Visualizza la versione completa : probabile idropsia ram maschio
Giovanni Sepe
22-06-2006, 13:36
Salve a tutti
il giorno dopo la scomparsa delle uova di ram, il mio maschio è cominciato a gonfiarsi (escludo il legame con l'avvenimento) ora è molto gonfio.
sta adagiato sul fondo appoggiato sulle ventrali e la caudale.
il gonfiore a cosa è assogiato?
occlusione intestinale?
idropsia?
c'è altro?
come posso curarlo?
help please
polimarzio
22-06-2006, 21:58
Per il solo gonfiare potrebbe anche trattarsi di problemi intestinali, però non possiamo escludere l'idropisia.
Riporta i valori, ed ogni informazione inerente la vasca e i coinquiilini.
Giovanni Sepe
22-06-2006, 22:56
dunque
coinquilini:
7 petitelle 3 neon ovviamente la coppia di ram
4 cory e 3 caridinie
asckoll ambinete 60 (60 lt), credo di essere al limit ecome popolazione (non ditemi che sono troppi che sono affezionato #36# )
in vasca ho varie piante anubias vellisneria, criptocorine vescicualria dubyiana e una a stelo lungo che nn mi ricordo, ma sembrano i cliassici fili d'erba, ma più sottili e lunghi
per qnt riguarda i valori:
ph 6.8
gh 11
kh 4
no3 e no2 assenti
temp. 32° (non so ocme fare, ma qua da me di giorno si muore, lascio aperto per far evaporare, ma nn so)
RamPrealpino
23-06-2006, 20:07
maro' 32°C -05
da me in vasca vedo scompiglio già a 28°C #06
non è ke gli dai chironomus o altro cibo grasso o molto proteico fresco?
secondo me con il gran caldo si riskia molto di più di causare problemi all'pparato digerente se si somministrano quei cibi.
lo so ke non è un metodo molto ortodosso, ma io per raffreddare la vasca quando ci sono i pikki di calore uso mettere a mollo una bottiglietta da mezzo litro di acqua congelata.
Non sarà il top della tecnologia, ma credo sia smepre megli ke un calcio nelle palle ;-)
ciao ciao
polimarzio
23-06-2006, 21:42
dunque
coinquilini:
7 petitelle 3 neon ovviamente la coppia di ram
4 cory e 3 caridinie
asckoll ambinete 60 (60 lt), credo di essere al limit ecome popolazione (non ditemi che sono troppi che sono affezionato #36# )
in vasca ho varie piante anubias vellisneria, criptocorine vescicualria dubyiana e una a stelo lungo che nn mi ricordo, ma sembrano i cliassici fili d'erba, ma più sottili e lunghi
per qnt riguarda i valori:
ph 6.8
gh 11
kh 4
no3 e no2 assenti
temp. 32° (non so ocme fare, ma qua da me di giorno si muore, lascio aperto per far evaporare, ma nn so)
Dalla descrizione non si rilevano elementi utili per poter ipotizzare la patologia in atto, comunque il pesce và costantemente monitorizzato.
Attiva un aeratore.
Giovanni Sepe
23-06-2006, 23:33
purtroppo il ram è deceduto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |