Visualizza la versione completa : chi mi sta ammazzando i cory pygmaeus
giuseppefaeroer
02-12-2014, 22:49
ho un acquario da 180 litri netti, (200 lordi) molto piantumato, veramente ricchissimo di piante di ogni specie, persino il pratino di riccia ed hemiantus e utricularia, ricco di anfratti, di sassi a groviera per fare da casetta ai piccoli cory, dove avevo appunto25 pygmaeus, 10 rasbore, 1 betta splendens e 2 ramirezi, non capisco come mai....... betta e ram (i killer) mi vanno quasi d accordo tra di loro, perche si evitano, ma ogni giorno ne trovo quasi sempre 2 morti, ne avevo 25, ne perdo uno al giorno quasi, me ne sono rimasti solo 6, li trovo morti e mutilati, aiutatemi a capire sono i miei preferiti... il giorno osservo che stazionano vicini sia al betta che ai due ram, nuotano e non si degnano della presenza, boh non capisco-14-
valori sono no2 :0
no3 : 15
gh : 4
kh 8
ph 6,7
26 gradi
co2 a due bolle al minuto
stefano.c
02-12-2014, 22:56
può essere che muoiano per altri motivi e poi vengano attaccati dagli altri pesci? Il fondo che granulometria ha?
Di sicuro se la colpa è di un pesce, il principale indiziato è il ram, però di solito i corydoras reggono bene agli attacchi dei ciclidi nani.
giuseppefaeroer
02-12-2014, 23:00
può essere che muoiano per altri motivi e poi vengano attaccati dagli altri pesci? Il fondo che granulometria ha?
Di sicuro se la colpa è di un pesce, il principale indiziato è il ram, però di solito i corydoras reggono bene agli attacchi dei ciclidi nani.
il fondo Stefano è sabbia finissima nera, li ho inseriti tutti insieme, tranne i ram, messi il giorno dopo
------------------------------------------------------------------------
sai cosa, non vengono attaccati, li osservo sempre, stanno sui sassi tutto il tempo, quando grufolano sulla sabbia sfiorati dalle pinne di ram e betta non si creano problemi, sembra vada tutto bene, non ce atteggiamento ostile
stefano.c
02-12-2014, 23:02
quindi la colpa non è del fondo.... mostrano qualche segno di insofferenza? Hai controllato bene che mangino e che non abbiano rossori o cose simili?
------------------------------------------------------------------------
abbiamo scritto insieme. Non saprei proprio cosa possa essere aspettiamo qualche altro parere
giuseppefaeroer
02-12-2014, 23:11
può essere che muoiano per altri motivi e poi vengano attaccati dagli altri pesci? Il fondo che granulometria ha?
Di sicuro se la colpa è di un pesce, il principale indiziato è il ram, però di solito i corydoras reggono bene agli attacchi dei ciclidi nani.
quindi la colpa non è del fondo.... mostrano qualche segno di insofferenza? Hai controllato bene che mangino e che non abbiano rossori o cose simili?
------------------------------------------------------------------------
abbiamo scritto insieme. Non saprei proprio cosa possa essere aspettiamo qualche altro parere
direi di no mangiano poco, anche se ho notato a volte una colorazione della pinna caudale che sembrava ramata, e che si strofinavano a scatti, come epilettici sulle roccie
fulvioander
02-12-2014, 23:13
Ciao secondo me dipende dalla temperatura sei al limite ,io li tengo a 23° e li riproduco pure , poi per il fatto che li trovi mutilati , essendo dei pesci piccoli , dipende dal fatto che si deteriorano facilmente e quindi più accessibili ai morsi degli altri inquilini
Ne ho appena inseriti un 14 anche io,anche in un paio dei miei ho notato un paio di scatti epilettici...poi per ora tutto bene,li tengo a 23/24 gradi
giuseppefaeroer
09-12-2014, 17:12
Ne ho appena inseriti un 14 anche io,anche in un paio dei miei ho notato un paio di scatti epilettici...poi per ora tutto bene,li tengo a 23/24 gradi
si ma la temperatura è sui 25 gradi , non credo sia cosi esasperata
Si si non ho detto che è esasperata...ho detto che li tengo a 23/24 e ho notato un paio di scatti anche nei miei....tutto qui:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |