Visualizza la versione completa : Cubo 43*43*45
Ciao.
Vi voglio presentare il mio nuovo cubo da 43*43*45 come samp uso un dennerle 30 con paratia in mezzo da 20 cm,
illuminazione Elos E lite con 12 bianchi e 6 blu
schiumatoio B M 3.5
pompa di movimento Jebao vm 10 ( se serve c è anche la 1600).
riscaldatore da 100 watt in samp
13 kg di rocce vive di cui 5 provenienti dal vecchio dennerle
osmoregolatore fischstreet triplo sensore che non mi sta funzionando bene >:-( ( il primo che avevo comprato era perfetto questo il sensore IR non và)
impianto osmosi forwoter con post filtro caricato con resine Aqua1 extreme #70
acquario avviato il 27 ottobre con buio fino al 9 11
ora 8 ore di luce .....
http://s16.postimg.cc/ynpyv176p/DSCN0645.jpg (http://postimg.cc/image/ynpyv176p/)
http://s28.postimg.cc/h2tqqr5mh/DSCN0653.jpg (http://postimg.cc/image/h2tqqr5mh/)
http://s30.postimg.cc/gbkh7b2v1/DSCN0648.jpg (http://postimg.cc/image/gbkh7b2v1/)
http://s28.postimg.cc/rgpz690zd/DSCN0650.jpg (http://postimg.cc/image/rgpz690zd/)
http://s11.postimg.cc/3q3gqvmfj/DSCN0651.jpg (http://postimg.cc/image/3q3gqvmfj/)
Consigli , errori .........
Ciao Luigi!
Mah come riavvio mi sembra tutto ok #70
Grazie Ale
Una lista di coralli che potrei inserire con la mia tecnica???????
Ho messo altri 4 royal blu da 3 watt alla Elos , quindi ora ho 66 watt 12b+10blu
http://s21.postimg.cc/d1c23di2r/DSCN0669.jpg (http://postimg.cc/image/d1c23di2r/)
http://s12.postimg.cc/l314cqzbd/DSCN0670.jpg (http://postimg.cc/image/l314cqzbd/)
http://s9.postimg.cc/6n0s79g7f/DSCN0671.jpg (http://postimg.cc/image/6n0s79g7f/)
Come la vedete una blastomussa??
Una blastomussa ci sta, anche acantastree volendo
Grazie .
Allora la settimana prossima inseriamo questa
http://s9.postimg.cc/64gqk2z0r/IMG_20141219_WA0001.jpg (http://postimg.cc/image/64gqk2z0r/)
------------------------------------------------------------------------
Come SPS posso inserire
Digitate
Foliose
Poi??????
Per foliose e digitate ok, io inizierei al massimo con quelle é aspetterei un po' per vedere come vanno con i colori, potresti provare anche una pocillopora.
Ultimi inserimenti.....
ora stò tranquillo fino a primavera.........
forse :-D
http://s11.postimg.cc/whp07xzwf/DSCN0684.jpg (http://postimg.cc/image/whp07xzwf/)
http://s9.postimg.cc/ag5xl0p4r/DSCN0685.jpg (http://postimg.cc/image/ag5xl0p4r/)
http://s22.postimg.cc/od4e362nh/DSCN0686.jpg (http://postimg.cc/image/od4e362nh/)
http://s15.postimg.cc/v2eiov7l3/DSCN0687.jpg (http://postimg.cc/image/v2eiov7l3/)
http://s21.postimg.cc/9ovbx6kz7/DSCN0688.jpg (http://postimg.cc/image/9ovbx6kz7/)
crestedlucifer
30-12-2014, 20:17
L'euphillia è decisamente troppo vicina alle calaustee azzurre, o sposti l'una o le altre se non vuoi vederle bruciate...
Ciao ci sono circa 16 cm dici che sono pochi?
Grazie
crestedlucifer
31-12-2014, 00:27
dalla foto sembra molto meno, forse mi sbaglio, ma ad occhio appena l'euphyllia si gonfia secondo me la raggiunge, comunque aspetta qualche giorno e vedi il da farsi ;)
Cambio plafoniera sono passato ad una eshine acquasun 72 watt.
E' ora di iniziare a inserire qualche pinnuto avevo pensato ad un gobite, in futuro una coppia di pagliaccetti
Come gobite cosa mi consigliate???
http://s8.postimg.cc/82ufjj7zl/IMG_20150221_134614.jpg (http://postimg.cc/image/82ufjj7zl/)
come gobite mi hanno proposto un valenciennea strigata ma vuole la sabbia? come si alimenta con secco/artemia?
oppure vado su
OKINAWE
TRIMMA
CITRINUS
ECC
Allora lo vogliamo popolare questo cubo?:-)
Mi consigliate si inserire una coppia di pagliacci, oppure inizio con un gobite e poi prima dell estate inserisco la coppia.
dopo un po di mesi e soprattutto la calda estate aggiorno con qualche foto
http://s22.postimg.cc/dddypomst/DSCN0128.jpg (http://postimg.cc/image/dddypomst/)
http://s16.postimg.cc/5doiremtt/IMG_20150901_203957.jpg (http://postimg.cc/image/5doiremtt/)
http://s16.postimg.cc/k1zf2hn9t/IMG_20150901_204205.jpg (http://postimg.cc/image/k1zf2hn9t/)
http://s29.postimg.cc/kj6oir6er/IMG_20150901_204225.jpg (http://postimg.cc/image/kj6oir6er/)
------------------------------------------------------------------------
Ho solo il problema con il reattore di calcio B M c100 con 8 bolle al minuto e un gocciolamento di 50 gocce al minuto ho il calcio e magnesio un po alti 460/1450 ma il kh a 6 .
intanto ho chiuso la co2 così faccio scendere calcio e magnesio, e integro con buffer il kh portandolo a 8 poi riapro la co2, ma per tenere stabile calcio e magnesio e aumentare il kh cosa devo fare? Grazie
prova con 6bolle al minuto.....cmq poi con la crescita degli SPS dovrai aumentare ....
a parte le foto che tirano alcune sul blu e altre sul rosa ...ma so bene che fotografare sotto i
Led è un casino....vedo che il vetro di fondo è ricoperto da coralline ed è indice che la vasca è in salute e gira a dovere....
cmq#25....dagli tempo che i coralli crescano e diventa uno spettacolo....
PS: rallenta a popolare perchè i coralli crescono e poi non hai più spazio...(secondo me he?)
insomma come quando sei in maturazione....vale a dire "mani in tasca":-D:-D:-D
Ok quanto calcio e magnesio scendono a livelli accettabili e riesco a far salire il kh ad 8 riaprì la co2 con 6 bolle al minuto.
Come popolazione non metterò più niente magari qualche zoantus in basso , e dovrò potare la callospongia che cresce troppo per un 90 litri ( se c'è qualcuno nei dintorni che ne vuole un pezzo mi contatti)
Calcio sceso a 430 magnesio 1400 kh portato a 7 questa mattina ho riaperto la co2 con 6 bolle al minuto aspettiamo un paio di giorni e faccio i test
Niente iniziò a pensare che il reattore BM c100 per le mie misure non vada bene , se vado con 6 bolle mi scende la triade se aumento le bolle 8/9 mi trovò calcio 500 magnesio 1500 .
Qualche consiglio? Forse dovrei cambiare e mettere un reattore più piccolo !!!!!
cioè a 6 cala e a 8 sale?
Aggiorno con qualche foto...
Ho cambiato il. Reattore di calcio ora e tutto stabile.
http://s10.postimg.cc/5c2ghpndx/20151217_202539.jpg (http://postimg.cc/image/5c2ghpndx/)
http://s9.postimg.cc/4l06c56kr/20151217_202521_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/4l06c56kr/)
------------------------------------------------------------------------
#e39
http://s22.postimg.cc/8spzyq10t/20151217_202321.jpg (http://postimg.cc/image/8spzyq10t/)
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/9ib1ce6u5/20151217_202146.jpg (http://postimg.cc/image/9ib1ce6u5/)
Che ne pensate??
Posso migliorare qualcosa?
consigli nuovi inserimenti???
grazie
che reattore hai montato poi?
perchè il 100 mi pareva ingestibile per quei litri
Infatti era troppo grosso.
Ho montato un hang on mca 300 per vasche sui 100 litri e perfetto
pedrolandia
19-12-2015, 19:20
Ciao luigi. ..ho la vasca delle tue stesse misure...devo passare all acquisto di un reattore...mi consigli un hang 300?...stavo osservando un ucs 100 o magus 100...è affidabile quello che hai?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao pedrolandia io il mangus 100 non sono riuscito ha farlo lavorare bene , ho mi faceva salire troppo il calcio e kh. Oppure li teneva bassi ( non avevo ne elettrovalvola ne ph metro) fors3 mi avrebbero aiutato nel tarare .
I ucs non lo conosco persone che lo usano su litraggi superiori si sono trovati bene .
Hang 300 costa poco e ti assicuro che non controllavo il kh da 25. Giorni. Oggi per curiosita ho fatto un controllo ed era con l ultima volta a 8 .
Aggiorno con qual2 foto.
Mi sembra che stia crescendo bene ! Consigli? Valutazioni possibili miglioramenti??
Riccio79
26-02-2016, 21:02
Complimenti... bella vaschetta.. ottime crescite devo dire...
ciò che mi sorprende è che hai una plafo da "soli" 60 w.... #25
La plafo eshine e' da 72 watt. Il picco di 6 ore è al 95% quindi circa 68 watt.
pedrolandia
05-03-2016, 15:30
Complimenti per non aver neppure un alghetta...cosa che io non riesco a deliberarmene...e penso sia colpa della mancanza di un reattore e quindi triade sballata...Comunque complimenti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |