Entra

Visualizza la versione completa : maturazione e fotosintesi acquario marino


luca86lecce
03-12-2014, 17:46
Salve a tutti, ho un acquario marino da 90 litri, un cubo 45x45, ho inserito acqua, rocce vive, schiumatoio e filtro tutto insieme il primo giorno e avviato, ho fatto passare un mese di buio, ora il mio negoziante mi ha detto di accendere x 1 ora il primo giorno e di aumentare 1 ora alla settimana, secondo voi dovrei continuare cosi' oppure posso accellerare un po la fotosintesi? Scusate ma sono alle prime armi :-)

alegiu
03-12-2014, 17:52
Sposto in primo nanoreef.

Leggi bene le guide in evidenza e se ti va descrivici un pò di più il tuo nano, cosa vorresti allevare, cosa tieni nel filtro, illuminazione etc... per poterti aiutare al meglio. Per quanto riguarda l'accensione c'è chi accende subito a fotoperiodo completo e chi aumenta gradualmente dopo il mese di buio.

luca86lecce
03-12-2014, 18:40
Ok descrivo meglio, allora il mio acquario e' un cubo 45x45 90 lt, all' interno ho inserito 14 kg di ottime rocce vive indonesia piene di vita con alghe calcaree rosa e rosse che crescono giorno dopo giorno,schiumatoio bluskimmer 250,2 pompe di movimento, una sicce nano da 2000 lt e una marea 3200,quest' ultima accesa dall'inizio, l' altra da 2000 comprata da poco ho intenzione di accenderla a fine maturazione alternandole, 2 plafoniere su misura 45 cm acquistate da ebay a led bianchi e blu 7,2 w, led bianchi 10.000k, led blu 15.000k, l, acqua mi e' stata venduta dal mio negoziante gia preparata da lui,dopo un mese di buio ho fatto controllare i valori dell' acqua e mi ha detto che stanno benissimo salinita densita nitrati tutto ok, io vorrei allevare 4 o al massimo 5 pesci con qualche corallo
------------------------------------------------------------------------
Scusami ho dimenticato, filtro esterno della eheim ecco pro 200 e sabbia corallina 2 cm inserita dopo circa 3 settimane dopo aver fatto 2 sifonature del fondo e riscaldatore sicce 100 lt

luca86lecce
03-12-2014, 20:14
la mia domanda e questa...
posso aumentare le ore di luce dopo 4 o 5 giorni?

alegiu
03-12-2014, 20:40
Si.
Io il filtro esterno lo toglierei proprio.

luca86lecce
03-12-2014, 21:07
senza filtro?

JeFFo
04-12-2014, 12:00
secondo me con quella illuminazione non puoi allevare molto

Sca
04-12-2014, 16:32
Si.
Io il filtro esterno lo toglierei proprio.

quoto alegiu...senza filtro...se le rocce sono ottime faranno loro da filtro naturale...il filtro biologico ti porterebbe solo più no3

luca86lecce
04-12-2014, 21:41
Allora il filtro lo posso anche togliere a fine maturazione?
Secondo voi l' illuminazione non e' buona?
Comunque lo skimmer non e' piu il bluskimmer 250 ma un deltec mce 300

alegiu
04-12-2014, 21:48
Il filtro é meglio toglierla subito e lasciare che l'acquario maturi con solo le rocce vive.
Anche per me con quel l'illuminazione non ci fai molto, inoltre non aiuta nemmeno l'ossidoriduzione, 7 w non son nulla.

luca86lecce
04-12-2014, 23:07
le plafoniere che ho si chiamano LFLC 450 led blu e bianchi
ditemi voi xfavore xche' penso di aver sbagliato sui watt
-----------------------------------------------------------------------

alegiu
04-12-2014, 23:19
Trovata su internet, dubito ci si riesca ad allevare qualcosa per di più in 90 litri

luca86lecce
04-12-2014, 23:23
cosa mi consigli? ne aggiungo un altra al centro delle due?

alegiu
04-12-2014, 23:30
Più che altro ho paura che non abbiano potenza per penetrare a fondo, anche se ne mettessi 10 purtroppo non cambierebbe. Tra l'altro non ci sono neanche specifiche.
Per aver un po' di risultati in un cubo così grande io partirei a vedere plafo che abbiano almeno 70 w e che montino singoli led da almeno 1 - 3 w.
Di modelli ce ne sono tanti: eshine, maxspect razor, radion xr 15, hydra etc....

luca86lecce
04-12-2014, 23:41
si si capito, allora se prendo una plafoniera di queste che mi hai suggerito posso aggiungerla insieme a queste che ho? mi dispiace non usarle anche perche' le ho pagate 50 euro l'una

alegiu
04-12-2014, 23:56
Ah beh si, anche se inutilmente, sinceramente. Se le hai appena prese, non puoi restituirle? non c'e il recesso entro tot giorni? almeno recuperi quei soldi da investire su una plafo nuova.
Comunque c'è ne sono anche altre, tieni presente quelle come riferimento. Prima di acquistare chiedi qui in modo che ti possiamo aiutare

luca86lecce
05-12-2014, 00:06
no non penso che posso farmele cambiare xche' le ho gia da un mese passato, ho anche domandato al negoziante se erano adatte per un acquario marino per pesci e coralli e mi ha detto di si,fb3
allora ne aggiungo una da 70 watt?
grazie per la gentilezza!

alegiu
05-12-2014, 00:11
Minimo si sui 70 w, fatti un po' di idee in base anche al budget e prima di acquistare chiedi info qui e anche se hai dei dubbi.

luca86lecce
09-12-2014, 00:38
Comunque ho letto sullo scatolo delle mie plafoniere e ce scritto che 1 watt led corrisponde a 10 watt di una lampada incandescente, xcio' una delle mie 2 plafoniere dovrebbe essere di 72 watt!
Totale 144 watt in 90 lt, penso che bastino x allevare anche coralli duri

tene
09-12-2014, 00:47
Lascia perdere quello che scrivono sulle scatole non esiste un rapporto simile anche perché dipende dal tipo e dalla qualità del led che devono comunque avere una potenza per singolo led di almeno 1 watt,altrimenti non hanno penetrazione,sinceramente con 50 euro una discreta plafo led non ce la compri,purtroppo
Con queste non allevi nemmeno molli.

luca86lecce
09-12-2014, 01:09
http://s30.postimg.cc/swgjj4s3h/IMAG0606.jpg (http://postimg.cc/image/swgjj4s3h/)

luca86lecce
10-12-2014, 18:03
Che pesci mi consigliate da mettere? Io avevo intenzione di mettere un lactoria cornuta che mi e' simpaticissimo ma so che e' anche molto pericoloso in un acquario da 90 lt per il suo liquido tossico

alegiu
10-12-2014, 18:15
Una coppia di ocellaris o kauderni.
La lactoria la vedi spesso piccola nei negozi ma diventa enorme, non è adatta ad un nanoreef

luca86lecce
10-12-2014, 21:19
Non posso tenerlo 1 annetto e poi spostarlo in un acquario piu' grande?
Anche xche' io l' anno prossimo se tutto va bene con questo mio primo marino avevo intenzione di passare ad uno piu' grande intorno ai 200 o 250 lt

alegiu
10-12-2014, 21:45
Non posso tenerlo 1 annetto e poi spostarlo in un acquario piu' grande?
Anche xche' io l' anno prossimo se tutto va bene con questo mio primo marino avevo intenzione di passare ad uno piu' grande intorno ai 200 o 250 lt

È un pesce che in natura può superare i 40 cm, neanche 250 Lt basterebbero, ne dovresti avere come minimo sui 600

luca86lecce
10-12-2014, 22:34
Posso farlo con un paracanthurus hepatus?

alegiu
10-12-2014, 22:59
Posso farlo con un paracanthurus hepatus?

No, richiede vasche altrettanto grandi, 250 Lt non bastano.

kenzo.91
10-12-2014, 23:16
Io vedrei un Gobidon okinawe bello è colorato e un paio di kauderni, oppure potresti provare con una coppia di Nemateleotris Magnifica o Decora molto belli anche loro. pensare che in futuro avrai un acquario più grande non vuol dire che oggi puoi mettere un pesce che chiede maggior spazio.

luca86lecce
14-12-2014, 01:48
Sono arrivato a 5 ore di luce aumentando 1 ora ogni 5 giorni, posso aumentare le ore di luce? O devo continuare ad aumentare di 1 ora ogni 5 giorni?
Grazie a tutti per le risposte ed i consigli!

tene
14-12-2014, 09:36
Io passerei direttamente a 9 ore

luca86lecce
14-12-2014, 12:03
Se passo direttamente a 9 ore non ci sara' un esplosione di alghe?

tene
14-12-2014, 12:07
Le alghe vengono perché ci sono nutrienti in vasca, il ciclo algale è cosa normale e se devono venire verranno comunque nel momento in cui la luce sarà sufficiente, quindi o adesso o tra 15 giorni ma verranno e durerà finché non avranno consumato i nutrienti e la vasca cesserà di produrne in eccesso.

luca86lecce
14-12-2014, 12:17
Ho capito, allora se passo a 9 ore posso anche iniziare a mettere qualcosa dentro da subito? Ho devo aspettare?

tene
14-12-2014, 14:00
No,la vasca deve cmq maturare ,per un mese non fare assolutamente niente se non rabboccare l'evaporato con ottima osmosi,tra un mese si fanno i primi test e si valuta cosa fare ,solitamente per i primi coralli un paio di mesi dall'avvio se tutto va bene ,per i pesci 3/4 mesi sempre se tutto gira a dovere.

luca86lecce
14-12-2014, 14:21
Ma gia da 2 mesi che la vasca e' avviata, fino ad adesso ho solo rabboccato con acqua di osmosi, se controllo i valori e tutto gira bene posso aggiungere i primi coralli?

tene
14-12-2014, 14:51
Aspetterei almeno una decina di giorni dall'accensione totale che vediamo se arrivano le alghe e in quale quantità.

luca86lecce
28-12-2014, 22:17
Ok,fotosintesi finita,ho gia inserito 2 ocellaris, 1 paguro, un lysmata e 3 talee di cui 2 euphyllia e 1 rodaktys!
Tutto bene per 2 settimane fino ad oggi perche' una delle 2 euphyllia non si apre piu' di tanto, secondo voi perche'?
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/okr9143g7/1419797884047729649088.jpg (http://postimg.cc/image/okr9143g7/)

tene
28-12-2014, 22:27
Troppa troppa fretta

luca86lecce
28-12-2014, 22:33
Ma non ho inserito tutto insieme, ho inserito prima i pesci ed il lismata con il paguro, poi dopo 1 settimana ho messo i coralli

http://s15.postimg.cc/vdxl33fk7/1419798661353_1065035782.jpg (http://postimg.cc/image/vdxl33fk7/)

Questo e' il resto della vasca

tene
28-12-2014, 22:38
Ti era stato consigliato di inserire solo coralli ,mentre hai inserito già il massimo dei pesci che la vasca può ospitare la vasca non è stabile e pronta quindi i coralli più sensibili vanno in sofferenza

luca86lecce
28-12-2014, 22:41
Ma i valori sono tutti a norma, ho anche fatto il cambio dell' acqua, non penso l'euphyllia sia morta

luca86lecce
28-12-2014, 23:02
Potreste darmi un consihlio su cosa fare adesso? Grazie

tene
28-12-2014, 23:07
Posta i valori ,ma secondo e solo questione di gioventù della vasca

luca86lecce
28-12-2014, 23:14
I valori non gli misuro io, gli misura il mio negoziante, e mi ha detto che sono apposto, mi ha fatto anche vedere, comunque oggi l' ho abbassata e l' ho appoggiata sul fondo pensando che fosse un problema di troppa luce, spero sia dovuto a questo e non hai valori dell' acqua o alla gioventu' della vasca

tene
28-12-2014, 23:19
Allora comincia con il comprare buoni test
Po4
No3
Kh
Ca
Mg
Tutti di buona qualità, no Askoll, sera e simili poi postali altrimenti nessuno può aiutarti.
Sul fondo sicuramente sarà meno stressata

luca86lecce
28-12-2014, 23:24
Consiglio su buoni test? Grazie 1000

tene
28-12-2014, 23:26
Po4 e no3 elos
Il resto salifert

luca86lecce
30-12-2014, 23:32
Ho un problema con un euphyllia, ho notato che stasera fuoriesce un muco marroncino dalla bocca, cosa puo essere? Da ieri ho iniziato ad inserire integratori di calcio xche' misurandoli erano un po bassi, non penso sia dovuto a questo
------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimg.cc/qnruc3lut/IMAG0693.jpg (http://postimg.cc/image/qnruc3lut/)

alegiu
30-12-2014, 23:42
Dalla foto essendo da sotto, non riesco a vedere bene, comunque tu che la vedi davanti, se la vedi uscire dalla bocca é semplicemente pupù!


Sent from my iPad using Tapatalk

luca86lecce
30-12-2014, 23:47
Si, esce dalla bocca, allora posso stare tranquillo, grazie alegiu!! :-))

luca86lecce
07-01-2015, 21:00
http://s30.postimg.cc/jicb6fvy5/14206571169321752819884.jpg (http://postimg.cc/image/jicb6fvy5/)

Sapreste dirmi cosa sono? Me ne sono accorto oggi, si trovano in cima alla rocciata

alegiu
07-01-2015, 21:31
Non riesco ad ingrandire la foto ma direi ciano vedendo così. I test come sono? I coralli che hai in vasca?
La vasca é avviata da pochissimo e in maturazione hai pure aggiunto il carico organico di pinnuti, sicuramente non ha giovato, purtroppo.


Sent from my iPad using Tapatalk

luca86lecce
07-01-2015, 21:43
http://s9.postimg.cc/70jf92nxn/14206596852191752819884.jpg (http://postimg.cc/image/70jf92nxn/)

Cosa devo fare adesso?

alegiu
07-01-2015, 21:55
I test intanto e postali che vediamo come va


Sent from my iPad using Tapatalk

luca86lecce
07-01-2015, 22:17
Purtroppo i valori dell' acqua posso solo dirti che il mio negoziante me gli ha controllati la settimana scorsa e mi ha detto che sono ok tranne il calcio che e' un po basso e per questo mi ha dato un integratote della red sea e mi ha detto di aggiungere 1 mg ogni 2 giorni per 1 mese e sto gia al quinto inserimento,comunque ti posso dire che in vasca ho 2 ocellaris,1 lysmata,1 paguro, 2 euphyllia e una rodaktys

alegiu
07-01-2015, 22:45
Un integratore o un buffer?
Senza sapere i valori riscontrati settimanalmente, abbi pazienza ma é difficile aiutarti, secondo me é dovuto all'eccessivo apporto organico aggiunto quando ancora il tutto é in maturazione. La zona é in un punto di scarso movimento?


Sent from my iPad using Tapatalk

luca86lecce
07-01-2015, 22:54
http://s7.postimg.cc/k4c2vt2d3/1420663690568_960550009.jpg (http://postimg.cc/image/k4c2vt2d3/)

Questo mi ha detto di mettere.

La roccia e in un punto con poco movimento ma non assente, e nella parte piu' alta della rocciata ed e' piena di bollicine piccole e grandi, ma solo su quella roccia xo' le altre non hanno niente


http://s24.postimg.cc/efhm26ult/1420663965599721820863.jpg (http://postimg.cc/image/efhm26ult/)

luca86lecce
13-01-2015, 13:22
I ciano sono nel punto piu' alto della rocciata xcio' posso anche tirare fuori la roccia e lavarla per bene, posso farlo? O conviene aspirarlo da dentro al prossimo cambio?

tene
13-01-2015, 20:34
No,assolutamente,cerca di fargli arrivare più movimento.

luca86lecce
13-01-2015, 21:02
Facendoli arrivare piu' movimento non ce il rischio che si riempa la vasca? Forse sarebbe meglio fargli arrivare piu' movimento dopo averlo aspirato?

tene
13-01-2015, 22:01
Se vogliono espandersi lo fanno indipendentemente dal fatto che gli dai movimento o no,di sicuro amano la poca corrente ,redox basso e vasche non equilibrate nei valori ed instabili.
Certo aspirarle puoi ma un cambio potrebbe alimentari e aspirararli ributtando dentro l'acqua è inutile .
Cmq devi farti tu i test e con buoni prodotti,altrimenti parliamo di aria fritta

luca86lecce
14-01-2015, 01:08
Ho letto che l' oxydator e molto utile in acquario marino,riduce di molto alghe e ciano!
Purtroppo i valori x adesso non gli misuro io ma il mio negoziante, al prossimo controllo le faro' sapere

MarcoPalmerini
16-01-2015, 20:20
Oltre ai ciano secondo me ci sono anche una buona dose di dinoflagellati.
Sei ancora in maturazione e nutrendo i pesci e gli invertegrati stai anche nutrendo i dinoflagellati. Scompariranno da soli ma ci vorrà un po' più di tempo rispetto ad una vasca vuota. Quando li avevo io sifonavo le rocce nei cambi di acqua.

Purtroppo dovrai anche dotarti di un po di pazienza e quindi oltre a prendere dei buffer per l'acquario devi anche lavorare un po' su te stesso...
Prendi 1mg di paziena ogni giorno per almeno due mesi e poi vedi come va.. !!!
:-))

luca86lecce
17-01-2015, 14:43
Ok grazie marco palmerini! Comunque quando ho fatto il cambio gli ho aspirati ma dopo 2 giorni gia si rivedono, ok avro pazienza e gli aspirero' ad ogni cambio!
Ma l' oxydator puo' essere utile?

luca86lecce
20-01-2015, 03:05
Avevo intenzioni di acquistare il set sera per controllare i valori,secondo voi e' buono e affidabile?
http://s14.postimg.cc/jhadaieu5/Screenshot_2015_01_20_02_04_54.jpg (http://postimg.cc/image/jhadaieu5/)




http://s8.postimg.cc/x9jhz7yg1/Screenshot_2015_01_20_02_11_59.jpg (http://postimg.cc/image/x9jhz7yg1/)
E' questo

tene
20-01-2015, 08:01
No ,i sera,tetra ,Askoll sono test buoni per acqua dolce ,non affidabili per il marino

luca86lecce
20-01-2015, 11:16
Allora mi consigli di non comprarlo? Quagli sono i test piu' affidabili?

tene
20-01-2015, 13:44
No3 po4 elos alta definizione, tropic marine,nyos
Ca mg kh salifert

luca86lecce
22-01-2015, 21:28
I test fatti oggi sono questi

No3 0 ml
no2 0 ml
po4 0 ml
ca. 400
Cu 0 ml
kh. 7 ml
ph. 8 ml
ammon. Assente

Manca solo il mg che non ho ancora

Baglio
22-01-2015, 22:31
Il test CU è quello del rame e serve più x l'acqua dolce..ma cmq i serito nel box test della Sera :) ..ma poi hai cambiato la plafo?

tene
22-01-2015, 23:09
I test fatti oggi sono questi

No3 0 ml
no2 0 ml
po4 0 ml
ca. 400
Cu 0 ml
kh. 7 ml
ph. 8 ml
ammon. Assente

Manca solo il mg che non ho ancora
Fatti con la valigetta?

luca86lecce
23-01-2015, 00:45
No, le plafo non le ho cambiate e devo dire che mi sto trovando benissimo, i coralli stanno da dio e ricevono luce a sufficenza, in vasca ho un euphyllia glabescens una paradivisa una rodactys una tridacne una montipora e una trachipyllia, 2 ocellaris un lysmata grabhamy un debelius e un paguro, ripeto mi sto trovando bene
------------------------------------------------------------------------
Si Tene la verita i test gli ho fatti con la valigetta della sera comprata da ebay a 60 euro, male che vada quando finiro'questi test comprero quelli piu' affidabili come mi hai consigliato,ma purtroppo l' avevo gia ordinata

tene
23-01-2015, 00:56
Beh,in pratica come se non li avessi fatti il valore che hanno equivale a quelli riscontrati 0.
Nel marino sapere se i po4 stanno a 0 o 0,05 ha un valore molto importante quindi quella sfilza di 0 senza decimali non ha alcun senso.

luca86lecce
23-01-2015, 02:17
Si hai ragione, inafatti ho ricontrollato il test ed i po4 sono a 0,05 mg/l, anche se sinceramente il colore del test dei fosfati e' molto uguale uno dall' altro

Baglio
23-01-2015, 03:07
A me sembri uno che chiede ma poi o fa di testa sua o ascolta solo il negoziante..

luca86lecce
23-01-2015, 22:44
Hai ragione baglio, pero' non posso mettere in atto ogni consoglio che mi date, se ti va di rispondere alle mie domande e in bene altrimenti ti ringrazio lostesso, sono fatto cosi', mi piace sentire i pareri di piu' persone esperte nel settore!
Ora vorrei farvi un altra domanda riguardo una trachipyllia che ho acquistato da 2 giorni che non sembra gonfiarsi del tutto, l' ho posizionata sul fondo sulla sabbia con poca corrente in piena luce, poi a luci spente si chiude del tutto

luca86lecce
25-01-2015, 10:42
Qualquno mi sa dire perche la mia trachipyllia non si apre come dovrebbe? A luci accese si apre solo un pochino, poi a luci spente si tira del tutto, cosa posso fare? Grazie

tene
25-01-2015, 10:53
Lo hai già domandato nel post precedente .la risposta sta in ciò che ti ha scritto baglio e in quello che tu gli hai risposto.

luca86lecce
25-01-2015, 12:20
Si ho capito! Ma adesso non volete darmi piu' consigli?

tene
25-01-2015, 12:21
Non è quello è che non si può dare risposta ad una domanda del genere se non si hanno riscontri certi ,può essere la luce ,ma tu dici che va benissimo,possono essere i valori ma tu quei test hai,può essere il movimento ,la posizione .

luca86lecce
25-01-2015, 12:36
io non penso sia un fattote di luce anche perche' non si apre neanche al buio, l' ho posizionata in un punto con poca corrente, i test penso stiano bene anche se ancora non ho quello del magniesio che acquistero domani, forse si deve ancora ambientare? Bho

luca86lecce
27-01-2015, 01:00
Problema trachipyllia risolto,era solo un problema di ambientamento

vitomec
27-01-2015, 02:31
Io, con il tuo stesso schiumatoio, impazzivo!!!!!

Spero che a te vada bene... E io avevo una vasca di 60 litri!

crestedlucifer
27-01-2015, 03:44
Povere bestie... #07

luca86lecce
27-01-2015, 20:57
Vitomec perche' impazzivi? Anzi devo dire che come schiumatoio e' molto buono, che problemi ti dava?
------------------------------------------------------------------------
Crestedlucifer perche' povere bestie scusami? Cosa c' e' che non va nella mia vasca?

vitomec
28-01-2015, 02:36
A me si inibiva praticamente sempre,Bastava un niente e si fermava....
Nonostante ciò è uno dei migliori schiumatoio a zainetto...
Tornando alla mia esperienza, dopo 3 mesi che avevo avviato il mio cubo (40x40x40). ho bucato la vasca è fatto la sump.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca86lecce
02-02-2015, 21:12
Oggi ho inserito una archaster typicus nella mia vasca appena inserita si e' letteralmente coperta con la sabbia e non e' piu' uscita per un paio di ore, sapreste dirmi il motivo? E' un comportamento normale?

luca86lecce
03-02-2015, 13:26
Ragazzi avevo intenzione di fare i cambi con l' acqua di mare, a cosa comporta? Comunque la stella e' uscita da sotto la dabbia

acristini
05-02-2015, 13:10
Ciao, secondo me l'acqua del mare non va bene...non siamo sull'oceano Indiano ed inoltre non conosci il livello di inquinamento.
Sei sicuro per la stella nel nanetto?? Secondo me potrebbe soffrire un po'. Da quello che so è difficile tenerle anche in vasche molto grandi.

luca86lecce
06-02-2015, 11:06
Ciao acristini, no non sono sicuro per i cambi fatti con acqua di mare, pero' so che molti lo fanno e non hanno problemi, anzi dicono di avere anche benefici in vasca, naturalmente dopo i vari test fatti prima di inserirla....
per la stella marina so che questo specie ( archaster typicus) sono adatte anche ai nano e non sono molto difficili da allevare a differenza di quasi tutte le altre,comunque io ne ho una in 70 litri netti e penso che vada bene.

tene
06-02-2015, 12:38
L'acqua di mare porta grandissimi benefici alla vasca soprattutto se utilizzata nell'immediato, porta però con se grandissimi rischi legati soprattutto all'inquinamento ,che può non essere sempre a livelli costanti.
Una corrente anomala, una mareggiata, una nave che ha sversato in mare qualcosa,una fabbrica he ha avuto un anomalia negli impianti di scarico magari a centinaia di km possono far saltare una vasca.
Sono eventi rari se si sa dove si prende l'acqua ma da mettere in conto.
Io comunque se avessi modo di avere acqua buona la userei.
La arcaster si nutre di benthos e vive praticamente sempre insabbiata ,difficilmente in 7n nano vivrà a lungo ,in quanto presto l'avrà depreda completamente e morirà di fame.
Assolutamente sconsigliata se hai un dsb ,con poca sabbia e molte rocce il danno è irrilevante per la vasca (non per lei).

luca86lecce
06-02-2015, 15:29
Ciao tene, io abito nel salento e come acqua penso di avere a disposizione dei punti buoni,tipo scogliere,se decidessi di fare cambi con acqua di mare quagli test devo fare all' acqua per essere sicuro di non fare danni alla vasca?
Comunque il filtro esterno l' ho tolto come mi avete suggerito

tene
06-02-2015, 16:07
Sì molti utenti delle tue parti ne fanno uso tra tutti mi viene in mente CILIARIS ,i test comuni che fai in vasca no3 po4,certo la prima volta un analisi completa in laboratorio non sarebbe male ,potresti mandare dei campioni alla Triton.

luca86lecce
06-02-2015, 18:07
ok grazie, vedro' se ci riesco a farla analizzare, intanto provero' con i test che ho..
vorrei farti un altra domanda riguardo il filtro, ieri sera come gia detto ho eliminato il filtro esterno, pero' oggi pomeriggio dopo l' accensione delle luci ho notato che i vetri della vasca erano abbastanza sporchi, cosa che prima era impossibile che si sporcassero cosi' in fretta nell' arco di una notte, e' una cosa normale o e' dovuto a qualcosa che non gira bene?

tene
06-02-2015, 18:43
L'averlo tolto sicuramente porta qualche scompenso,almeno per qualche giorno.
Inserisci dei batteri che vadano a sostituire quelli che erano nel filtro ed eventualmente resine se noti un picco di po4.

luca86lecce
06-02-2015, 18:55
metto una fiala di biodigest?

tene
06-02-2015, 19:04
Sì male non fa

luca86lecce
07-02-2015, 12:06
Ho inserito il biodigest,una fiala intera.
i nitrati li ho misurati e sono assenti

tene
07-02-2015, 12:11
Lascia che si ristabilizzi senza fare niente tanta luce e se si sporcano i vetri non ti rimane che pulirli ,vedrai che da qui a qualche giorno passa

luca86lecce
07-02-2015, 12:23
Ok grazie tene! #70

luca86lecce
09-02-2015, 11:33
Ho fatto un errore madornale!
due giorni fa ho messo nella vasca un centropyge eibili e mi sta distruggendo tutto, mi sta pizzicando tutti i coralli e non si stanno piu' aprendo, come posso fare per catturarlo? Con il retino e una cosa impossibile, aiuto-93

CILIARIS
09-02-2015, 16:37
ogni tanto ci si risente non dimentico mai gli amici, allora tene dopo aver fatto analizzare l"acqua della mia vasca da triton ho fatto analizzare l"acqua di mare del salento ecco i risultati, perfetti direi
:
http://s12.postimg.cc/qsrnjgl15/Immagine1.jpg (http://postimg.cc/image/qsrnjgl15/)

http://s24.postimg.cc/81doy6vnl/Immagine2.jpg (http://postimg.cc/image/81doy6vnl/)

http://s11.postimg.cc/tyr3gawvj/Immagine3.jpg (http://postimg.cc/image/tyr3gawvj/)

tene
09-02-2015, 16:40
Grazie Paolo,ottimo.documento. Guai a dimenticare gli amici ,ci si risente sempre volentieri.

tene
09-02-2015, 19:25
CILIARIS,rivisti con più calma.
orca miseria avercela sempre a portata di mano acqua con questi valori.

luca86lecce
09-02-2015, 19:57
A questo punto inizio anche io a fare i cambi con quest acqua!
ciliaris da dove la prendi?che mare?

SimonFe
11-02-2015, 13:12
Ho fatto un errore madornale!
due giorni fa ho messo nella vasca un centropyge eibili e mi sta distruggendo tutto, mi sta pizzicando tutti i coralli e non si stanno piu' aprendo, come posso fare per catturarlo? Con il retino e una cosa impossibile, aiuto-93

Quel pesce diventa 12 centimetri! Non mi pare indicato per un nanoreef anche se è 90lt.
Perlopiù ho letto che avevi parecchi problemi nella vasca in maturazione. Non aggiungere altro carico organico. Pazienta.....
Retino......per me è l'unica soluzione.

luca86lecce
11-02-2015, 15:18
Si infatti l' ho dovuto togliere, per catturarlo ho dovuto usare la trappola, in 5 minuti ce l' ho fatta.
per quanto rigiarda l' acquario devo dire che i problemi che ho avuto tipo i cianobatteri che ho avuto in cima alla rocciata pian piano sono spariti e devo dire che il mio paguro ha svolto un gran lavoro aiutandomi a combatterli, l' unico problema che mi e' rimasto sono sulla sabbia, un po marroncina,penso che si tratti di cianobatteri o dinoflagellati, dovrebbero sparire da soli come hanno fatto shlle rocce,per adesso tutto nella norma

luca86lecce
12-02-2015, 23:16
Sapreste darmi consigli su un riccio matita? Sono indeciso se inserirlo perche' ho letto da qualche parte che danneggia i coralli, vero o falso?

luca86lecce
13-02-2015, 09:26
Nessuno conosce questo riccio?
ECHINOMETRA MATHAEI

alegiu
13-02-2015, 11:06
E' che sono dei veri e propri trattori, a parte ribaltare tutto, se trova le coralline di suo gradimento rosicchia rosicchia.

luca86lecce
13-02-2015, 13:01
Ho capito, allora conviene non metterlo propio iin vasca? Oppure se i coralli sono ben fissati non cre altri danni oltre il rosicchiare le coralline? Grazie alegiu per le risposte

luca86lecce
07-03-2015, 16:03
Ragazzi perfavore potreste dirmi cosa ha il mio labroides? Da 2 giorni che e' nascosto ma oggi lo visto mezzo morto molto sofferente, ha lo stomaco un po gonfio e la faccia piena di puntini neri, e' steso per terra e respira velocemente
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimg.cc/wt6iq7vjd/1425737120102677567591.jpg (http://postimg.cc/image/wt6iq7vjd/)


http://s12.postimg.cc/4rgnz5nhl/1425737214395709145838.jpg (http://postimg.cc/image/4rgnz5nhl/)

alegiu
07-03-2015, 18:38
Uhmmm la vedo male, sentiamo ede


Sent from my iPad using Tapatalk

ede
07-03-2015, 19:54
Lo vedo male pure io... Soprattutto molto magro, ma capita spesso ai dimidiatus perché non trova abbastanza parassiti di cui nutrirsi.

luca86lecce
07-03-2015, 20:57
Si ragazzi, e' morto, pero' non penso che sia dovuto all' alimentazione perche' mangiava le alghe nori, almeno cosi' sembrava, comunque era gia da qualche giorno che a momenti sembrava frastornato, nuotava a pancia in su

luca86lecce
10-03-2015, 14:49
Ragazzi volevo farvi una domanda, qualquno sa come si fa ad avere il succo d' aglio senza comprarlo dal negozio che costa un bel po? Mi serve per darlo ai pesci jnsieme al mangime

alegiu
10-03-2015, 15:00
Con lo schiacciaglio, viene fuori la polpetta, e ci inzuppi il mangime

luca86lecce
10-03-2015, 15:05
E se lo trito con il frullatore?

luca86lecce
10-03-2015, 20:22
Ragazzi altra domanda, ho gia ordinato una nuova vasca perche' purtroppo la mia anche se avrei dovuto pensarci prima e un po troppo piccola, al momento ho una 45x45x45 circa 90 lt, la nuova vasca fatta su misura sara una 95x65x55 circa 340lt, volevo informazioni su come potro' effettuare il cambio da una vasca all' altra,grazie

luca86lecce
10-03-2015, 21:52
Consigli sul passaggio vasca?-37

luca86lecce
12-03-2015, 19:33
Qualquno sa darmi un idea come potro' fare il passaggio alla vasca piu' grande? Graziee