Entra

Visualizza la versione completa : Review - AquaIllumination Hydra TWENTYSIX


ilGiula
06-12-2014, 18:53
Modello: AquaIllumination Hydra TWENTYSIX

Caratteristiche tecniche Riportate:
Dimensioni: 18.5x13.7x4 (cm)
Potenza: 95W a piena potenza

Prezzo medio: 399.00€

http://s14.postimg.cc/smnq8557h/hydra26_1.jpg (http://postimg.cc/image/smnq8557h/)

Contenuto della confezione:

- Plafoniera
- Alimentatore con cavo

Dimensioni e montaggio

La plafoniera si presenta di dimensioni molto contenute, perfette per un nanoreef. La scocca è robusta e trasmette una sensazione di solidità. Il montaggio può essere effettuato acquistando a parte il kit di sospensione (costo: circa 13€) o utilizzando il sistema EXT rail di AquaIllumination, non incluso (costo: circa 80€). Personalmente ho avuto la fortuna di trovare un negoziante che ha progettato un sistema artigianale che consente di mettere in sospensione la luce coi cavi su di un supporto a bordo vasca realizzato in plexiglas (costo 60€ cavi inclusi)
La plafoniera va montata dai 25 ai 35 cm dalla superficie dell'acqua per avere la miglior resa.

Supporto Artigianale:
http://s29.postimg.cc/blf0jgdwj/mount.jpg (http://postimg.cc/image/blf0jgdwj/)

EXT rail system
http://s24.postimg.cc/ietsk6zb5/ext_stand_Mount.jpg (http://postimg.cc/image/ietsk6zb5/)

Gruppi LED

Hydra26 monta due gruppi di LED, ciascuno composto come segue:

4 - Cree XP-G2 Cool White (> 70 CRI)
1 - OSRAM OSLON Deep Red
1 - Cree XP-E2 Green
3 - Cree XT-E Royal Blue
2 - OSRAM OSLON Deep Blue
1 - SemiLED 415nm Violet
1 - SemiLED 400nm UV

e così disposti:
http://s27.postimg.cc/grs002w5b/hydra26_led_Layout.jpg (http://postimg.cc/image/grs002w5b/)

Spettro:
http://s28.postimg.cc/yyscrhbqh/spectrum_h52.jpg (http://postimg.cc/image/yyscrhbqh/)

Sui led sono montate lenti da 80°, satinate per garantire una ottimale miscelazione della luce, evitando effetti scacchiera o "discoball", come li chiamano negli States. La copertura dichiarata è di 60x60 (vedi sotto le letture dei PAR)

Dettaglio lenti:
http://s8.postimg.cc/5b2drcxe9/13_up.jpg (http://postimg.cc/image/5b2drcxe9/)

PAR a 60cm:
http://s16.postimg.cc/gyofu58ld/par_h26.jpg (http://postimg.cc/image/gyofu58ld/)

Controller:

Ogni singola tipologia di LED è controllabile separatamente (7 canali) grazie al controller wireless venduto separatamente (80€) o tramite il "Director"(circa 140€) collegato alla rete di casa che consente di gestire la propria plafoniera da una intuitiva interfaccia web da ovunque ci si trovi.
Senza uno di questi due accessori, possiamo solo dimmerare la potenza nel suo complesso in salti del 20% utilizzando il tasto presente sulla scocca.

WiFi Controller:
http://s30.postimg.cc/eep4p4ly5/AI_wireless_controller.jpg (http://postimg.cc/image/eep4p4ly5/)
AI Director:
http://s8.postimg.cc/6ywxs9lw1/208095_ai_director.jpg (http://postimg.cc/image/6ywxs9lw1/)

