Visualizza la versione completa : Lumachine infestanti
Claudio1969
09-12-2014, 15:18
Ciao a tutti,
ho avviato il mio acquario da 100 litri con filtro esterno da due mesi. Ho terminato la settimana scorsa l'inserimento dei pesci.
Ho la seguente fauna:
- 15 rasbore heteromorpha;
- 6 corydoras sterbai;
- 6 guppy (2 maschi + 4 femmnine);
- 6 platy (2 maschi + 4 femmine);
- 4 lumache neridine
I pesci vanno molto d'accordo e non si infastidiscono tra loro. Mi sembrano inoltre molto vivaci e vitali.
Da un pochino di tempo ho notato che sono comparse molte lumachine a forma di cono. Mi dite se c'è un modo per eliminarle. Al momento li tolgo una per una con le mani.
Ho visto su internet che esiste una trappola meccanica della sera. Si Dovrebbe chiamare smail collect. Qualcuno di voi l'ha usata?
stefano.c
09-12-2014, 16:16
Perché vuoi toglierle?
Comunque io non avrei messo tutti quei pesci, i poecilidi diventeranno troppi.
Inoltre rasbora e poecilidi richiedono valori diversi, è probabile che qualcuno viva con valori sbagliati. Quindi, che valori hai?
un po' di lumachine sono del tutto normali, e anche benefiche per l'acquario perchè aiutano nello smaltimento di materiale organico in eccesso.
il problema, se diventano troppe, non sta nel numero delle lumache in sè, ma nelle cause che hanno permesso loro di infestare l'acquario -> un probabile eccesso di cibo/foglie morte/pesci morti (ok speriamo di no..).
per finire aggiungo che, fra tutte le lumache "infestanti", quelle col guscio conico sono fra le migliori, perchè si interrano nel fondo durante il giorno, e lo smuovono, evitando così la creazione di sacche anossiche.
Claudio1969
09-12-2014, 19:16
Ciao Stefano,
i miei valori sono i seguenti:
Ph 7,5
Dgh 10
dkh 8
n02 zero
no3 zero
Riguardo le rasbore il negoziante mi ha detto che sono adattabili a questi valori in quanto sono di allevamento e non di cattura quindi abituate ad acque più dure.
Che ne pensi?
stefano.c
09-12-2014, 19:20
Che ha ragione a metà.
A quelle durezze si adattano, ma quel ph è un po' altino, un 7 sarebbe molto meglio e non dovrebbe disturbare i guppy, che comunque sono molto più adattabili delle rasbora
Claudio1969
10-12-2014, 09:22
E per abbassare il ph cosa devo fare? Mettere la torba nel filtro? Se ho ben capito tagliare l'acqua di rubinetto con l'acqua di osmosi serve a poco per abbassare il ph; anzi mi abbasserebbe ulteriormente kh e gh.
Se devo utilizzare la torba mi indichi come devo fare, per quanto tempo e la quantità da utilizzare?
Grazie mille.
stefano.c
10-12-2014, 12:10
L'osmosi ti porterebbe il kh a livelli minori, rendendo più semplice l'acidificazione.
Ora tu hai un kh di 8 che è un po' altino, ma puoi provare ad usare della torba. Ne metti mezzo grammo per ogni litro, la metti in una calza da donna e la posizioni nel filtro, dovrebbe durare per 5 mesi mi pare e poi va cambiata. Se dopo una settimana, non noti abbassamento del ph, sali ad 1 grammo per litro
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe abbassarsi leggermente anche il kh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |