Lory Porto
05-12-2014, 03:15
Salve a tutti, sono nuovo su questo sito quindi perdonatemi se sto sbagliando qualcosa..
Sono un ragazzo di 16 anni e ho messo su da solo un acquario marino nonostante tutti mi abbiano detto che era molto impegnativo e davvero difficile da realizzare dal momento in cui questo è il mio primo acquario.. Ovviamente prima di procedere mi sono ben informato per circa un mesetto e devo dire che a parte alcune cosette facili da sistemare, non ho riscontrato alcun tipo di problema.
Ho un acquario da 400 litri con circa 90 kg di rocce vive, sul fondo ho sabbia corallina di diverse dimensioni, schiumatoio interno alla vasca e un filtro biologico.
Per quanto riguarda i pesci ho una echidna nebulosa (l'acquario l'ho voluto fare proprio per questo pesce), uno zebrasoma veliferum, un pagliaccio, parachantarus hepatus, lo vulpinus e un riccio di mare.. Lo zebrasoma e il vulpinus sono di circa 15 cm, gli altri due pesci non arrivano ancora nemmeno a 10, ma la murena, avendola messa per ultima nell'acquario, non tocca nessuno.. Ormai l'acquario è in funzione da 4 mesi e il vero problema l'ho riscontrato solo due giorni fa: il Vulpinus ha cambiato colore, è diventato sul marrone e sta perennemente con le spine alzate.. Non si muove tranne qualche volta durante il giorno, ma ciò che mi preoccupa è che non mangia.. Le poche volte che esce da dietro le rocce, lo zebrasoma inizia a morderlo e lo insegue e non capisco il perché dato che fino a 2 giorni fa sembravano andare più che d'accordo. Ho fatto il test dell'acqua perché magari era un problema dei valori, ma niente, tutto perfetto tranne il magnesio che è risultato un po' basso ma lo sto già reintegrando.. Non capisco cosa possa essere successo, sapete dirmi qualcosa? Grazie mille in anticipo
Sono un ragazzo di 16 anni e ho messo su da solo un acquario marino nonostante tutti mi abbiano detto che era molto impegnativo e davvero difficile da realizzare dal momento in cui questo è il mio primo acquario.. Ovviamente prima di procedere mi sono ben informato per circa un mesetto e devo dire che a parte alcune cosette facili da sistemare, non ho riscontrato alcun tipo di problema.
Ho un acquario da 400 litri con circa 90 kg di rocce vive, sul fondo ho sabbia corallina di diverse dimensioni, schiumatoio interno alla vasca e un filtro biologico.
Per quanto riguarda i pesci ho una echidna nebulosa (l'acquario l'ho voluto fare proprio per questo pesce), uno zebrasoma veliferum, un pagliaccio, parachantarus hepatus, lo vulpinus e un riccio di mare.. Lo zebrasoma e il vulpinus sono di circa 15 cm, gli altri due pesci non arrivano ancora nemmeno a 10, ma la murena, avendola messa per ultima nell'acquario, non tocca nessuno.. Ormai l'acquario è in funzione da 4 mesi e il vero problema l'ho riscontrato solo due giorni fa: il Vulpinus ha cambiato colore, è diventato sul marrone e sta perennemente con le spine alzate.. Non si muove tranne qualche volta durante il giorno, ma ciò che mi preoccupa è che non mangia.. Le poche volte che esce da dietro le rocce, lo zebrasoma inizia a morderlo e lo insegue e non capisco il perché dato che fino a 2 giorni fa sembravano andare più che d'accordo. Ho fatto il test dell'acqua perché magari era un problema dei valori, ma niente, tutto perfetto tranne il magnesio che è risultato un po' basso ma lo sto già reintegrando.. Non capisco cosa possa essere successo, sapete dirmi qualcosa? Grazie mille in anticipo