PDA

Visualizza la versione completa : Prelavaggio fondo.


Fisher23
04-12-2014, 00:45
Ho messo in circolo ieri una vasca di 70 litri, senza effettuare il prelavaggio del fondo. Adesso il problema come potete immaginare è la sporcizia eccessiva dell'acqua "marroncina". Mi interessa sapere se la vasca con i giorni si pulirà o se mi conviene svuotarla sciacquare il fondo e ricominciare tutto! Grazie.

19ricky91
04-12-2014, 01:07
certamente sei un pollo :-D
però non dovrebbe in teoria essere nulla di irrecuperabile
avendo voglia potresti rifare tutto tanto perderesti un giorno solo di "maturazione"

stefano.c
04-12-2014, 02:24
Marroncina? Sicuro sia il fondo? Un fondo non sciacquato ti può fare della polvere. Ci sono legni?

19ricky91
04-12-2014, 09:53
beh il policromo ti fa anche polvere marroncina... che è terra alla fine

stefano.c
04-12-2014, 12:02
beh il policromo ti fa anche polvere marroncina... che è terra alla fine

Addirittura?
I fondi che prendo io sono solo un po' polverosi

mc2
04-12-2014, 13:18
Comunque Fisher23 , se è un fondo fertile hai fatto benissimo a non sciacquarlo, se è inerte non credo che ci siano lo stesso problemi, tanto entro qualche giorno si depositerà il sedimento e fornirà anche da strato utile alla radicazione delle piante..
P.s. , anche la Fluorite (fertile), appena inserita e se smossa spesso, colora l'acqua come cioccolato, e il Manado (inerte) se non ben sciacquato pure fa lo stesso effetto (anche se di meno).. #36# #70

stefano.c
04-12-2014, 13:26
si ma anche i vari fondi allofani lo fanno. Infatti si dovrebbe usare la tecnica dei fogli di giornale o del sacco di plastica per riempire la vasca, in modo da non smuovere il fondo.

mc2
04-12-2014, 13:39
Stefano hai ragione, ma io parlo anche del mantenimento successivo del fondo, parecchio tempo dopo l'allestimento..
la Fluorite, anche se ottima, è assurda (parlo per esperienza personale), l'acqua diventa cioccolata calda se smossa per qualche motivo un pò troppo, non scherzo, il Manado invece, che può essere sciacquato bene all'inizio (dato che è inerte), anche smuovendolo parecchio in seguito, ad acquario maturo (tipo per sistemare le piante ad esempio), colora l'acqua di un marrone molto più chiaro, tipo color thè per intenderci, ma più che altro l'acqua si intorbida a causa del fatto che i detriti vanno in circolo .. ;-)

stefano.c
04-12-2014, 14:15
Il prezzo da pagare per usufruire dei pregi di questi fondi.

mc2
04-12-2014, 14:19
Il prezzo da pagare per usufruire dei pregi di questi fondi.


Chissà se con gli ADA è lo stesso ..#24 (ma credo di si, con tutti quelli che no si sciacquano)
Anche se con quelli il prezzo lo paghi per sistemare i valori che sballano all'inizio .. :-D

stefano.c
04-12-2014, 15:26
Il prezzo da pagare per usufruire dei pregi di questi fondi.


Chissà se con gli ADA è lo stesso ..#24 (ma credo di si, con tutti quelli che no si sciacquano)
Anche se con quelli il prezzo lo paghi per sistemare i valori che sballano all'inizio .. :-D

Sisi anche quelli vanno trattati con cura da quel che so.
Però mi sono un po' ricreduto sulla roba dei valori, l'utente Sago1981 mi ha spiegato che il fondo allofano non va per forza saturato, infatti una caratteristica importante è quella di stabilizzare nel giro di un mese un ph di 6-7 con un kh di 0,il tutto per circa 2-3 anni. I cambi iniziali vanno fatti per tenere a bada i nutrienti rilasciati, ma piantumanti per bene diventa anch'essa più semplice come operazione.

mc2
04-12-2014, 15:56
........l'utente Sago1981 mi ha spiegato che il fondo allofano...


Stè, ti riferisci a Sago1985 forse.. :-)) ;-)

stefano.c
04-12-2014, 16:05
........l'utente Sago1981 mi ha spiegato che il fondo allofano...


Stè, ti riferisci a Sago1985 forse.. :-)) ;-)

L'ho reso più vecchio :-)) (sempre che sia la sua data di nascita)