PDA

Visualizza la versione completa : DSB + rocce da spurgare


Giojo
22-06-2006, 01:24
Volendo realizzare un DSb di sabbia sugar size di circa 17 cm, e avendo delle rocce completamente da spurgare, come devo procedere? faccio il DSB, metto le rocce, le lascio affondare, metto solo le rocce, sifono per tipo 2 mesi, metto sabbia, aiutatemi...
Inoltre per parere estetico vorrei fare affondare le roccce nella sabbia di tipo cm, per rendere le visione + naturale, così facendo rovino completamente il DSb? va messo altro oltre le rocce e la sabbia, avevo letto in cose in PVC, che si intende? Grazie mille aspetto presto chiarimenti.

Benny
22-06-2006, 10:45
10 cm di sabbia sugar siza...con sopra dell'aragalive

la sugar va lavata..molto

la metti in un secchio con acqua corrente..e elimini la schiuma che viene

disponi il fondo..poi sopra le rocce..cercando di occupare meno possibile la superficie del DSB

alcuni dispongono delle impalcatura in PVC dove poggiare la barriera

proprio per eliminare l'occupazione della sabbia

bastano poche rocce....sufficienti per ospitare le colonie di invertebrati

Giojo
22-06-2006, 12:37
ok ho capito, ma per quanto riguarda lo spurgo delle rocce? come faccio, lascio cadere tutto sulla sabbia ed aspetto che il nuovo mondo detritivoro che si crerà disintegri tutta la sporcizia o sistemo le rocce, le faccio spurgare per un mese (ovviamente tenendole sollevate dal fondo per poi inserirci la sabbia), e poi inserisco la sabbia? spero di essere stato chiaro.

inoltre il mio progetto sarebbe 120*70*70h di cui almeno 15#17 di sabbia (colonna di acqua 50 cm) come dici tu 10cm di sabbia sugar size e 7cm di aragalive e poi circa 100 kg di rocce vive (1/3 heliophora 2/3 fiji). che te ne pare

cos'è di preciso la aragalive? grazie mille

Benny
23-06-2006, 17:17
ok ho capito, ma per quanto riguarda lo spurgo delle rocce? come faccio, lascio cadere tutto sulla sabbia ed aspetto che il nuovo mondo detritivoro che si crerà disintegri tutta la sporcizia o sistemo le rocce, le faccio spurgare per un mese (ovviamente tenendole sollevate dal fondo per poi inserirci la sabbia), e poi inserisco la sabbia? spero di essere stato chiaro.

inoltre il mio progetto sarebbe 120*70*70h di cui almeno 15#17 di sabbia (colonna di acqua 50 cm) come dici tu 10cm di sabbia sugar size e 7cm di aragalive e poi circa 100 kg di rocce vive (1/3 heliophora 2/3 fiji). che te ne pare

cos'è di preciso la aragalive? grazie mille

IO spurgherei le rocce a parte....circa una decina di gg con acqua marina e schiumatoio..poi le metterei in vasca sopra il DSB...e il resto dello spurgo lo farei in vasca

metti acqua e sabbia..per togliere l'aria

poi le rocce...

ti batano 10/12 cm di sabbia Sugar..non di piu'..e come rocce..circa 40 kg....non di piu'...

intendo 10/12 di strato..compreso sabbia Sugar Carib Sea e Aragalive che è sabbia viva...almeno lo dicono

altrimenti 100 kg di rocce e basta senza fare il DSB

per il resto che vasca farai ??
Luce ??
Schiumazione ??
Movimento ??

Giojo
23-06-2006, 19:47
Allora grazie di nuovo...
IO spurgherei le rocce a parte...
se fosse che le spurho in vasca, poi ci metto la sabbia togliendo prima le rocce e tenedole in dei secchi per il tempo di mettere la sabbia? ovviamente prima aspiro il fondo.. che ne pensi?
per il fatto di mettere più dei tuoi 40 Kg consigliati, ci sono controindicazioni o è solo una questione di risparmio?
per il resto stavo pensando a :
2*400w + 4 *54w t5 per molli in basso e sps in alto con magari qualche lps..(sono neofita... è tanto difficile e dispendioso?)
sump tipo 80*40*50h
refugium 40*40*60h con miracle mud, qualche roccia e macroalghe
schiumatoio H&S A200 2x F2001
tunze turbelle stream kit ts24 pompa risalita eheim 1262

che te ne pare.. solo un sogno o magari anche realizzabile??? che ne pensi
grazie mille ancora

Benny
23-06-2006, 19:56
Allora grazie di nuovo...
IO spurgherei le rocce a parte...
se fosse che le spurho in vasca, poi ci metto la sabbia togliendo prima le rocce e tenedole in dei secchi per il tempo di mettere la sabbia? ovviamente prima aspiro il fondo.. che ne pensi?
per il fatto di mettere più dei tuoi 40 Kg consigliati, ci sono controindicazioni o è solo una questione di risparmio?
per il resto stavo pensando a :
2*400w + 4 *54w t5 per molli in basso e sps in alto con magari qualche lps..(sono neofita... è tanto difficile e dispendioso?)
sump tipo 80*40*50h
refugium 40*40*60h con miracle mud, qualche roccia e macroalghe
schiumatoio H&S A200 2x F2001
tunze turbelle stream kit ts24 pompa risalita eheim 1262

che te ne pare.. solo un sogno o magari anche realizzabile??? che ne pensi
grazie mille ancora

puoi anche spurgarle in vasca...poi le togli aspiri tutto il fango e cambi quasi tutta l'acqua...

ottima la luce...molto dispendiosa...molto
la sump va bene
il refugium anche ma senza miracle mud...batsno sabbia e macroalghe
ottimo lo skimmer e le varie pompe

il discoros delle rocce è legato al DSB...

per me faresti meglio a tenere la tua ottima attrezzatura e mettere circa 80 kg di rocce senza nessun DSB..e fari invece un bel DSB nella vasca in piu' adibita a refugium

Giojo
23-06-2006, 20:49
ok grazie mille per i consigli vari, sono contento che lo skimmer nn sia sottodimensionato come le pompe... per quanto riguarda le luci, perchè dici molto dispendiosa.. in senso di soldi? per curiosità quando si può spendere come corrente con questa atrezzatura??
per il dsb, vorrei sapere se c'e' qualche controindicazione per le tante rocce. o altro.. perchè lo sconsigli così a caldo? è un discorso economico o di stabilità della vasca? grazie di nuovo, sempre molto celere

Benny
24-06-2006, 07:06
il consumo di corrente per una vasca del genere arrivare a circa 240 euro a bimestre...circa....

per il DSB...non c'è nessuna controindicazione...solo che dato che la superficie deve essere libera devi mettere poche rocce....tutto qui....

inoltre a parità di prezzo mettere o 100 kg di rocce o 150 kg di sabbia..siamo lì...piu' o meno