PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto legno


filippo serino
05-12-2014, 16:20
Ciao ragazzi.. purtroppo sono ignorante in campo e non riesco a capire di che legno si tratti.. sapete darmi una mano.. l'interno del legno in alcuni rami sembra rossiccio ecco una foto http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/05/261f704ba47744d6c6813b2f00fc652d.jpgnella seconda immagine si vede la parte rossa http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/05/6b60f6d6c9f7fb8f160d38c2c13afb91.jpg

ALEX007
05-12-2014, 17:55
Ma l'hai acquistato o l'hai preso tu?Nel secondo caso dove l'hai trovato?La zona rossiccia dice poco

mc2
05-12-2014, 18:03
l'interno del legno in alcuni rami sembra rossiccio


Potrebbe indicare che è umido, bagnato forse..
Almeno questo è ciò che noto a volte nei miei legni in acqua quando si spezza qualche rametto.. cioè appaiono rossi all'interno..
Boh, forse dipende anche dal tipo di legno..
Sono anch'io curioso di sapere dove lo hai reperito ? #24

filippo serino
05-12-2014, 18:35
L'ho reperito in un bosco vicino a casa mentre raccoglievo le castagne.. si potrebbe essere umido in quabto lo avevo messo in un secchio d'acqua per vedere se faceva muffa... allora l'ho lasciato ad asciugare e adesso lo vorrei provare a far bollire...

mc2
05-12-2014, 18:41
Mmmh... di sicuro non credo sia inquinato, però io proverei per sicurezza prima a farlo seccare completamente, e poi dopo semmai procederei con la bollitura .. ;-)

filippo serino
05-12-2014, 18:48
Okay.. comunque prima di bagnarlo era già asciutti.. e poi secondo te se magari stringo i tempi asciugandolo con un phono o pistola termica senza bruciarlo? Dici che può andare bene...? O magari se i miei me lo permettono nel forno.. anche se non credo per quest'ultima ;)

mc2
05-12-2014, 18:54
Il problema è che se anche era asciutto fuori, può darsi che dentro non lo era..
Ti dava l'impressione di essere secco da un pezzo quando l'hai trovato, cioè legno "morto" ?
Penso che i metodi da te citati comunque non è che siano proprio ideali per asciugarlo .. :-D :-)) ;-)

filippo serino
05-12-2014, 19:00
So era a terra ovvero già staccato... comunque magari proverò a farlo bollire piu in la.. ma se per sfortuna non dovesse Andare bene cosa mi potrebbe portare in vasca?

mc2
05-12-2014, 19:06
cosa mi potrebbe portare in vasca?


Se il legno in questione è adatto alla vita sommersa (immagino che sia di castagno), ed adeguatamente bollito per eliminare muffe ed altri eventuali microrganismi, penso che non ti debba causare particolari problemi, se non la caratteristica ambratura dell'acqua..
Discorso diverso se dovesse essere un legno non adatto, magari inquinato, o non opportunamente sterilizzato con la bollitura.. ;-)

filippo serino
05-12-2014, 21:09
E le principali caratteristiche del castagno quali sono? Diciamo che mi deve andare a fortuna? Ahah scherzi a parte comunque grazie..

mc2
06-12-2014, 00:59
E le principali caratteristiche del castagno quali sono?


Dovrebbe essere scritto tutto in questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645) in evidenza... ;-)


comunque grazie..


Di nulla, ciao.. #70

filippo serino
06-12-2014, 07:49
Okay adesso lo leggo..ciao ;)

filippo serino
06-12-2014, 16:04
Ragazzi oghoggi ho provato a farlo bollire ma mi sto preouccupando in quanto mentre la sta bollendo é uscita questa patina.. cosa dite? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/06/f1d9ce6c38566f3335e03434a485edd5.jpg

mc2
06-12-2014, 16:09
Penso faccia parte del normale spurgo del legno durante la bollitura, non credo sia un problema.. #70

filippo serino
06-12-2014, 16:10
Okay meno male.. adesso e così
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/06/76a73867761b692ff11316a2edc4f5f0.jpgsembra tipo farina marroncina.. magari sono colonir batteriche morte? O dico una cavolata ;)

mc2
06-12-2014, 16:20
magari sono colonir batteriche morte?


Potrebbero, comunque non è nulla di grave, sono le "schifezze" (chiamiamole così) che il legno rilascia.. ;-)
L'acqua nella pentola diventerà ambra/marrone, è normale anche quello.. #36#
Probabilmente anche quando lo inserirai in vasca fra un pò, ambrerà all'inizio l'acqua, ma l'effetto diminuirà man mano sempre di più.. #70

filippo serino
06-12-2014, 16:21
L' ambratura non é un problem anzi mi piace un pochino ma adesso non so se é la fobia ma sembra che il vapore sappia di resina dei pini ... possibile? :(

mc2
06-12-2014, 16:24
sembra che il vapore sappia di resina dei pini ... possibile? :(


Questo devi saperlo tu, cioè il legno dove l'hai preso tra i castagni o i pini ? #24
Comunque, non mi sembrava affatto legno di conifera quello, perciò è probabile che ti stia un pò fissando troppo ..:-D ;-)

filippo serino
06-12-2014, 16:25
Ahhah forse e vero.. pini non mi sembravano. . Non mi sono guardato bene intorno ma non sembrava ci fossero pini. .. si mi fisso perché ho un po paura ma credo che mi vada bene.. adesso lo lascio un altro po a bollire e poi lo lascio in ammollo.. può andare? L'ho fatto bollire per circa 30 minuti.. lo lascio ancora un po? ;)

mc2
06-12-2014, 16:29
L'ho fatto bollire per circa 30 minuti.. lo lascio ancora un po? ;)


Si un altro pò, non farti beccare dai tuoi però, altrimenti ti diranno sicuramente "quanto gas ci fai consumare per un legnetto" !!!! (e non avrebbero tutti i torti !! :-D)
Ciò che hai pensato comunque è ok ! #70

filippo serino
06-12-2014, 16:55
L'ho appena tolto.. adesso rimuovo un po do corteccia e lo lascio a mollo
------------------------------------------------------------------------
Comunque la parte che prima sembrava polvere si é tipp attaccata come se fosse calcare alla pentola

mc2
06-12-2014, 19:09
Ottimo, tienici aggiornati ! #70

filippo serino
06-12-2014, 22:24
Certo.. adesso ho cambiato idea.. ahahah perdonatemi.... adesso lo lascio seccare superficialmente e lo scrosto bene che adesso ha parti chiare e più scure quindi... lo scorteccio e poi lo rifaccio bollire leggermente e lo inserisco in acquario