PDA

Visualizza la versione completa : Consigli manutenzione


otti
04-12-2014, 22:25
Ciao a tutti,

scrivo qui perché ormai la precedente discussione è diventata biblica e la gente, giustamente, potrebbe andare in confusione leggendosi 15 pagine incasinate. Nel frattempo riassumo tutto e descrivo la mia vasca per rinfrescare le idee:

-Acquario aperto, forma esagonale irregolare, 220 litri
-Skimmer Deltec 600 MCE
-Plafoniera 6 neon T5 24 w (presto aggiungo altri 2 neon t5 e ai lati 2 piccoli faretti a led)
-4 pompe di movimento (4000 - 3500 - 3000 - 3000 l/h )
-25-30 kg circa di rocce vive
-Non ho la sump
-Sabbia assente (sto eliminando i residui nascosti fra qualche roccetta, ne rimane qualche piccolo pugnetto forse)

Pesci e invertebrati:

3 piccoli A.ocellaris, 1 Lysmata debelius, 1 Stenopus hispidus, 1 riccio Mespilia Globulus

Invertebrati sessili: Galaxea fascicularis, Euphyllia paradivisa, Sarcophyton, Sinularia, Zoanthus.

Gli A.ocellaris, il riccio, la Galaxea e l' Euphyllia li ho inseriti una settimana fa. Stanno tutti benone :D

Valori dell'acqua (fatti il 3 / 12 / 2014. Oggi 05 / 12 ho fatto il cambio dell'acqua ma non ancora i test)

PH: 7,9 - 8,1
NO3: 10 - 15 scarsi, tendente al 10 nettamente
NO2: 0
KH: 12/13
Ca: 480 - 500
Mg: 1290
Salinità: 34 - 35 %°
Densità: 1,025 / 1,026

Test PO4: ho rovesciato il test, devo ricomprarlo prestissimo. #28d#

La vasca l'ho acquistata già "avviata".. era una schifezza marcia.. Questi sono i risultati che sono riuscito ad ottenere in 2 mesi e mezzo circa. Al momento ho qualche alghetta filamentosa/gelatinosa lunga fastidiosa.. Oggi facendo il cambio dell'acqua ne ho grattate via molte con lo spazzolino e ne ho aspirate il più possibile con la sifonatura! (ho cambiato 20 litri) ho fatto bene a grattarle via manualmente?. I cambi da un paio di settimane li sto facendo 1 volta alla settimana, perché dovevo eliminare i nitrati, in passato alti dovuti alla presenza di sabbia sporchissima.. oramai quasi del tutto assente (ne sarà rimasta una micro quantità fra delle rocce, ma poca roba davvero). Adesso pare si stia assestando per bene :-))

Sto progettando l'impianto kalkwesser, mi sarebbe molto d'aiuto... Ho già visto come fare. Devo abbassare KH e alzare PH !
Le pompe di movimento: Le due principali si accendono ogni 6 ore alternate e fanno muovere l'acqua in senso circolare nella vasca. Le altre due secondarie le ho messe in modo che smuovano la superficie dell'acqua creando belle increspature.. mi servono sempre per aiutare gli scambi alzare PH etc..

Domande:

1) Devo iniziare a sostituire i neon t5 24 Watt. Cosa mi consigliereste? Inizierei prendendone 2 perché non voglio creare traumi agli invertebrati cambiandoli tutti di botto! Quali mi consigliereste presenti in questa pagina? Puntavo o agli ATI o ai Giesemann.. http://acquariomania.net/neon-c-63_179.html Come combinazione pensavo di metterne in totale 4 bianchi e 2 blu attinici.. possono andare bene? In futuro come dicevo aggiungerò il resto, ma prima sistemo la plafo attuale.

2) Ho intenzione di prendermi l'impianto per farmi l'osmosi a casa, quale mi consigliereste.. stando in range economici ? http://acquariomania.net/impianti-osmosi-ricambi-c-50.html Ci sono marche qui in questo link che stanno sui 50-60 euro.. spenderei quella cifra più o meno

3) Visto lo scombussolamento che ho fatto oggi rimuovendo le alghe, conviene mettere il carbone attivo ?

4) Ultima domanda, perdonatemi. Ho finito le fiale di batteri e devo ricomprarle. Che marca mi consigliereste? Fino ad ora ho utilizzato le Biogest o Biodigest non ricordo il nome #24


Grazie a tutti in anticipo!!! E scusate per le mille domande -37
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/250b9bd93c0574c4c9aaafd68f1696c1.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/9cfc6a7925bc178a4827021d86b157f7.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/1a268bb124487da59381acc9002a759a.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/35b9ff822499ed8472e2542dd8e85096.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/749db2e5f37d20cadc55dbdad60839c6.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/550eab745395734d5f0f10bfd09938e8.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/de1beb3c050322994be033359d587f28.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/7fa4929423d4512136aef33b54055c8b.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/06768279dbcfc64fb24989337c7a8107.jpg

ialao
04-12-2014, 23:05
la prima cosa che devi fare e' assicurarti della qualita' dell'acqua di osmosi con la quale rabbocchi e fai i cambi.gia' acquistando un buon impianto almeno a 4 stadi, come nelle tue intenzioni il problema alghe lo risolvi.giusta la combinazione dei neon,rimanendo su ati 4 special,2 bluplus un classico.dei batteri puoi francamente farne a meno,ottimi comunque i biodigest,l'acqua calcarea puo' essere un buon rimedio per sostenere ,e aumentare il ph ,fornendoti aiuto anche nella lotta ai dinoflagellati.un saluto.

otti
06-12-2014, 12:57
ciao e grazie mille per la risposta! allora settimana prossima faccio l'ordine per le luci, impianto osmosi e test dei PO4 nuovo. Pensavo, potrei introdurre uno Zebrasoma flavescens o uno Ctenochaetus strigosus ? Pensavo di prenderne uno oggi, così mi aiutano nettamente per sconfiggere le alghe e aggiungo un po' di vita :D Grazie anticipatamente

oppure uno Zebrasoma xanthurum anche se credo sia limitata una vasca come la mia.. la mia idea futura sarebbe quella di avere in vasca:

vari coralli, ma è un altro conto. Poi i 3 pagliacci che già ho, 1 Z. flavescens o Z. xanthurum, 1 Ctenochaetus strigosus e un Chaetodon (pesce farfalla che si magna le atapsie e varie anemonine fastidiose). Mi fermerei qui ! Come potrei combinarli ? (toglierne uno piuttosto che metterne un altro)

Geppy
06-12-2014, 20:04
Posso darti un consiglio? Se hai poca esperienza evita la KW. Potresti fare danni.

ialao
06-12-2014, 22:26
ciao e grazie mille per la risposta! allora settimana prossima faccio l'ordine per le luci, impianto osmosi e test dei PO4 nuovo. Pensavo, potrei introdurre uno Zebrasoma flavescens o uno Ctenochaetus strigosus ? Pensavo di prenderne uno oggi, così mi aiutano nettamente per sconfiggere le alghe e aggiungo un po' di vita :D Grazie anticipatamente

oppure uno Zebrasoma xanthurum anche se credo sia limitata una vasca come la mia.. la mia idea futura sarebbe quella di avere in vasca:

vari coralli, ma è un altro conto. Poi i 3 pagliacci che già ho, 1 Z. flavescens o Z. xanthurum, 1 Ctenochaetus strigosus e un Chaetodon (pesce farfalla che si magna le atapsie e varie anemonine fastidiose). Mi fermerei qui ! Come potrei combinarli ? (toglierne uno piuttosto che metterne un altro)

dimenticati il chaetodon.e tutti gli acanturidi che hai citato sarebbero costretti in poco spazio in 220lt ,se proprio propio uno ctenochaetus strigosus che tra i citati e' quello che rimane piu' piccolo.stop. per le aiptasie ci sono altri metodi per eliminarle,gamberetti o lotta chimica.un saluto.

otti
07-12-2014, 12:49
Ok allora niente acanturidi grossicci, come pensavo ;-) allora inserirò lo Ctenochaetus strigosus e per il resto, come pesci, non saprei. Il pesciolino farfalla so che è difficile da far acclimatare e abituare a vari tipi di alimentazione.. Magari ci farò un pensierino in futuro quando avrò una vasca avviate per bene! E se introdussi un Lo vulpinus invece al suo posto? Ricapitolando Ctenochaetus, 3 pagliaccetti, Lo vulpinus e/o Chelmon rostratus o Centropyge loriculus (anche se...potrebbe rompere le scatole ai coralli...)

otti
07-12-2014, 23:56
Chiedo inoltre un'altra domanda.. Noto che le alghe schifose aumentano sempre di più, cosa posso fare oltre ciò che già ho detto? Provo a rimuoverle manualmente con spazzolino o sifonare ? Non è semplice, si attaccano per bene..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/07/2e35662ca6b5c13c8092ff5749b992c2.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/07/3c9332191b673238ab272e59ac7546aa.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/07/3d89ebd7ffbb3d0cf785a9ffb16da4ab.jpg

Preciso che do poco cibo ai pesci e aspetto che lo mangino tutto dosandolo pianissimo.. Come dicevo i nitrati sono bassissimi (sui 10) nitriti 0 e i fosfati non li conosco ma ci sono palesemente.. Settimana prossima devo fare l'ordine e mi arriveranno!

Queste maledette alghe si attaccano perfino ai coralli..,

otti
09-12-2014, 14:37
giusta la combinazione dei neon,rimanendo su ati 4 special,2 bluplus un classico.


Sarebbero questi i neon ? Perché online in nomi variano un po' : 4x ATI aquablue special new generatiion poi 2x ATI blue plus new generatiion e infine 1x ATI coral plus ?

otti
09-12-2014, 15:06
(Dimenticavo serve anche un neon actinic sempre della ati? Oppure fra quelli che mi hai detto di sono già quelli di colore blu ? Appena mi rispondete faccio l'ordine così mi arriva tutto in settimana :S )

ialao
09-12-2014, 19:32
(Dimenticavo serve anche un neon actinic sempre della ati? Oppure fra quelli che mi hai detto di sono già quelli di colore blu ? Appena mi rispondete faccio l'ordine così mi arriva tutto in settimana :S )

ciao otti,su 6 neon da 24 watt eviterei l'attinico.se vuoirimanere sulla configurazione consigliata i blu sono ,i bluplus new generation quindi 2.i bianchi,ma sono piu' azzurrati sono gli aquabluspecial new generation quindi 4. un saluto.dimenticavo,scusa,i coral plus si pongono tra i due con maggiore componente blu rispetto agli special,e minore rispetto ai blu plus.se come detto arrivi ad 8 neon totali metti pure 2 di questi.un saluto.

otti
09-12-2014, 23:11
Grazie tante per i consigli !!! Ora ho le idee ben chiare e ho fatto finalmente l'ordine. Alla fine ho deciso di optare per 4 chiare e 2 blue considerando che le altre due aggiunte le farò a breve, potrò metterne altre due blu.. oppure altre combinazioni come mi avete consigliato voi. Speriamo che rendano bene :D

Ho preso un bel po' di roba, uno spesone bello ciccione che batoste. Ma questo non mi fa arrendere, DEVO sconfiggere quei dinoflagellati e sistemare come si deve sta vasca! Appena mi arrivano i test dei silicati e dei fosfati vi dirò la situazione. Oggi ho controllato gli NO3 e siamo sui 10, poca roba ma ci sono. NO2 = 0 e PH= 7,9 circa in mattinata.. sull'8,1 la sera. Anche questo è da alzare e spero nei nuovi neon! Considerando che quelli attuali li ho sfruttati fino al midollo produrranno meno luce sicuramente.

Per incrementare il movimento ho levato i timer alle pompe di movimento e le lascio andare costantemente.. così non si creano zone di ristagno.. Ho inserito anche una pompetta con attaccato un mini filtro riempito con lana di perlon.. ogni sera la sostituisco, almeno mi aiuta a pulire un po' l'acqua dai residui grossolani di particolato dei dinoflagellati o alghe che siano.. Fatto bene?

Per ridurre l'infestazione ho pensato di dare cibo ai pesci a giorni alterni nelle minime quantità possibili, può andare bene?

Giovedì farò un cambio di 20 litri d'acqua (percui domani la preparo)... rimuoverò gli ultimi rimasugli di sabbia e schifezze varie delle "alghe" cercando di dare una bella pulita. Per i vetri li pulirei con la lana di perlon, ho sempre fatto così ! Va bene come mi sto comportando ? Le ore di luce le lascio invariate? Al momento le faccio accendere da mezzogiorno e si spengono alle 23:00, considerando 50 minuti di alba e 50 di tramonto.. poi buio totale. Faccio così per favorire innalzamento Ph e per abbassare gli inquinanti!

otti
10-12-2014, 01:45
Ultima domanda, dimenticavo.. : siccome devo prendere le resine anti silicati, vanno bene diciamo tutte oppure c'è qualche marca consigliata rispetto ad un altra ? Tenderei al risparmio ovviamente :) magari al negozio in cui vado ne hanno di marche sconosciute ma se la funzione è quella di trattenere silicati e costa poco la prenderei, no ? Ci andrò domani a prenderle

otti
11-12-2014, 15:14
Oggi faccio un bel cambio dell'acqua, come dicevo già e gratterò/aspirerò più alghe possibili ! Allora prendo le resine anti silicati? (discorso che facevo su riguardo alle marche) Sarei tentato ad utilizzare il DinoXAL, leggendo ovunque vedo che funziona, non crea danni e mi pulisce l'acquario in maniera radicale senza danneggiare né pesci né invertebrati. Che ne dite? Grazie in anticipo :)

PS: attendo che mi arrivi ancora il mega ordine di prodotti.. mi sa che arriverà settimana prossima, speriamo il più presto possibile

otti
12-12-2014, 13:03
Ieri facendo il cambio ho aspirato almeno l'80% delle alghe. Che mi dite per il resto ? Qualcuno sa aiutarmi :) ? oggi pensavo di aspirare una ventina di litri d'acqua, filtrarli con spugna per rimuovere altre alghe/zozzerie e rimetterci l'acqua filtrata nell'acquario

otti
16-12-2014, 15:02
mi è arrivata finalmente tutta l'attrezzatura, ho montato l'impianto osmosi, stasera faccio i test per vedere come và l'acqua ;)

ho fatto finalmente i test per i Silicati = 0 e Fosfati= 0,9-1,0 circa... quindi il problema è legato ai fosfati riguardo l'invasione delle alghe. Consigli ? Oltre ad un buon cambio d'acqua comprerei le resine, almeno butto giù i valori per non rischiare di crear danni ai pesci/coralli, è il caso?

Ho inoltre sostituito tutti i 6 neon :D Quelli che usavo fino ad ora erano ormai consumati e vecchi per quanto riguarda i lumen. (avevano più di 8 mesi ormai)

otti
16-12-2014, 15:50
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/16/c487bc0c06564a6164c5890709169201.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/16/0733dbe732cdeb84a487ea23661b1d09.jpg

Alzo o abbasso la plafo? Foto appena scattate

tene
20-12-2014, 21:00
Sposto in allestimento e manutenzione ,con la tecnica questa discussione a poco a che fare