Visualizza la versione completa : neon con strani puntini sul corpo
Salve è da qualche giorno che ho notato che sui miei neon cardinali sono comparsi degli strani puntini bianchi loro sono in perfetta salute ma non capisco cosa possono essere
Valeriuccio
06-12-2014, 11:33
Ictio?? Puoi mettere una foto???
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non riesco a fare foto che si capiscano
Valori del acqua?
pygocentrus nattereri
------------------------------------------------------------------------
Cmq senza foto difficile riuscire a capire che cosa sono..
pygocentrus nattereri
Carmine85
06-12-2014, 15:14
Ciao
Riesci a fare un video?
mariano1985
06-12-2014, 15:55
Facciamo così: i puntini assomigliano a questi?
http://2.bp.blogspot.com/-WQbt2IDUImQ/UVWRA-7IjFI/AAAAAAAAAHg/GEkxZAWoaOw/s1600/ictio-1.jpg
Se la risposta è si, si tratta di ICHTIO e devi provvedere a curarla.
Puoi provare prima con la termoterapia, ma se non sei all'inizio difficilmente funziona.
Altrimenti devi ricorrere all'uso di farmaci come il faunamor.
Per prima cosa descrivici la vasca:
- litri
- misure
- popolazione
- valori acqua (PH, GH, KH, NO2, NO3)
- temperatura vasca
- cambi d'acqua che effettui
Si esatto sono proprio quelli
------------------------------------------------------------------------
Lt 200
neon,petitelle,2 ancistrus,2 garra cambodgiensis,2 girynocheilius aimoniery
ph:7
Gh10
kh 8
Temperatura:25°
cambi d'acqua ogni 2 settimane
no2:0
No3:25
Carmine85
06-12-2014, 19:25
Si esatto sono proprio quelli
------------------------------------------------------------------------
Lt 200
neon,petitelle,2 ancistrus,2 garra cambodgiensis,2 girynocheilius aimoniery
ph:7
Gh10
kh 8
Temperatura:25°
cambi d'acqua ogni 2 settimane
no2:0
No3:25
Hai inserito qualcuno di questi ultimamente?
I cambi fagli ogni settimana cosi abbassi o No3
pygocentrus nattereri
------------------------------------------------------------------------
Hai stressato i pesci nel ultimo periodo?
pygocentrus nattereri
Sbalzi dei valori del acqua,acqua troppo fredda nei cambi ecc ecc
pygocentrus nattereri
Ciao, quando fai i cambi d'acqua assicurati che l'acqua nuova sia alla stessa temperatura di quella presente in vasca, altrimenti avrai degli sbalzi termici e scatenerai l'insorgere di questa malattia. I pesci colpiti sono tanti? Se i puntini sono due o tre porta la temperatura a 30 gradi e monitora la situazione, altrimenti vai in un negozio di animali e prendi il faunamor
O cmq un prodotto che ha dentro verde di malachite o blu di metilene tipo come dice puntina nel faunamor ce tutte 2
pygocentrus nattereri
Ah no per quanto riguarda i cambi sono molto meticoloso sulla temperatura infatti la misuro con il termometro e controllo sempre i valori tipo 1 volta a settimana e sono sempre stabili
------------------------------------------------------------------------
Al momento i pesci colpiti sono 2 petitelle e 5 neon
Carmine85
07-12-2014, 14:42
Ah no per quanto riguarda i cambi sono molto meticoloso sulla temperatura infatti la misuro con il termometro e controllo sempre i valori tipo 1 volta a settimana e sono sempre stabili
------------------------------------------------------------------------
Al momento i pesci colpiti sono 2 petitelle e 5 neon
Se sono colpiti loro e hanno molti puntini ti consiglio di intervenire col faunamor perché l'ichtyo nei piccoli caracidi è devastante...
Ah ok pero come va applicato il faunamor?
Carmine85
07-12-2014, 14:47
Ah ok pero come va applicato il faunamor?
Devi seguire attentamente il foglietto delle istruzioni allegato nella confezione del prodotto e vedrai che andrà tutto bene....
1° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
2° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua. Non somministrare mangime ai pesci.
3° giorno: Sospendere la somministrazione di Faunamor. Alimentare normalmente. Riattivare il filtro.
Se il materiale filtrante è stato conservato separatamente, allora non riutilizzare quell'acqua per l'acquario.
Sciacquare velocemente il materiale filtrante con acqua tiepida (non sciacquare abbondantemente per far si che resti attiva almeno una parte dei microrganismi).
7° giorno: > Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
8° giorno: Non somministrare il faunamor. Alimentare normalmente. Cambiareapprossimativamente un 30% dell'acqua dell'acquario. Riattivare il filtro. E' raccomandato l'uso di aquavital conditioner e aquavital Stress-Protect.
Profilassi nei casi di situazioni da stress: utilizzare metà della dose indicata.
pygocentrus nattereri
Ok grazie mille peccato che ho anche i cory che ho dimenticato nella lista
Io li sposterei e nel caso manifestassero la malattia li tratterei con la termoterapia...
Ok allora provo con la termo senno vado con il prodotto chimico
Qualche novità acquos
pygocentrus nattereri
Sto facendo la termotarapia e vedo come va
E come sta procedendo? Qualche miglioramento?
pygocentrus nattereri
Per i puntini sono sempre uguali per il momento
Ma da quando e che la stai facendo?
pygocentrus nattereri
Da quando melo avete detto
Ma nn fai prima di iniziare ad andare con medicinale prendi faunamor che e quello x ictio
pygocentrus nattereri
Mi raccomando il trattamento dura 8 giorni devi seguirlo cosi come ce scritto certo che le dossi sono x 100l se hai meno devi fare le dosi
pygocentrus nattereri
No io ho un 200 quindi devo fare 2 dosi
Perfetto
pygocentrus nattereri
Acquos hai iniziato il trattamento?
pygocentrus nattereri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |