Visualizza la versione completa : Identificazione coralli molli
leobarracuda
02-12-2014, 18:51
buonasera a tutti sono un nuovo iscritto al forum e un neofita dell'acquario marino, volevo aiuto sull'identificazione di due coralli molli (dei quali allego foto), mi sono stati consigliati dal venditore come facili da gestire.
L' identificazione mi serve per poterli gestire al meglio.
grazie
http://s30.postimg.cc/bombmf759/IMG_1296_copia.jpg (http://postimg.cc/image/bombmf759/)
http://s30.postimg.cc/i3pxwu38t/IMG_1297_copia.jpg (http://postimg.cc/image/i3pxwu38t/)
La prima e' una Dendronephthya, il secondo, e' una colonia di zooanthus. Entrambe pero' sono in sofferenza, per caso li hai fotografati appena inseriti in vasca? Descrivici un po' tutto il sistema, dalla vasca alla tecnica, al metodo di gestione,....e se puoi anche da quanto tempo e' in funzione ed i valori dell'acqua.
leobarracuda
02-12-2014, 19:31
La Dendronephthya è stata inserita una quindicina di giorni di giorni fà, di notte si "gonfia" molto di più durante il giorno viene pizzicata dal "pesce angelo bicolor" scusa se non uso un linguaggio appropriato,
invece la colonia di zooanthus solo da qualche giorno.
Acquario da circa 200 litri netti.
Luce 2 t5 .
Valori: temperatura 25, densità 1023,nitriti assenti,nitrati 3,Kh 9,P04 0 e ph 8,5.
grazie per la solerte risposta
------------------------------------------------------------------------
L'acquario è stato avviato 3 mesi fà, ha uno schiumatoio interno e un filtro meccanico sempre interno,
arredato con 35 kg di rocce vive e una spolverata di sabbia fine.
mostraci qualche foto panoramica,...se ti va'.
leobarracuda
02-12-2014, 20:42
Le foto non sono splendide ma almeno danno un'idea
http://s8.postimg.cc/evqnfcok1/image.jpg (http://postimg.cc/image/evqnfcok1/)
http://s8.postimg.cc/iqu1hx7pt/image.jpg (http://postimg.cc/image/iqu1hx7pt/)
leobarracuda
02-12-2014, 20:58
In attesa dei vostri consigli ho cominciato ad informarmi sembra che la Dendronephthya sia tutt'altro facile da mantenere. Eppure mi è stato detto che addirittura non andava alimentata!!!!!
Ciao! Guarda x mia esperienza nel dubbio i primi anni quando trovavo qualcosa che mi piaceva prima di comprare chiedevo il nome scientifico.. Poi andavo a casa e con calma mi documentavo x capire se ero in grado di tenerlo... Purtroppo può capitare che pur di vendere ti danno informazioni banali o errate...e occhio al pesce k la disturba... Io più di una volta ho rischiato di perdere coralli in qst modo... A me una damigella se l era presa con una gorgonia...me ne sono accorto appena in tempo:#O
Hai due problemi,la dendro che come hai già detto non semplice e il centopige bicolor,se ha cominciato a spizzicare coralli non smetterà mai e ti farà morire di volta in volta quello che sceglie e ne può scegliere anche diversi per volta,mi sa che se vuoi invertebrati dovrai liberartene e prega che non lo segua il bispinosus, anche se di solito tra i centopige è il più tranquillo
leobarracuda
03-12-2014, 09:43
grazie per i consigli
In attesa dei vostri consigli ho cominciato ad informarmi sembra che la Dendronephthya sia tutt'altro facile da mantenere. Eppure mi è stato detto che addirittura non andava alimentata!!!!!
Non solo la Dendro è un animale che non può essere allevato ma anche il bicolor è , tra i pesci di quel tipo, tra i peggiori mangiatori di corallo. Inoltre non ha una vita media lunghissima (ma qui dipende molto da acquario ad acquario).
Insomma, ti hanno consigliato veramente male gli acquisti. Pensaci per il futuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |