Visualizza la versione completa : Ph acqua 9
Ciao, sto provando a fare i test dell'acqua del mio laghetto... 500 litri senza niente per ora, solo una ninfea e 2 piante palustri. Niente pompa niente filtro...
Ho fatto il test del ph e il valore è 9.
Kh =2
Test non scaduto e acqua presa dal fondo
Asterix985
03-12-2014, 00:02
Per me il kh a 2 rende il ph instabile quindi se anche adesso e' a 9 potrebbe cambiare repentinamente per il poco effetto tampone del kh dandoti valori diversi quindi comincerei a far aumentare il kh .
Tra l'altro non so' cosa tu vorrai tenere nel laghetto ma penso carassi o comunque specie con esigenze simili quindi dovrai comunque aumentare gh e kh .
Oryzias latipes.
In questi giorni ha piovuto davvero tanto quindi sarà colpa della pioggia.
Ma ora cosa dovrei fare?
Ora non c'è dentro nulla, ma se ci fossero stati dentro i pesci sarebbe stato un problema?
scriptors
03-12-2014, 15:14
Presumo che i pesci da laghetto siano naturalmente abituati a risentire poco delle variazioni dei valori (pioggia e periodi di secca che modificano non di poco tutti i valori)
Sposto nella sezione idonea ;-)
Ok, quindi non dovrei inserire sali o altro per alzare le durezze?
scriptors
03-12-2014, 16:37
Il KH sicuramente si sarà abbassato causa pioggia di questi giorni, in ogni caso ... e solo se il laghetto non è stato allestito da pochi giorni ... tutte le foglie marce e schifezze varie presenti nel fondo fanno un po l'effetto della torba e, tra le altre cose, aiutano la stabilizzazione del pH (ma ci vogliono mesi - anni)
ps. un po di economico bicarbonato di sodio potresti anche usarlo per alzare il KH che male non fa, sarebbe meglio del bicarbonato di potassio se lo trovi
È allestito da... penso agosto...
Se io non metto mano non si alzerà mai da solo no?
Se.continua a piovere si abbasserà sempre più?
scriptors
03-12-2014, 18:57
Diciamo che in 4 mesi un po il fondo melmosa fa la sua parte nello stabilizzare il pH #24
ma c'è la melma nel fondo ? (intendo foglie marce ecc. )
Asterix985
04-12-2014, 13:38
Guardando una scheda dicono che vivono a temperature dai 23-27 gradi dell'acqua con ph 6 - 7.5 , il laghetto e' al coperto o riscaldato ?
Dalle schede dicono questo ma ho parlato con Roberto pellegrini, colui che li ha importati e mi ha assicurato che vivono tranquillamente nei laghetti e che essendo una specie molto poco diffusa spesso le schede sono fatte un po' alla buona.
scriptors
04-12-2014, 13:49
http://www.seriouslyfish.com/species/oryzias-latipes/
Temperature: This temperate to subtropical species is subject to seasonal temperature fluctuations in nature and is most comfortable between 16 – 22 °C.
Permanent exposure to warm conditions is likely to result in a shortened lifespan and in many countries/well-insulated homes it is best-maintained without artificial heating year-round.
pH: 6.5 – 8.5
Hardness: 5 – 25 °H (sarebbe il GH)
Aggiungi un po di acqua di rubinetto per far salire il GH ed occhio alla temperatura invernale
Da me gela, comunque mi hanno detto che resistono, essendo profondo 50 cm bene o male sorto non fa troppo freddo
Asterix985
04-12-2014, 13:58
Ho visto proprio sul sito postato da scriptors ma mi era sfuggito 16-22 , tu sei nel nord italia quindi tra gennaio e marzo e' facile che l'acqua gela proprio e anche sul fondo del laghetto non penso avrai piu' di qualche grado in piu' rispetto alla superfice #24 .
Sì, gela ma vedendo nei secchi che ho in cortile non più di 2/3 cm
Quindi non penso sia un problema.
La temperatura non mi preoccupa mi sono informato con chi li alleva e non ci sono problema
Asterix985
04-12-2014, 14:07
Bho se sei sicuro ok .. per il discorso che faceva scriptors potresti anche portarti avanti con la maturazione del laghetto mettendo tu stesso uno strato di foglie e rami su fondo magari .
Questo delle foglie e rami non lo sapevo...
È un laghetto particolare però, senza né filtro né altro.
Solo un sacco di piante
Asterix985
04-12-2014, 14:29
Fallo maturare per bene allora prima di mettere i pesci , concentrati sulle sponde e sul fondale .. aggiungi piante palustri e tra qualche mese ( magari in primavera ) parti con la fauna quando potrai mettere anche piante acquatiche a crescita rapida che saranno una garanzia in piu' per l'eliminazione degli inquinanti ;-).
Non vorrei spararla ma le temperature rigide dovrebbero anche rallentare la colonizzazione batterica quindi la maturazione rallenta , per la conferma ci vuole scriptors :-) .
Questa è la discussione sul laghetto.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469866
scriptors
04-12-2014, 15:10
Per quello che so (cioè sempre poco rispetto a quello che vorrei) un pH basso rallenta fino a quasi inibire la colonizzazione batterica, riguardo la temperatura non ho mai approfondito #24
Per associazione di idee ... so che per "disinfettare" determinati batteri dal pesce congelato bisogna arrivare a temperature ben sotto lo zero per un certo numero di ore ... quindi presumo che se non si arriva tipo a - 20°C per tutta la notte ... potrebbe resistere qualcosa #24
Certo farebbero una brutta fine i pesci prima dei batteri
scriptors
Ma è vero che con un ph alcalino ci sono dei problemi riguardo all'ammonio in quanto non viene trasformato?
scriptors
24-12-2014, 10:09
Che io sappia no, il problema è che a pH alcalini il rapporto tra Ammoniaca e Ammonio aumenta verso l'Ammoniaca ... ed aumenta ancora di più all'aumentare della temperatura.
Quindi più è alto il pH maggiore attenzione va prestata alla misurazione degli NH3/4+
http://scriptors.info/maturazione_vasca
Che io sappia no, il problema è che a pH alcalini il rapporto tra Ammoniaca e Ammonio aumenta verso l'Ammoniaca ... ed aumenta ancora di più all'aumentare della temperatura.
Quindi più è alto il pH maggiore attenzione va prestata alla misurazione degli NH3/4+
http://scriptors.info/maturazione_vasca
Ah capito, infatti ho ordinato il test, per abbassare i valori di ammonio e ammoniaca potrei inserire un secchio di lapillo così da aumentare la superficie per j batteri?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |