Visualizza la versione completa : Teco micro!!
Ciao gente, ormai la temperatura è alta, e devo provveder al raffreddamento della vasca. Le ventole han un costo inferiore rispetto al refrigeratore ma non voglio uscir pazzo con continui rabbocchi per la troppa evaporazione. Che dite va bene per un nanoreef di 80lt un teco micro??? -e13 -e50 -e57
Sinceramente un teco micro lo vedrei bene per vasche non superiori a 30lt, con quello che costa, ti fai un giro sul mercatino trovi qualche buona occasione e prendi qualcosa di performante.
SupeRGippO
22-06-2006, 21:19
si concordo... magari cerca un resun costano la meta'... e vanno bene ;-)
corcordo pure io, è un refrigeratore a cella di peltier anzichè utilizzare un compressore.
Pensa che ne ordinai uno anni fa e per sbaglio me ne arrivarono tre (e io tutta sudata per l'emozione scappai per una lunghissima crociera per non farmi trovare casomai se ne fossero accorti e mi avessero chiamata -78 ) , e solo con 3 insieme riuscivo a raffreddare la mia vasca di 100 litri.
ceriantus
23-06-2006, 20:35
si concordo... magari cerca un resun costano la meta'... e vanno bene
#36# #36# #36#
C'è il nuovo Resun piccolo che costa la metà e ha un compressore come Dio comanda altro che Peltier
SupeRGippO
24-06-2006, 02:03
esatto il piccolo resun penso sia ideale per vaschette ;-)
si concordo... magari cerca un resun costano la meta'... e vanno bene
#36# #36# #36#
C'è il nuovo Resun piccolo che costa la metà e ha un compressore come Dio comanda altro che Peltier
Il resun cl85 non ha compressore anche se così si legge sulle schede di molti rivenditori.
Ha un sistema elettronico quindi (peltier!!)
ceriantus
24-06-2006, 11:05
Il resun cl85 non ha compressore anche se così si legge sulle schede di molti rivenditori.
Ha un sistema elettronico quindi (peltier!!)
Cazzolina !!!!!! Mica è carina stà cosa!!!! -04 -04 -04
E e pensare che mi era venuta la tentazione di meterlo su un 70 litri che volevo far ripartire.
Oltretutto sono anche tonti ovvio che lo avrei rimandato indietro non corrispondendo alla descrizione
SupeRGippO
24-06-2006, 11:09
magari manco loro lo sanno :-D
Symphori
24-06-2006, 11:29
Il resun cl85 non ha compressore anche se così si legge sulle schede di molti rivenditori.
Ha un sistema elettronico quindi (peltier!!)
Cazzolina !!!!!! Mica è carina stà cosa!!!! -04 -04 -04
E e pensare che mi era venuta la tentazione di meterlo su un 70 litri che volevo far ripartire.
Oltretutto sono anche tonti ovvio che lo avrei rimandato indietro non corrispondendo alla descrizione
io ho mandato un e-mail per chiedere delucidazioni sul prodotto, aspetto risposte...
comunque ho chiamato a Roma un negozio dove vado spesso, e mi confermava che si tratta di un refrigeratore elettrico.(peltier).
ciao
Il REFRIGERATORE CL - 280 della resun può andar bene????
Symphori
27-06-2006, 23:01
Il resun cl85 non ha compressore anche se così si legge sulle schede di molti rivenditori.
Ha un sistema elettronico quindi (peltier!!)
Cazzolina !!!!!! Mica è carina stà cosa!!!! -04 -04 -04
E e pensare che mi era venuta la tentazione di meterlo su un 70 litri che volevo far ripartire.
Oltretutto sono anche tonti ovvio che lo avrei rimandato indietro non corrispondendo alla descrizione
io ho mandato un e-mail per chiedere delucidazioni sul prodotto, aspetto risposte...
comunque ho chiamato a Roma un negozio dove vado spesso, e mi confermava che si tratta di un refrigeratore elettrico.(peltier).
ciao
allora per la cronaca,
il sito a cui ho mandato una richiesta di informazioni mi ha risposto che il RESUN CL85 è a compressore con Gas R134A...non hanno fatto altro che incollare la descrizione del prodotto dal loro sito on line...mi hanno anche detto che :
TUTTI I REFRIGERATORI RESUN VENGONO VENDUTI CON UN AMPIO E DETTAGLIATO
MANUALE DI ISTRUZIONI IN ITALIANO.
allora mi chiedo è o non è a compressore? e nel caso non lo fosse ma fosse a celle di peltier (come credo) cosa rispondereste...se rispondereste?
sta cosa è strana...
ciao a tutti
Cmq ringrazio tutti per i consigli, ho provveduto all'acquisto di un teco micro di seconda mano trovato a 200 euro. Sxiamo bene -28
piggarello
28-06-2006, 13:31
ma che compressore...io ce l'ho....aprilo e troverai un dissipatore grosso come una casa e un ventolone...poi sulle istruzioni dicono che non è a gas ma elettronico...
ps. peraltro non fredda una cippa!! #36#
SupeRGippO
28-06-2006, 13:32
sul fatto che non fredda posso confermarlo anche io...
piggarello
28-06-2006, 13:32
ma poi l'avete visto?
chi cavolo sono per infilare un compressore in un aggeggio grosso come una scatola per scarpe!!!
... ora che mi ci avete fatto ripensare vado in cantina a prendere il micro e ci raffreddo mezzo secchio d'acqua e ci tengo i piedi a bagno maria :-D
c'ho un caldo...
Symphori
28-06-2006, 19:28
ragà io ho capito che è elettrico, e nemmeno sono interessato all'acquisto, ma loro sul sito scrivono che è a compressore, e, oltretutto dopo 2 email di richiesta informazioni, quasi con arroganza ripetono che è a compressore prodotto in giappone ecc ecc ...
quello che mi domando è: se qualcuno all'insaputa di questo acquistasse un CL85 convinto e rassicurato dal negozio, è possibile recedere entro i 7 giorni? e, mandereste un email al sito per comunicare questa inesattezza?
oppure ve ne fregereste altamente?
cosi puor parler... :-)
ceriantus
28-06-2006, 19:37
allora per la cronaca,
il sito a cui ho mandato una richiesta di informazioni mi ha risposto che il RESUN CL85 è a compressore con Gas R134A...non hanno fatto altro che incollare la descrizione del prodotto dal loro sito on line...mi hanno anche detto che
La risposta alla mia mail di chiarimenti è stata :
Le mando in allegato il manuale del Resun 280 sostituisca ai dati del 280(presumo consumo e potenza) quelli dell' 85 e il gioco è fatto.
Resto perplesso -28d#
chi cavolo sono per infilare un compressore in un aggeggio grosso come una scatola per scarpe
Sorvolando su: scambiatore,condensatore e ventola
Sono sempre più perplesso -28d# -28d#
SupeRGippO
28-06-2006, 20:41
[OT]
Arma'... tu sei perplesso gia' de tuo :-D :-D :-D
p.s. vediamoci ogni tanto ;-)
Sul sito http://www.resun-china.com/products/english/lengsj%20A-01.htm che sembra essere il sito ufficiale della resun, nella descrizione di ogni refrigeratore c'è sempre la voce ICE MEDIUM con il tipo di gas, invece nella descrizione del CL-85 questa voce non c'è, e poi dice che pesa 6kg e sono troppo pochi per essere dotato di compressore,no?
Il Micro della Teco che ho peserà meno di 3kg ma ha l'alimentazione separata, pesa un po' di meno in totale ma siamo lì.
Poi l'efficienza dichiarata (potenza frigorifera inferiore alla potenza assorbita, al contrario di tutti quelli a gas) fa capire chiaramente che si tratta di un peltier.
Per la grandezza, ho una gelatiera simac e dentro c'è anche un compressorino, un radiatore e una ventola, tenendo conto che dell'intero contenitore gran parte è occupato dalla ciotola dove ci va dentro il gelato, potrebbe anche essere possibile che un refrigeratore grande o poco più grande di questo Resun possa essere a gasse, però questa gelatiera pesa 12kg...
ceriantus
29-06-2006, 07:42
O.T.
OT]
Arma'... tu sei perplesso gia' de tuo
:-D :-D :-D :-D :-D
p.s. vediamoci ogni tanto
E' un periodaccio col lavoro ma prima dell'estate volentieri -28
SupeRGippO
29-06-2006, 10:34
Ad ogni modo, se chiamate TECO ve lo dicono...
Io ho avuto un quesito tecnico e devo dire che sono stati gentilissimi...
inoltre un rubinetto del refrigeratore era leggermente duro e se lo aprivo e chiudevo faceva qualche goccia...
gli ho fatto presente il problema e mi hanno mandato IL GIORNO DOPO ...
BEN DUE... non uno.... MA DUE rubinetti nuovi.
#25
ceriantus
29-06-2006, 12:37
Ad ogni modo, se chiamate TECO ve lo dicono...
Il problema non è Teco ma il Resun 85!!!!!
Levateglie il vino!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
SupeRGippO
29-06-2006, 12:51
:-D :-D :-D
il caldo... #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |