singola coppia di scalari occorrono 100-120 litri, 60 litri (probabilmente lordi) sono davvero un niente per loro, neanche per i neon andrebbero bene, ma per altri motivi che non sono certo le dimensioni. Non metto non dubbio della tua esperienza riguardo laghetto e reef, ma sul tropicale ci sono cose da sistemare...

moodd
14-12-2014, 12:36
Come già detto, sono convinto che ci sia troppa iperprotezione su acqua, dimensioni minime ecc.
I neon comunque erano già presenti in vasca, ne ho solo aggiunti altri. Con gli scalari non hanno mai avuto problemi, non li hanno mai considerati. sono cresciuti insieme e non li hanno mai visti come nemici e/o possibile cibo.
Anche tra di loro gli scalari non si considerano molto. La coppia si fa la propria vita, i piccoli gironzolano felici.
Non vedo nessuno stress sinceramente. Penso di essere un buon terapista, pensa che sono riuscito a convincere il mio betta (quandone hoavuti in passato) ad accoppiarsi e farmi fare tanti piccoli bettini senza uccidere la femmina ;D

moodd
14-12-2014, 12:49
Puntina, pensi veramente che un KH di 5 rispetto a 4 e un PH 7 rispetto a 6,5 faccia la differenza?
La mia risposta è no. La mia acqua mediamente ha un PH 7, sai quanto ci metto, e già fatto per agevolare l'accoppiamento, a farlo passare a 6? 10 stupidissimi granelli di torba nel filtro fatti girare per un giorno. Anche per il KH, che può arrivare senza tanti problemi a 20, vedere un punto di differenza dal range ideale non penso affatto che faccia la differenza.

Il mio problema ora è una malattia che non riesco a riconoscere, e vorrei semplicemente capire per poter fare qualcosa senza bombardare la vasca con medicinali a caso...e quelli si che fanno casino e danni

Puntina
14-12-2014, 15:39
Infatti ti ho scritto che sei fortunato ad avere l'acqua dell'acquedotto con quei valori. Qui non si tratta di opinioni, 60 litri sono una miseria punto. Non hanno alcuna patologia i tuoi pesci se non quella di essere schiacciati come sardine lí dentro. Neon e scalari sono pesci che vanno bene insieme fino a quando gli scalari non sono adulti e se li pappano (infatti con questi pesci si consigliano i cardinali in alternativa ai neon), ma questo non è un tuo problema dato che i tuoi non raggiungeranno mai le dimensioni adulte se continuerai a tenerli così. Ora decidi tu se intervenire o restare nella convinzione che ci sia un patologia che non ha nulla a che fare con l'ambiente non idoneo.

moodd
15-12-2014, 17:18
Non credo che 60 litri siano una miseria in verità, tant'è che, come già citato, nello stesso lasso di tempo (più di 1 anno) i miei scalari sono cresciuti tanto quanto quelli del mio amico che ne tiene quattro in 120 litri. Non vedo di conseguenza nessun tipo di sofferenza.
Anche a me sarebbe piaciuto vivere in una villa di 300 metri quadri con parco e piscina, tuttavia ho vissuto in un appartamento e sono cresciuto felice lo stesso