Una volta scelto il controller che fa per noi, le funzioni gestibili sono le stesse per entrambi:
Controllo dei timer:
E' possibile controllare i timer configurandoli manualmente, impostando il fotoperiodo di luce piena ed i tempi di alba e tramonto oppure affidarsi all'automatismo selezionando le coordinate di un luogo e avendo le ore di alba e tramonto autonomamente impostate dal sistema e variabili nel corso dell'anno. Per utilizzare quest'ultima funzione in modo che la luce non si accenda alle 6 del mattino, dovremmo "giocare" con l'ora locale configurandola in modo che il fotoperiodo rispecchi (approssivamente) le nostre esigenze. Il controller gestisce fino a 30 timer configurati, dandoci la possibilità di gestire nel corso del fotoperiodo ogni singolo canale separatamente.
Controllo degli effetti accessori:
- Fasi Lunari
- Condizioni meteo

Considerazioni finali:
Hydra26 è senza dubbio una plafoniera di altissimo livello, con tutte le caratteristiche necessarie a farla entrare di diritto nella fascia top attualmente in commercio. Non è economica ed ha il difetto di arrivare non accessoriata, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di controllarla e sfruttarla al 100% out of the box. Una volta superato lo scoglio del prezzo però ci si mette in casa un gioiello di tecnologia, che costa comunque significativamente meno delle luci top-gamma presenti fino ad ora sul mercato e che sono, obiettivamente, sovradimensionate per un NanoReef.
Consigliata senza dubbio solo a chi ha intenzione di allevare animali esigenti senza cedere a nessun compromesso.

mikreef
08-12-2014, 09:43
..-52 spettacolo!!!…-11 le AI mi fanno sbavare da quanto sono belle….ma toglimi una curiosità, di serie, solo con la Hydra 26, è comunque preinstallato un programma standard (alba - mezzogiorno - tramonto)??…o devo per forza acquistare un controller a parte???..

ilGiula
08-12-2014, 12:12
..-52 spettacolo!!!…-11 le AI mi fanno sbavare da quanto sono belle….ma toglimi una curiosità, di serie, solo con la Hydra 26, è comunque preinstallato un programma standard (alba - mezzogiorno - tramonto)??…o devo per forza acquistare un controller a parte???..


Il controller è alla fine indispensabile, avendo i timer configurati sul l'orologio interno. Per settarlo hai bisogno per forza del controller. È un acquisto una tantum, con un controller gestisci poi tutte le AI che hai in casa

mikreef
09-12-2014, 00:08
..direi quindi un acquisto obbligato su un prodotto del genere…hai già provveduto??? ;-) ..

ilGiula
09-12-2014, 02:36
Si, ho preso tutto insieme

RolandDiGilead
09-12-2014, 15:06
E' il mio sogno ma me ne servono 2!!
Prima o poi........

mikreef
09-12-2014, 22:41
..controller o director???..posso chiederti che programma hai impostato?....ho dato un'occhiata alla tua vasca...spettacolare..

ilGiula
09-12-2014, 22:43
Controller wireless, rossi e verdi 30%, uv 50% e il resto 100%. Fotoperiodo della grande barriera corallina

frank88
24-12-2014, 16:21
Ciao giuliano mostraci qualche foto, queste plafoniere sono bellissime

ilGiula
24-12-2014, 20:33
Fresche fresche... Buone feste a tutti!!!


http://s16.postimg.cc/n0uqmbxdd/image.jpg (http://postimg.cc/image/n0uqmbxdd/)

http://s16.postimg.cc/dx0wzml69/image.jpg (http://postimg.cc/image/dx0wzml69/)

http://s16.postimg.cc/db7cps0q9/image.jpg (http://postimg.cc/image/db7cps0q9/)

http://s16.postimg.cc/7yiibnctt/image.jpg (http://postimg.cc/image/7yiibnctt/)

http://s16.postimg.cc/g2qmgdz8x/image.jpg (http://postimg.cc/image/g2qmgdz8x/)

http://s16.postimg.cc/9van2he41/image.jpg (http://postimg.cc/image/9van2he41/)

pedroju
06-05-2015, 14:13
FedericaGiuliano
Ciao Giugliano! Bella la recensione, la tua vasca Bellissima!!!
Ti volevo chiedere come vedi la 26 su un cubo da 60cm dsb prevalenza lps, rocciata centrale con sps in cima! Grazie e spero di trovarci in giro!