Visualizza la versione completa : Sono Frustrato!!!chiedo aiuto
Ciao Ragazzi, oggi sono due settimane che ho piantumato, dopo aver aspettato due mesi per la maturazione della vasca (100L netti):
valori di oggi sono:
PH 6,5
KH 4
GH 7/8
NH3 0
NO2 0
NO3 10
PO4 0,25
Fotoperiodo 6 ore e 15
CO2 accesa per tutto il periodo di luce
Nonostante questo le piante soffrono MA CHE DEVO FARE????
Fertilizzazione ADA come da protocollo della casa...metà dose....inoltre stanno spuntando delle alghe sul fondo e sulle rocce...
Vi chiedo aiuto perchè davvero non capisco piu' dove sbaglio!!!
http://s27.postimg.cc/8puxyjvkv/P1000699.jpg (http://postimg.cc/image/8puxyjvkv/)
http://s21.postimg.cc/s2x9xqv0j/P1000700.jpg (http://postimg.cc/image/s2x9xqv0j/)
http://s23.postimg.cc/7zy1w8dzb/P1000701.jpg (http://postimg.cc/image/7zy1w8dzb/)
http://s29.postimg.cc/v9ba3sukj/P1000702.jpg (http://postimg.cc/image/v9ba3sukj/)
http://s2.postimg.cc/miizhql8l/P1000703.jpg (http://postimg.cc/image/miizhql8l/)
stefano.c
08-12-2014, 00:44
È strano, i valori mi sembrano ottimi. Il Fotoperiodo lo stai alzando settimanalmente?
Quanti watt hanno i neon e quanti Kelvin
Buongiorno Stefano,
sto utilizzando 4 neon t5 da 24 watt, due da 860 6000k e due da 990 da 9000, dennerle e jbl
Valeriuccio
08-12-2014, 11:13
Intanto sostituirei un 9000 con un colore piu caldo....
Che fondo hai??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alex Carbonari
08-12-2014, 16:29
Ciao, come mai hai aperto un altro post?
Le alghe fanno parte della maturazione. Porta la luce a 7,5, fertilizza a piene dosi con solo brighty k e se i valori sono stabili inserisci competitori algali, come caridine o otocinclus.
Ciao ragazzi, ho aperto un altro post perchè l' altro non lo leggeva piu' nessuno....
Dunque....dovrei cambiare un neon da 9000 con cosa??
L' ADA dice che dopo le prime due settimane devo cominciare anche con lo step 1...che faccio???
Dosi piene?provo con dosi piene e vediamo, ma la morte delle piante puo' essere dato dal troppo nutrimento che si è sviluppato in questi due mesi?o no?
Il fondo e tutto ADA...e per due mesi non ho piantumato ma tenuto solo l' acquario in movimento per farlo maturare...
Valeriuccio
08-12-2014, 20:56
Sostituirei la 9000 con una 4equalcosa
Nei primi due mesi hai fatto cambi d'acqua?
Le piante di solito sono coltivate emerse quindi un po di tempo di adattamento lo necessitano e capita che possano soffrire. Sconsiglio sempre di partire con dosi piene, oltretutto non hai cosi tante piante...io comincerei con ¼ a salire se tutto va bene...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alex Carbonari
09-12-2014, 00:39
Ciao ragazzi, ho aperto un altro post perchè l' altro non lo leggeva piu' nessuno....
L' ADA dice che dopo le prime due settimane devo cominciare anche con lo step 1...che faccio???
Dosi piene?provo con dosi piene e vediamo, ma la morte delle piante puo' essere dato dal troppo nutrimento che si è sviluppato in questi due mesi?o no?
Il fondo e tutto ADA...e per due mesi non ho piantumato ma tenuto solo l' acquario in movimento per farlo maturare...
Niente panico, le piante devono adattarsi. Comunque vedo che la eleocharis sta iniziando a stolonare, buon segno. Continua la fertilizzazione con brigthy k a dosi piene, quando la fase algale si attenuerà, ricomincia con lo step 1. Considera che il fondo è molto carico di nutrienti, quindi continua con la co2 durante le ore di luce, ricordati dei cambi d'acqua e, appena possibile, inserisci caridine oppure otocinclus o crossocheilus. Le alghe in questo tipo di vasche sono un passaggio obbligato durante la fase iniziale. Porta pazienza, la gestione dei fondi allofani e delle vasche così spinte non è facile.
Ciao Ragazzi,
il fatto delle alghe mi preoccupa il giusto in quanto capisco che sia normale una prima formazione in fase iniziale, mettero' dei competitor per limitarle...
Rimangono le piante il mio dilemma, spero che sia soltanto perchè stanno adattandosi alla vita sott' acqua, alcune stolonano altre muoiono....mhaaa....vediamo che succede nei prossimi giorni!!
Luce 7 ore e 30 co2 a per tutto il tempo e fertilizzo con oculatezza...
Ogni giorno guardo nella speranza che le piantine si stiano riprendendo....
Alex Carbonari
09-12-2014, 15:31
Non perdere la fiducia, il problema è stato nei due mesi precedenti, saresti dovuto partire con la piantumazione da subito. E non dimenticare i cambi di acqua, il check dei valori e il carbone nel filtro!
e il carbone nel filtro!
#24 why?
ad ogni modo, domanda stupida, la temperatura è ok?
Alex Carbonari
09-12-2014, 17:15
e il carbone nel filtro!
#24 why?
ad ogni modo, domanda stupida, la temperatura è ok?
È previsto dal protocollo ADA, aiuta ad adsorbire le sostanze organiche di cui è carico il fondo e i tannini
Io non ho messo il carbone...e temo di aprire il filtro.......
Adesso vedo.....
Per la temperatura oscilla tra i 23 ed i 25 gradi
Il ph appena accendo le luci è a 6.5 dopo 7 ore di luce e co2 cala a 6.0 per poi durante la notte con l' aeratore acceso torna a valori di 6.5 6.6.
Questa oscillazione incide molto secondo voi???
Ragazzi ho anche il riscaldatore a serpentina da fondo...SPENTO che faccio secondo voi lo accendo???
Domani posto nuovamente i valori dell' acqua...
Queste piante mi faranno morire....è il secondo tentativo...e quando vedo quei filmati con quegli acquari cosi verdi mi viene un invidia della madonna
stefano.c
09-12-2014, 18:37
Se ci fossero dei pesci sarebbero molto pericolosi
no no pesci per adesso nulla
Buongiorno ragazzi, aggiorno la situazione:
i valori di oggi sono:
PH 6.2 (dopo la co2 e le ore di luce)
KH 5
GH 6/7
NH3 0
NO2 0
NO3 10 mg
PO4 0,5 mg
Le piante continuano a soffrire....la parvula stolona, ma i ciuffi sono sempre piu' gialli, anche i nuovi germogli in alcuni casi muoiono...
Ma che devo fare???
STEP 1 lo sto dando a dosi piene, BRIGHT a dosi piene, cambio l' acqua a giorni alterni....temperatura tra 23 e 25 gradi...
Vi chiedo aiuto altrimenti dato le poche soddisfazioni e il tanto tempo e denaro speso, smonto tutto e caccio in cantina....
grazie a tutti
Alex Carbonari
10-12-2014, 23:07
Devi avere pazienza, considera che sei partito da pochi giorni con le piante, segui le indicazioni della casa e non temere. Dalla settimana prossima, porta la luce a otto ore, aumenta l'erogazione di co2 e continua la fertilizzazione.
Buongiorno ragazzi,
ieri ho deciso di dare una potata al praticello, nella speranza che si possa riprendere.
Ho aggiunto al bright k 10 gocce di green gain per le piante...vediamo nei prossimi giorni cosa succede....
Intanto un po' di filamentose stanno spuntando ma quelle mi preoccupano poco, dato i valori a mio avviso buoni, ho già ordinato 10 red cherry....
Alex Carbonari
12-12-2014, 23:01
Avanti così. E sii paziente!
Ciao a tutti, ciao Alex.
Ieri da un utente del forum ho acquistato altra parvula...appena arriva la inserisco sperando che attecchisca.
Oggi ho fatto i test prima dell accensione delle luci e co2
PH 6.5
KH 4
GH 6/7
NO2 0
NO3 10
NH3 0
PO4 oltre 2mg (sto facendo ancora cambi a giorni alterni...eppure salgono da matti) possono essere le piante che marciscono???
La fertilizzazione di oggi è: 4 spruzzi bright k 10 gocce green gain e 10 gocce phiton git..per le filamentose!!!
Vostre opinioni???sul PO4???
stefano.c
13-12-2014, 14:30
Può essere colpa degli no3 a 0? Senza di essi le piante non riescono a nutrirsi adeguatamente, quindi non consumano gli altri elementi che vengono invece consumati dalle alghe. I cambia ora falli con sola osmosi trattata, visto che i valori sono stabili.
no no errore mio
i valori li ho scambiati:
PH 6.5
KH 4
GH 6/7
NH3 0
No2 0
NO3 10mg
PO4 2....
scusa mi ero confuso, per alzare leggermente il GH e gli NO3 come devo fare??non vorrei che fossero questi a dare problemi...
Alex Carbonari
13-12-2014, 15:14
Ciao, come ti dicevo sopra, i fosfati potrebbero derivare dalle sostanze organiche rilasciate dal fondo. Non avendo messo il carbone nel filtro, questi problemi sono normali. Per i cambi, fino a quando i valori non salgono, continua ad usare acqua di rubinetto.
stefano.c
13-12-2014, 16:26
io non userei più acqua di rubinetto, i valori sono ottimi per la maggior parte delle piante e per tutti i pesci acidofili (che sono la maggior parte)
Buongiorno ragazzi,
la situazione continua ad essere la stessa, la parvula soffre.....
Mi sto chiedendo non potrebbe essere la scarsa illuminazione??????non so le sto pensando tutte!!!
Alex Carbonari
15-12-2014, 17:43
A quante ore sei?
Ciaoooo, adesso sono a 7.30 come tempo pieno (tutte e due le plafo accese) con mezz ora prima e mezz ora dopo dove si accendono e si spengono alternate.
Alex guarda sta foto, le alghe mi fanno il pearling......incredibile, le piante no e le alghe si!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimg.cc/4kntsocpb/P1000710.jpg (http://postimg.cc/image/4kntsocpb/)
Alex Carbonari
15-12-2014, 22:41
Mi sembra che la vasca sia ancora in maturazione.
Ciao ragazzi,
misurati valori oggi, durante il fotoperiodo e l immissione di co2....in superficie si è formata una schiuma sapete il perche????
PH 6.1
KH 5
GH 7
NH3 0
NO2 0
NO3 0 si sono azzerati!!!!!!! nn capisco il perche'
PO4 0,25
Migliori i PO4 che erano alti e adesso mi trovo gli no3 a zero.....mha davvero non ci capisco piu' nulla....
Per alzaregli no3 che devo fare????
Ultimo cambio d acqua effettuato ieri del 20%
Alex Carbonari
17-12-2014, 12:28
Ada prevede l'utilizzo di uno skimmer di superficie per eliminare le patine batteriche, se non sbaglio si chiama Vuppa, ma si trovano anche di altre marche.
Con questi valori puoi dosare i fertilizzanti a dosaggio normale secondo il protocollo (brighty k, step 1, e ferro)
Ciao Alex ma secondo te perché mi sono finiti a zero gli NO3???
Fino a qualche giorno fa erano stabili a 10mg....
Per la patina so il motivo della formazione, ma per la schiuma???sono una sorta di bolle...anche tenendo il getto a fontanella rimangono....mhaaaa....
Tra oggi e domani mi dovrebbero arrivare le red e la nuova parvula vediamo che succede!!!
Alex Carbonari
17-12-2014, 22:43
Non lo so, ma non mi preoccuperei, sei partito da poco, ci sta che i valori danzino un pochino. Resta a guardare qualche giorno. Per la schiuma, non saprei. Per la superficie, il getto del filtro non basta, meglio un filtro a zainetto che pesca dalla superficie
Ciao a tutti,
ieri mi sono arrivate 20 red e la parvula di riserva...piantumato, cambiato 30 litri d acqua pulito e inseriti gli animaletti....adesso stiamo a guardare....
Il metodo schelfi non so.....sono stato due mesi a far maturare la vasca prima di piantumare...e ancora oggi mi trovo con i valori ballerini...mahhh.
Ormai è diventata una sfida...capiro' cosa sto sbagliando!!!
Alex Carbonari
18-12-2014, 15:49
Come ti avevo già detto, ada prevede che si segua un protocollo piuttosto preciso, che prevede l'utilizzo di prodotti e tecniche specifiche dalle quali non si può prescindere. Inoltre, è un metodo che richiede esperienza e pazienza.
Ad esempio, la tua scelta di non mettere i carboni nel filtro non è stata una buona idea, viste le caratteristiche del fondo. Ora bisogna aspettare
Ciao ragazzi,
valori di oggi
PH 6,5 stabile FINALMENTEEEEE
GH 5 BASSOOOOOOOOOOOOOOOoo!!!!
NO2 0
NH3 0
NO3 10
PO4 0,5
Bene ragazzi sembra che il PH sia riuscito a stabilizzarlo ADESSO ho un altro problema il GH...
E troppo basso!!!MOTIVOOOOO??????come faccio ad alzarlo?????
stefano.c
20-12-2014, 19:37
Io lo lascerei a 5. non crea problemi è buono.
Alex Carbonari
20-12-2014, 20:05
A me non sembra tanto male. Sembra che il fondo stia riducendo la sua azione sulla durezza.
ma ho letto che con gh cosi basso le piante inibiscono la loro crescita.....ed effettivamente la parvula per quel po che stolonava adesso, le radici che si vedono sul vetro sembrano essersi fermate....non germogliano piu....dite che non è colpa del gh???
Alex Carbonari
21-12-2014, 16:39
Stai effettuando i cambi ogni tre giorni con acqua di rubinetto?
stefano.c
21-12-2014, 16:49
Secondo me non è colpa del gh, anche perché la parvula mi pare sia di acque tenere.
Io inizierei ad usare solo osmosi con sali
Ciao ragazzi,
si si sto cambiando l' acqua come da protocollo...non so!!!
La parvula si è fermata....sono 4 o 5 giorni che non vedo piu' sviluppare le radici attaccate al vetro...
Continuo ad avere inoltre in superficie della vera e propria schiuma, ho letto che sono i batteri....ma non mi riferisco alla patina oleosa che si forma in fase di avvio...ma proprio della schiumina bianca!!!!
Bhooooo!!!ragazzi è davvero dura...si bilancia un valore e se ne sballa un altro...non so che fare!!!
Salve a tutti,
i valori di oggi, di cui alle 16.00 fatto cambio di 15 litri, valori rilevati alle 18,15 con co2 accesa e illuminazione:
PH 6,5
KH 4
GH 6/7
NO2 0
NH3 0
NO3 10
PO4 0,1
oggi per esempio i valori sono quasi ottimali....spero di mantenerli tali....ma la parvula arranca lo stesso e nn so xche!!!
Alex Carbonari
22-12-2014, 22:24
Ricorda che l'acquario deve maturare. È normale avere valori instabili.
Buongiorno a tutti,
oggi la situazione è questa:
PH 6.5 ormai stabile
KH 4
GH 5
NH3 0
NO2 0
NO3 10
PO4 0 (sono a zero come mai???)
Attualmente ho dato una seconda potata alla parvula sperando che rinvigorisca...le diatomee ci sono ma sembrano sotto controllo.
La schiuma in superficie sembra esser diminuita ma adesso in colonna ho una nebbiolina formata da minuscole bollicine (non è la co2) sono micronbollicine in tutta la colonna d acqua...sapete dirmi di che si tratta???
E come alzari un po i po4...ho letto formule miscele o altro ma vorrei un metodo intuitivo e semplice non son capace di fare il piccolo chimico
Alex Carbonari
07-01-2015, 10:19
Ciao, com'è la situazione ad oggi? Come stai procedendo con la gestione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |