Visualizza la versione completa : Quali pesci? aiuto...
stefano.john
02-12-2014, 15:37
Salve ho un cubi 30*30*35h vorrei ripopolarla, riporto i miei guppy al negozio perché si riproducono troppo. Cosa potrei mettere non me ne intendo molto...Fondo sabbioso,più ghiaietta colorata rossa.
I valori dalla mia acqua e'
Gh 11
Kh 6
Ph 7,3
No2 0
Se riuscite anche ad inviarmi foto apprezzerei molto. Avete anche consigli per piante...mi piacerebbe un bel tappeto verde e qualche pianta colorata. Grazie
Anche io ho i valori simili quasi identici ai tuoi , ho appena messo 12 cardinale e ora sono curioso di sapere cos altro potrei mettere , guppi ero interessato ma se mi dici cosi :) da quanti sei partito e quanti ne hai riportati ?
------------------------------------------------------------------------
Io 100 litri
stefano.john
02-12-2014, 17:41
Sono partito 4 femmine e 2 maschi e tra vivi e morti in 2 mesi circa 20...lascia perdere
stefano.c
02-12-2014, 17:53
guppy e cardinali insieme li eviterei, per i cardinali è meglio se si scende sotto il 7 come ph e sotto il 10 come gh, per i guppy è meglio stare sopra il 7 come ph.
Specialmente i cardinali vivono più a lungo con i giusti valori.
stefano.john
02-12-2014, 18:34
http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/boraras-urophthalmoides-3.html
Questi possono andare bene? Sono stupendi
------------------------------------------------------------------------
Oppure questi
http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/danio-erythromicron-3.html
30x30 sono misure piccole per la maggior parte dei pesci, dato non è sviluppato in lunghezza. 5-6 microrasbore ci stanno strette e soprattutto andando a cercare prima le esigenze. Farlo dopo è morte sicura, è egoismo x la voglia di comprare qualcosa. Oppure caridine sarebbe la scelta migliore.
Le boraras te le sconsiglio
Inviato dal mio Asus Memopad 10
stefano.c
02-12-2014, 18:47
ci vorrebbero 40 cm di lunghezza. Sono anche pescetti delicati e abbastanza costosi rispetto ad altri.
ad esempio non sempre accettano cibo secco, sono spesso pesci di cattura, sopportano male le alte temperature e sono molto timidi, quindi la vasca deve essere be piantumata.
Le boraras inoltre stanno ancora meglio se gli si offre acqua ambrata e devi ovviamente arrivare ad avere i valori riportati nella scheda.
In sostanza non mi sembrano adatti.
Invece potrebbe andare bene un betta splendes.
in questo caso la vasca deve assolutamente essere chiusa e molto piantumata. Come piante ti consiglio hygrophila corymbosa e ceratophillu demersum, con le quali riempire tutto il retro. Poi puoi sistemare una piccola radice sulla quale far ancorare delle anubias nana e de muschio
stefano.john
02-12-2014, 18:54
Le caridini non mi piacciono
stefano.c
02-12-2014, 21:01
In acquari di queste dimensioni, di solito si fanno caridinai. Come già detto l'unico pesce che potrebbe starci bene è il betta, ma ci vuole vasca chiusa. Basta farsi fare una lastra in plexiglas. Ma ripeto che un caridinaio sarebbe la cosa migliore. Non ti piacciono le red cherry o le sakura orange?
stefano.john
02-12-2014, 22:03
Il coperchio c'e l'ho, ma posso fare un caridinaio con un beta... Come piante sto comprando piantine basse per fare pratino e una pianta foglia grosso dietro. In mezzo ho una finta eoccia porosa.
Ma i beta solo uno oppure posso mettere maschio e femmina...?grazie
stefano.c
02-12-2014, 22:29
solo uno.
puoi provare a mettere sia caridine che betta, ma in una vasca così piccola non so se qualcuna si salva.
Hai ciò che serve per una pianta da prato? ci vuole un buon fondo fertile oltre ad una buona illuminazione, potrebbe anche essere necessaria la co2.
Puoi provare a fare un pratino con il muschio, non è difficile.
Come pianta ti consiglio l'hygrophila corymbosa un paio di steli sono perfetti per il betta.
stefano.john
03-12-2014, 00:08
Ma beta maschio con femmina li ho visti insieme...
stefano.c
03-12-2014, 00:13
si ma non in così poco spazio. Per tenerli insieme devi avere una vasca di almeno 50x30x30, molto piantumata. Nella tua potresti tenerli solo per farli accoppiare e poi togliere subito la femmina, per poi reinserirla solo nel prossimo periodo riproduttivo. Mettere una femmina e un maschio in quella vaschetta equivale a ritrovarsi la femmina morta quasi sicuramente. Comunque già per un solo esemplare sei proprio al limite, sarebbe molto meglio una vasca rettangolare con in lato lungo di 40cm
stefano.john
03-12-2014, 00:21
Stavo cercando delle piantine per fare un piccoli prato, ma per neofiti cosa mi consigli, il fondo l ho preso della jbl dovrebbe essere buono. E poi qualche pianta a foglia grande da mettere sul retro...cosa mi puoi consigliare?
stefano.c
03-12-2014, 00:30
Come prato puoi provare con l'eleocharis parvula o l'echinodorus tenellus. Il fondo è l'acqua basis plus?
Come pianta a foglia larga ti consiglio l'hygrophila corimbosa
stefano.john
03-12-2014, 00:37
Si il fondo e' acqua basis plus...va bene? Ma le piantine per il prato sono facili da curare o meglio il muschio se voglio mettere i caridini?
stefano.c
03-12-2014, 00:43
si chiamano caridine.
il fondo è buono. Le piante da pratino che ti ho consigliato sono semplici da gestire, però richiedono buona illuminazione e anche la co2 gli farebbe bene. Io ti consiglierei di fare un tappeto di muschio se proprio vuoi le'effetto pratino, oppure metti una bella roccia e la fai ricoprire di muschio e a terra lasci il ghiaino libero e gli pianti qualche cryptocorine nella zona centrale e l'hygrophila sul fondo.
se la ghiaia ancora non l'hai scelta, ti consiglio una ghiaia di 2-3mm circa, evita il colore bianco.
stefano.john
03-12-2014, 00:52
Si la ghiaia c'è l ho di 2/3 mm rossa, andrà bene, ho una finta roccia porosa, se metto il muschio ricoprirebbe anche questa?...o più rischio di alghe con il muschio? Vanno bene tutti? Scusami se ti faccio tante domande, ma sei veramente preparato. Grazie
stefano.c
03-12-2014, 01:08
se il muschio lo vuoi come pratino, allora lo devi ancorare ad una rete in plastica e posizionare la rete sopra la ghiaia, se invece vuoi che ricopra la roccia, allora devi legarlo alla roccia.
Se metti piante come l'hygrophila che consumano tanti nutrienti e e cambi l'acqua regolarmente ogni settimana, non avrai molte alghe. Ricorda che dopo aver allestito la vasca, devi fare circa un mese di maturazione limitandoti ad accendere le luci sempre alla stessa ora e tenerle accese 5 ore, poi ogni settimana aumenti mezz'ora fino ad 8 ore. Comunque più piante a crescita rapida hai, meno problemi avrai con le alghe
------------------------------------------------------------------------
e' giusto che chiedi, meglio tante domande adesso, che tanti problemi dopo.
stefano.john
03-12-2014, 01:21
Ma che tipo di rete, me la forniscono già con il muschio. Per il muschio va bene qualsiasisto facendo l'ordine da ...
------------------------------------------------------------------------
Acquariumline.com
stefano.c
03-12-2014, 01:26
no, devi comprare una semplice rete in plastica, una di quelle per giardinaggio dovrebbe andare bene, ne tagli un pezzetto e sei a posto.
Io le piante le prendo sempre in negozio oppure sul mercatino che c'è qui sul sito.
C'era un utente che ne vendeva di tanti tipi, ma non ricordo più chi è, se vai nel mercatino di sicuro trovi qualcuno che li vende, risparmi abbastanza.
stefano.john
03-12-2014, 01:35
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |