PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Vasca partita


=Max1000=
02-12-2014, 14:00
Finalmente dopo un bel pò di attesa, sono riuscito ad avviare la nuova vasca..
Dopo molta indecisione su cosa utilizzare, alla fine ho optato per un fondo inerte con un filtro ad aria.
La vasca è stata allestita il 28/11 ed al momento gira vuota per far maturare l'acqua.

Flora presente:
Anubias Glossostigma Elatinoides
Anubias Hemianthus Callitrichoides
Muschio Fissidens Nobilis
Muschio Riccia Fluitans
Muschio di Java

Illuminazione : PL 24w

Filtro : Sera Internal filter - 150 l
Aereatore : EHEIM AIR PUMP - 200 l/h - a 2 vie

Al momento non ho ancora effettuato i test dell'acqua per controllare i valori.

A differenza dell'idea iniziale di provare con le Crystal Red, pensavo di inserire qualcosa di più semplice da gestire.. idee o suggerimenti ??

Avrei inoltre bisogno di avere un paio di informazioni:
* L'acqua che viene buttata fuori dal filtro ad aria produce un sacco di bolle (come si può intravedere dalla foto) risultando parecchio fastidioso. Dato che l'aereatore è a 2 vie ed al momento ne ho collegato una sola, potrebbe essere dovuto a quello ??

* durante la fase di maturazione, devo eseguire i cambi d'acqua ?? Ho letto pareri molto contrastanti e non ho ben capito quale dovrebbe essere la giusta direzione.


http://s8.postimg.cc/sr0xl8w75/20141128_210209_Small.jpg (http://postimg.cc/image/sr0xl8w75/)

http://s27.postimg.cc/9owwbqaj3/20141128_210227_Small.jpg (http://postimg.cc/image/9owwbqaj3/)

http://s12.postimg.cc/vzbkk20ll/20141128_210235_Small.jpg (http://postimg.cc/image/vzbkk20ll/)

Matteo90
03-12-2014, 21:53
Ciao
i filtri ad aria funzionano proprio cosi (purtroppo) quindi puoi farci poco... prova a mettere la parte superiore sommersa e vedi se risolvi in parte il problema!
Per quanto riguarda quali "gamberi" inserire io ti consiglierei di iniziare con le Neocaridine Davidi, ce ne sono di diversi colori (sakura,yellow, red cherry, blue , black ecc...) scegli quella che più ti piace e cerca di trovarla nel mercatino del forum cosi risparmi parecchio ;)
Durante la fase di maturazione non serve fare cambi! lascia tutto cosi per almeno 1 mese e mezzo (dovrai rabboccare solo l'acqua ogni tanto con sola osmosi perché inevitabilmente il livello si abbasserà) passato il mese e mezzo controlli i valori ed effettui un cambio del tra il 15 e il 20% per portare se serve i valori a livelli consoni... dopo di che continui con cambi settimanali del 10%
Cosa molto importante con tutte le Neocaridine/Caridine è la stabilità/qualità dell'acqua e quidni di conseuenza la maturazione dell'acquario, eventuali sbalzi di ph o un aumento di no3 o po4 potrebbero essere fatali anche per le più resistenti Davidi !!!
Oltre a questo devi anche sapere che hanno problemi con i metalli pesanti (ferro e rame) che naturalmente sono contenuti nei fertilizzanti.... io te ne sconsiglio l'uso o al massimo vai a dosi ridottissime (1/3 o meglio 1/4 di quanto consigliato sul'etichetta) ti devo avvertire però già da subito che la calli non vivrà a lungo senza un ottima fertilizzazione in colonna....puoi stare tranquillo invece per i due muschi e la riccia sono piante con poche esigenze, se vedi carenze basta un po' di potassio...

Robi.C
03-12-2014, 22:48
La calli la vedo male anche io.
Per il rumore del filtro invece puoi alzare la bocchetta da dove esce l'acqua sopra al pelo dell'acqua stessa e non sentirai quasi più nulla, oppure se da comunque fastidio mettila sotto, oppure a metà. .. insomma, vedi tu :)
------------------------------------------------------------------------
Per la specie, indubbiamente qualche davidii, facili e belle

=Max1000=
09-12-2014, 16:41
grazie mille per le vostre risposte.
Il filtro ho già provato a regolarlo in diverse posizioni e qualcosa è leggermente migliorato.. quindi direi che va bene così..
La calli anche io avevo dei dubbi in fase di acquisto avendo letto che aveva bisogno di fertilizzanti, ma ci ho voluto provare lo stesso.. quando inizierà a deperire cercherò qualcosa di più adatto alla vasca #23
Al momento ho effettuato solo due test dell'acqua (siamo a cerca 1 settimana e mezza)
Ph : 7.8
Ammonio/Azoto Ammoniacale : Non Rilevabile
Quando arriverò a 3 settimane di maturazione inizierò anche con gli altri test.
L'acqua che utilizzo è acqua osmotica prodotta con un impianto a 3 stadi con membrana e carboni appena sostituiti.. speriamo che la qualità sia già buona in partenza in modo da non diventare matto con i valori.
Nel frattempo ho notato che i muschi hanno già iniziato a crescere... Vi terrò aggiornati con l'andamento della vasca nei prossimi giorni.
Chiunque voglia darmi qualche suggerimento/consiglio è il benvenuto..:-))

=Max1000=
11-12-2014, 10:36
Ieri sera ho fatto qualche test dell'acqua per capire a che punto sono:

No2 : 0
No3 : 0
Kh : 4
Gh : 10

Direi che i valori non sono affatto male.. stavo quasi pensando che se rimangono costanti per un pò potrei anticipare l'inserimento delle bestiole.. :-))

Matteo90
11-12-2014, 14:29
Hai già beccato il picco? se si puoi inserirle ma sinceramente mi sono sempre trovato bene nell'inserimento degli esemplari solo a vasca abbastanza matura (dopo circa 1 mese e mezzo) hai aspettato fino ad ora che ti costa qualche altra settimana? ;-)

=Max1000=
11-12-2014, 15:08
Si in effetti potrei aspettare senza problemi qualche altra settimana, solo che la voglia di vedere le bestiole nella loro nuova casa a volte è forte.. :-))
A questo punto settimana prossima farò un altro giro di test per vedere come sono i valori e se tutto procede correttamente tra Natale e capodanno farò l'inserimento.

Nei giorni scorsi stavo curiosando un pò su internet per cercare qualcuno che vendeva caridine e mi sono imbattuto in questo sito tedesco : http://www.rendo-shrimp.de/
Qualcuno di voi ha provato ad acquistare da li ?? I prezzi sembrano molto interessanti..
In alternativa avete qualche altro sito da consigliarmi dove poter curiosare ??? (ovviamente oltre al mercatino e ai privati che vendono, che sono sempre la mia prima scelta)
ciao e grazie

Matteo90
11-12-2014, 15:53
Se voi acquistare da negozi all'estero ti conviene farlo in gruppo per via delle spese di spedizione...
Rendo a quello che so io è affidabile ma comunque ci sono stati casi in sui gli esemplari non sono arrivati in condizioni perfette... se fai una ricerca sul web trovi qualche post al riguardo

=Max1000=
11-12-2014, 18:41
effettivamente le spese di spedizione non sono proprio basse, ma qualcosa del genere in italia sinceramente non l'ho trovato... proverò a cercare meglio ..

=Max1000=
15-12-2014, 15:25
Mi sta succedendo una cosa strana..
Da circa un paio di giorni l'acqua nella vasca è diventata torbida e il filtro ad aria sembra spingere fuori meno acqua. Ho controllato e non c'è nulla che ottura la spugna e l'aereatore è collegato bene.
Idee su cosa potrebbe essere ?? #24#24

Matteo90
18-12-2014, 01:30
hai fatto qualcosa ? torbida tipo biancastra?

=Max1000=
18-12-2014, 19:00
No non ho toccato nulla.
L'acqua è esattamente torbida biancastra. Ieri è leggermente migliorata ma non è limpida come all'inizio.
In più la cosa strana è che il flusso di acqua che esce dal filtro ad aria è veramente poco e credo che l'acqua torbida possa dipendere anche da quello.
Ho verificato aereatore e tubi di collegamento ma è tutto ok e la spugna (anche perchè è attivo da solo 3 settimane) non ha ostruzioni che possono limitarne il funzionamento... mah...
Idee su cosa potrebbe essere ??

=Max1000=
09-02-2015, 19:10
Ecco qualche foto con i nuovi arrivati (scusate la qualità delle foto).
Per la gestione ho seguito le indicazioni che ha scritto Sago1985 per le sue vasche.. e sembra che gli inquilini gradiscano.
Purtroppo continuo ad avere il problema dell'acqua torbida che, dopo essere sparito per un pò, è tornato dalla scorsa settimana.
Ho provato anche a dare una pulita alla spugna del filtro ma non ci sono stati miglioramenti.
Nessuno ha qualche dritta da darmi ?? #24

http://s7.postimg.cc/w42p6u6o7/20150122_211259_Small.jpg (http://postimg.cc/image/w42p6u6o7/)

http://s17.postimg.cc/ws303myez/20150122_211331_Small.jpg (http://postimg.cc/image/ws303myez/)

http://s16.postimg.cc/6a92m7x4x/20150122_211341_Small.jpg (http://postimg.cc/image/6a92m7x4x/)

http://s29.postimg.cc/mpps98p9f/20150122_211439_Small.jpg (http://postimg.cc/image/mpps98p9f/)

http://s16.postimg.cc/ycx1tc48x/20150122_211522_Small.jpg (http://postimg.cc/image/ycx1tc48x/)

http://s11.postimg.cc/ru2382hcf/20150122_211710_Small.jpg (http://postimg.cc/image/ru2382hcf/)

http://s10.postimg.cc/55tszqoqd/20150122_211758_Small.jpg (http://postimg.cc/image/55tszqoqd/)

http://s1.postimg.cc/7e5j0pbm3/20150122_211836_Small.jpg (http://postimg.cc/image/7e5j0pbm3/)

http://s13.postimg.cc/4q9e335sj/20150122_212151_Small.jpg (http://postimg.cc/image/4q9e335sj/)

http://s8.postimg.cc/gcgled2mp/20150122_212232_Small.jpg (http://postimg.cc/image/gcgled2mp/)

http://s14.postimg.cc/6jx3y16gd/20150122_211524_Small.jpg (http://postimg.cc/image/6jx3y16gd/)

Matteo90
09-02-2015, 22:41
Purtroppo l'acqua torbida ora è il minimo dei tuoi problemi! non puoi mischiare più tipi di Davidi!
Cosi facendo mandi in fumo tutta la selezione che è stata fatta per arrivare a quei colori !!!!!
Inoltre, se mai deciderai di vendere per sovrappopolazione dovresti specificare al compratore che le tieni in questo modo...

=Max1000=
10-02-2015, 10:12
Mi rendo conto che questa non è la soluzione migliore, ma è temporanea fino a che non rimetterò in pista l'altra vasca per poterle dividere, è questione di 1-2 settimane.
Nel frattempo però mi piacerebbe capire il motivo di questo improvviso intorbidimento dell'acqua per evitare di ripetere lo stesso errore nell'altra vasca..

Matteo90
24-02-2015, 12:37
Ciao
scusa la risp in ritardo ma è un po' che non entro...
hai ancora il problema dell' acqua torbida? sei riuscito poi a spostarle?

=Max1000=
26-02-2015, 16:19
il problema non è costante, ci sono giorni in cui è più torbida e altri meno.
Facendo il cambio d'acqua tutte le settimane,ovviamente migliora fino a tornare perfettamente limpida, ma poi gradualmente diventa torbida.
Io credo possa centrare in qualche modo il filtro ad aria. Ho provato a smontarlo e dare una sciacquata alla spugna ma non ho avuto significativi miglioramenti.
Ho notato che rispetto alle prime settimane di funzionamento la spinta che ha l'acqua è minore e credo che possa essere la causa, ma non capisco il motivo.

Matteo90
26-02-2015, 18:42
Inizialmente pensavo alla classica acqua lattiginosa dovuta ad un esplosione batterica... La vasca da quanto è avviata? Che valori hai di kh,ph e gh ora? Le rocce che hai usato mi sembra che hanno delle venature bianche dalla foto, quindi calcaree... Forse, le responsabili sono loro...
Comunque se nn vedo male hai solo un filtro ad aria a singola spugna... Non dovresti sciacquarlo troppo dato che cosi massacri i batteri che si sono creati all interno della spugna... sarebbe stato meglio uno a doppia spugna così le pulivi alternate nei cambi

=Max1000=
26-02-2015, 19:07
La vasca è avviata da fine Novembre 2014 circa e i valori che avevo 2 settimane fa erano:
Ph : 7.6
Kh : 5
Gh : 9

Fino a poco tempo fa il kh e Gh erano leggermente più bassi (Kh 3 e Gh 6), ma negli ultimi cambi sto mettendo un pò più di sale per alzarli leggermente... spero di fare una cosa giusta.
Le rocce sono quarzo...
Per il filtro hai perfettamente ragione, 2 spugne sarebbero state sicuramente meglio, ma data la dimensione della vasca pensavo che avrebbero ingombrato troppo. Comunque da quando è avviata l'ho sciacquato una sola volta e in maniera molto veloce e appena reinserito ho messo un pò di attivatore batterico come avevo letto in qualche post.
Le bestiole non sembrano stare male, ma sinceramente le vedo leggermente meno attive rispetto a qualche tempo fa... non ho idea se sia normale o meno.
A livello di perdite dall'inserimento è "sparita" una sola yellow.. speriamo bene

Matteo90
27-02-2015, 15:24
Hai fatto benissimo ad alzare i valori, l'unica cosa di sbagliato è il mischione che hai in vasca, in questo modo perderai gradualmente i vari ceppi e in vasca avrai un bel macello di roba...
Comunque sinceramente non ho idea del motivo dell'intorbidimento vediamo un po che dice TuKo

TuKo
01-03-2015, 13:42
Per me sono batteri e la soluzione, potrebbe essere inserire un altro filtro ad aria sulla seconda linea ( le 2 linee dovranno avere dei rubinetti, per poter gestire meglio il flusso). Si vede che dopo un tot di tempo, la popolazione batterica raggiunge un suo massimo che non corrisponde alla disponibilità d'insediamento, quindi va aumentata quest'ultima.
Su mischione non dico nulla, solo che:
Mi rendo conto che questa non è la soluzione migliore, ma è temporanea fino a che non rimetterò in pista l'altra vasca per poterle dividere, è questione di 1-2 settimane.
questo messaggio era del 10.02.2015 e comunque sia, il danno è bello che fatto !!