Visualizza la versione completa : Identificazione anemone
marcoroggero
07-12-2014, 12:41
Buongiorno ragazzi, questa è la foto del mio anemone. Sono un neofita e mi intendo poco delle varie specie in circolazione.. Sapete dirmi di cosa si tratta? Soprattutto in previsione di un inserimento di un pagliaccio. Sapete anche dirmi quale tipo di pagliaccio sarebbe adatto x questo anemone? Grazie, Marco
http://s18.postimg.cc/m3wtbeg8l/image.jpg (http://postimg.cc/image/m3wtbeg8l/)
Mi sembra dal cel una quadri color. Una delle anemoni più semplici. Appena torno al PC ti confermo
marcoroggero
07-12-2014, 13:15
Grazie, quindi un premnas biaculeatus può andar bene con lui?
In natura i Premnas vanno nelle E. quadricolor.
In vasca a come gli gira ma normalmente si
poi eh! i miei erano in simbiosi con la pompa di movimento e con il vetro...
marcoroggero
10-12-2014, 00:17
Ho acquistato uno splendido esemplare di premnas e dopo poche ore l'effetto è questo!! Direi che i due si piacciono molto.. Che soddisfazione vederli insieme!
http://s30.postimg.cc/loe6whj4t/image.jpg (http://postimg.cc/image/loe6whj4t/)
kenzo.91
10-12-2014, 23:43
Bello :D molto probabilmente è un esemplare di cattura
i miei sono in simbiosi con l'angolo della vasca -.-
Bello :D molto probabilmente è un esemplare di cattura
i miei sono in simbiosi con l'angolo della vasca -.-
allora non sono l'unico sfigato #70
kenzo.91
11-12-2014, 17:50
Bello :D molto probabilmente è un esemplare di cattura
i miei sono in simbiosi con l'angolo della vasca -.-
allora non sono l'unico sfigato #70
eh no! ahahha i miei prima con la pompa di movimento (rischiando di diventare preparato per sushi, avendo ogni volta che li vedevo le palpitazioni) adesso con il vetro. valli a capire #24
A me erano andati in simbiosi con il taleario... #28d#
marcoroggero
11-12-2014, 22:49
Bello :D molto probabilmente è un esemplare di cattura -.-
C'è il modo di capire se è un esemplare di cattura? Come fai a dirlo? X la simbiosi immediata che ha avuto?
kenzo.91
11-12-2014, 23:15
un pagliaccio che ha vissuto in mare nel suo anemone se catturato cercherà nella sua nuova vasca un surrogato/anemone per rifugiarsi immediatamente.
un esemplare da riproduzione nemmeno sa cos'è un anemone ma per istinto cerca una ''protezione'' da ciò che lo ispira e lo fa sentire al sicuro.
Mah,a me sono andati sempre tutti in simbiosi immediatamente,sia il Clarki che il premnas,con dei rodactis che gli ocellaris con un eupillhia e tutti di allevamento,diciamo che è forse più questione di culo che di origine ,hahahaha
kenzo.91
11-12-2014, 23:32
si hai culo. xD
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
marcoroggero
12-12-2014, 00:36
Boh ragazzi, a me sembra davvero piccolo per essere stato catturato, sarà lungo 2/3 centimetri al massimo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |