Visualizza la versione completa : Consiglio pesci da inserire nella vasca
Flavia36
10-12-2014, 21:34
Buonasera a tutti. Vorrei variare un po i pesci nella mia vasca da 100L. In questo momento ho abbastanza guppy e Caridine.. Vorrei aggiungere nuovi colori e pesci. Che pesci vanno bene con i guppy che hanno la stessa caratteristica dell'acqua?
Grazie
alepiro85
11-12-2014, 17:22
ciao Flavia, i valori sono quelli del profilo? sono aggiornati?
Guppy, Neon, Cory, Ancistrus sono i pesci che hai attualmente?
La vasca è aperta, giusto?
ci puoi dare le dimensioni della base oltre al litraggio? (e magari anche una foto della vasca)
Per darti consigli abbiamo bisogno almeno di queste informazioni.
:42:
Flavia36
11-12-2014, 17:35
ciao Flavia, i valori sono quelli del profilo? sono aggiornati?
Guppy, Neon, Cory, Ancistrus sono i pesci che hai attualmente?
La vasca è aperta, giusto?
ci puoi dare le dimensioni della base oltre al litraggio? (e magari anche una foto della vasca)
Per darti consigli abbiamo bisogno almeno di queste informazioni.
:42:
Ciao, no.. il profilo non è aggiornato. Allora per ora io ho solo guppy e alcuni pulitori (quelli a forma di violino, non mi ricordo il nome) e alcuni neon che mi stanno morendo, credo per il PH che mi è andato fuori controllo perchè ieri sera avevo ph 8. Per ora quindi ho solo Guppy e Caridine (ottima salute tutti e due).. di guppy ne ho almeno 20 compresi gli avannotti che si regolano tra di loro (selezione naturale).
Sto leggendo in giro quali pesci potrei inserire che vadano d'accordo con le specie che ho all'interno... pensavo ai Discus, belli e colorati magari un gruppetto di 5/6 :) inoltre all'interno della vasca ho anche la CO2 (circa 40 bollicine al minuto), la vasta è di 100L, termo riscaldatore interno e filtro esterno, plafoniera con due T5, 39W ciascuno.
Foto:
http://s28.postimg.cc/d639usvw9/IMG_20141127_105437.jpg (http://postimg.cc/image/d639usvw9/)
alepiro85
11-12-2014, 17:49
Per pulitori a forma di violino intendi i Sewellia?
Se sono loro vogliono temperature più fresche, magari scendi gradualmente intorno ai 23 gradi. Vorrebbero anche acqua corrente in realtà...
Mi serve sapere almeno i valori di GH e KH, comunque escluderei i discus, sia per dimensioni della vasca, sia per difficoltà della specie e per valori necessari opposti a quelli dei guppy.
Ti confermo che i neon sono assolutamente inadatti all'ambiente attuale.
Hai per caso misurato gli NO2 ultimamente?
Le misurazioni sono effettuate con test a reagente?
Flavia36
11-12-2014, 18:10
Per pulitori a forma di violino intendi i Sewellia?
Se sono loro vogliono temperature più fresche, magari scendi gradualmente intorno ai 23 gradi. Vorrebbero anche acqua corrente in realtà...
Mi serve sapere almeno i valori di GH e KH, comunque escluderei i discus, sia per dimensioni della vasca, sia per difficoltà della specie e per valori necessari opposti a quelli dei guppy.
Ti confermo che i neon sono assolutamente inadatti all'ambiente attuale.
Hai per caso misurato gli NO2 ultimamente?
Le misurazioni sono effettuate con test a reagente?
Quindi insieme ai guppy cosa posso metterci? Si cmq uso test a reagente.. guarda ora non ho modo di calcolarli perchè non sono a casa, ma su per giù che pesci posso inserirci con i guppy? volevo qualcosa di leggermente più grande... se dici che i discus non vanno bene allora quali posso mettere?
alepiro85
11-12-2014, 18:18
Solitamente l'accoppiata classica è con i platy, appartenenti anch'essi alla famiglia dei poecilidi.
Probabilmente potresti aggiungerne qualcuno, tieni però sempre sotto controllo la popolazione e i valori (misurali prima di fare eventuali acquisti e, se necessario, sistemali gradualmente).
Non inserire gli endler perchè si ibridano coi guppy.
Alcuni consigliano anche i molly, ma non mi trovo d'accordo in quanto secondo me prediligono acqua salmastra.
Flavia36
11-12-2014, 18:36
Solitamente l'accoppiata classica è con i platy, appartenenti anch'essi alla famiglia dei poecilidi.
Probabilmente potresti aggiungerne qualcuno, tieni però sempre sotto controllo la popolazione e i valori (misurali prima di fare eventuali acquisti e, se necessario, sistemali gradualmente).
Non inserire gli endler perchè si ibridano coi guppy.
Alcuni consigliano anche i molly, ma non mi trovo d'accordo in quanto secondo me prediligono acqua salmastra.
Già.. ho anche gli endler.. ho degli esemplari davvero MERAVIGLIOSI. Quindi 2 coppie di Discus li posso insiere?
alepiro85
11-12-2014, 18:42
NO! Assolutamente NO! Per i seguenti motivi:
-La vasca è troppo piccola (e già questo basta e avanza)
-I valori non sono idonei nè possono essere corretti in quanto risulterebbero non idonei per gli altri abitanti
-I compagni di vasca non sono idonei e non possono in alcun modo convivere
Più che inserire altri pesci, ci sarebbe da sistemare l'ambiente per quelli che hai.
Alcuni consigliano anche i molly, ma non mi trovo d'accordo in quanto secondo me prediligono acqua salmastra.
Non tutti i ceppi di Poecilia sphenops richiedono acqua salmastra, molto dipende dal luogo di cattura del ceppo d'origine.. (vedi Poecilia velifera e latipinna, pescate in molte zone diverse e con differenti salinità dell'acqua)
Comunque io non abbinerei mai i guppy nè coi molly nè con le velifere, specialmente coi primi perchè non sono rari i casi di ibridazione, e poi perchè son troppo grosse queste ultime specie..
Discorso completamente opposto con i pesci del genere Xiphophorus (platy e portaspada) in quanto l'ibridazione coi guppy (genere Poecilia) è impossibile.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |