AcquaGio
09-12-2014, 02:32
Buasera a tutti gli amanti dei pesci da fondo,in quest giorni mi sto preoccupando di mettere in sesto la vasca di mio suocero e portandomi in negozio la mia ragazza è saltato fuori che vorrebbe un hypostomus punctatus che lei chiama "squaletto" ma tralasciando i particolari sono stato piu di 10min a spiegargli che nel suo acquario da 100 litri una volta cresciuto ci sarebbe stato stretto e sopratutto avrebbe sdradicato gran parte delle piante,dato che poi lei lo avrebbe voluto mettere subito il che vuol dire che sarebbe durato ben poco.Si la vasca è avviata da quasi un anno ma se andate nella discussione riportata qui sotto capirete perchè:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477864
Detto questo,nelle ultime foto si vede anche la mia di vasca(ora nella parte centrale ci sono dei legni che formano piccolo rifugio),e nella parte anteriore destra e sinistra mi sto procurato delle piante che con un po di tempo riempiranno le parti rimaste "vuote"(non ricordo i nomi comunque rimangono basse e cespugliose);
poi appena arrivano sostituirò le lampade con una 7000 k e una 4100k (una alla volta e i kelvin scritti non sono esattamente quelli delle nuove lampade ma li ci aggiriamo) quindi non avrò una luce cosi forte come adesso.Inoltre la vasca è popolata da 5 guppy,domani 7 e un 20-30 red cherry.Il fondo come potete vedere è di colore chiaro tendente all'ambra di granumetria sui 3mm.
Arrivando al punto,mi sono informato su varie specie di pesci da fondo e mi sono interessato particolarmente agli Otocinclus vittatus e qui porgo a voi le mie domande ma tenete presente che non inserirò,sempre se ne ho la possibiltà,questa specie prima dell inizio dell anno (gennaio-febbraio)
Il fondo parzialmente chiaro potrebbe dargli problemi?
La convivenza con guppy e caridine risulterebbe possibile? (ho letto che sono pacifici ma preferisco avere conferme)
Volevo mettere un gruppetto di 4-6 esemplari ma volevo sapere il rapporto maschi femmine per avere una minima speranza di riproduzione.
Spero possano piacere alla mia ragazza altrimenti me li appioppo io ahahahhah xD
P.s:non ho scritto i valori dell'acqua perchè non li saprò fino a sett prossima
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477864
Detto questo,nelle ultime foto si vede anche la mia di vasca(ora nella parte centrale ci sono dei legni che formano piccolo rifugio),e nella parte anteriore destra e sinistra mi sto procurato delle piante che con un po di tempo riempiranno le parti rimaste "vuote"(non ricordo i nomi comunque rimangono basse e cespugliose);
poi appena arrivano sostituirò le lampade con una 7000 k e una 4100k (una alla volta e i kelvin scritti non sono esattamente quelli delle nuove lampade ma li ci aggiriamo) quindi non avrò una luce cosi forte come adesso.Inoltre la vasca è popolata da 5 guppy,domani 7 e un 20-30 red cherry.Il fondo come potete vedere è di colore chiaro tendente all'ambra di granumetria sui 3mm.
Arrivando al punto,mi sono informato su varie specie di pesci da fondo e mi sono interessato particolarmente agli Otocinclus vittatus e qui porgo a voi le mie domande ma tenete presente che non inserirò,sempre se ne ho la possibiltà,questa specie prima dell inizio dell anno (gennaio-febbraio)
Il fondo parzialmente chiaro potrebbe dargli problemi?
La convivenza con guppy e caridine risulterebbe possibile? (ho letto che sono pacifici ma preferisco avere conferme)
Volevo mettere un gruppetto di 4-6 esemplari ma volevo sapere il rapporto maschi femmine per avere una minima speranza di riproduzione.
Spero possano piacere alla mia ragazza altrimenti me li appioppo io ahahahhah xD
P.s:non ho scritto i valori dell'acqua perchè non li saprò fino a sett prossima