Visualizza la versione completa : Piante primo acquario... Aiuto.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo dell'acquariofilia.
Ho comprato il mio primo acquario da 60 litri, e l'ho allestito solo con ghiaia e due piante finte, senza ancora alcun pesce. Ora però mi è stato consigliato di togliere le piante finte e aggiungerne di vere.
Il problema è che al momento dell'allestimento, non ho inserito fondo fertilizzante, e l'acquario è pieno di acqua, devo per forza svuotare il tutto e ripreparare l'acquario? o c'è un modo alternativo per inserire anche un paio di piantine?
E che differenza farebbe averne solo di finte?
grazie a tutti anticipatamente
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo dell'acquariofilia.
Ho comprato il mio primo acquario da 60 litri, e l'ho allestito solo con ghiaia e due piante finte, senza ancora alcun pesce. Ora però mi è stato consigliato di togliere le piante finte e aggiungerne di vere.
Il problema è che al momento dell'allestimento, non ho inserito fondo fertilizzante, e l'acquario è pieno di acqua, devo per forza svuotare il tutto e ripreparare l'acquario? o c'è un modo alternativo per inserire anche un paio di piantine?
E che differenza farebbe averne solo di finte?
grazie a tutti anticipatamente
Le piante sono importantissime in un acquario, producono ossigeno, assorbono i nitrati che in grandi quantità sono dannose per i pesci e rendono tutto più "vero"....per farla in breve sono un secondo filtro....
Non serve svuotare la vasca, se prendi piante epifete come anubias microsorum e bolbitis ti basterà legarle/ancorarle a qualche legno/arredo lasciando il rizoma(radice) scoperto e stop....
Poi ce ne sono altre che con l'inserimento di qualche tabs nel terreno te la cavi, come vallisneria o cryptocorine
Poi ci sono le galleggianti come limnobium, salvinia,pistia, lemna, ceratopyllium, najas ecccc
L'importante è la luce, che tipo di luce hai? Quante ore di luce dai? Che pesci pensi di voler inserire??
Grazie Steek per la risposta veloce e chiarissima, mi hai dato molto conforto, perché il negoziante non mi ha voluto vendere le piante se non compravo fertilizzante e impianti di Co2 ecc ecc.. dicendomi che senza queste cose, le piante sarebbero morte in pochi giorni; e mi stavo scoraggiando...
Comunque vorrei inserire dei pesciolini di facile allevamento, avevo pensato a dei Guppy, Neon e qualche pesciolino di fondo.
Per la luce invece c'è solo un neon da 13W di 550 mm, ma avevo pensato di sostituirlo con un da 24W, le ore di luce sono abbastanza perché ho l'acquario nello studio in cui ci sto parecchie ore al giorno e posso accenderlo tranquillamente.
Grazie Steek per la risposta veloce e chiarissima, mi hai dato molto conforto, perché il negoziante non mi ha voluto vendere le piante se non compravo fertilizzante e impianti di Co2 ecc ecc.. dicendomi che senza queste cose, le piante sarebbero morte in pochi giorni; e mi stavo scoraggiando...
Comunque vorrei inserire dei pesciolini di facile allevamento, avevo pensato a dei Guppy, Neon e qualche pesciolino di fondo.
Per la luce invece c'è solo un neon da 13W di 550 mm, ma avevo pensato di sostituirlo con un da 24W, le ore di luce sono abbastanza perché ho l'acquario nello studio in cui ci sto parecchie ore al giorno e posso accenderlo tranquillamente.
Aspetta aspetta....le ore devono sempre essere le stesse, max 8,sia per la crescita delle piante che per la NON CRESCITA delle alghe...con un timer in ferramenta da 2€hai risolto
Per le piante che ti ho elencato va bene pure la luce che hai...
Sicuramente guppy e neon insieme non li puoi mettere....vasca troppo piccola per neon e comunque vogliono valori opposti....dovresti vedere i valori della tua acqua di rubinetto (ph,gh,kh) e in base a quello scegliere i pesci adatti e metterli dopo il mese di maturazione della vasca...
Per i pesci da fondo idem, una volta capito che valori e che fondo hai capiamo che pesci da fondo poter inserire
stefano.c
02-12-2014, 18:17
aggiungo che tra le piante consigliate dovresti sceglierne assolutamente qualcuna a crescita rapida, in modo da sfruttarne le capacità di assorbi di no3. Ottimo il ceratophillum (che puoi anche ancorare al terreno). aggiungo hygrophila corymbosa e najas tra le piante a crescita rapida che non necessitano di molte attenzioni.
Grazie ancora per i preziosi consigli, oggi sono stato in un negozio e ho preso delle piante consigliate.
Tra le quali 1 Abubias, 1 Anubias barteri, 1 Egeria densa, 1 Microsorumpteropus, 1 Vallisneria ed 1 Cryptocoryne wenditi.
In più il negoziante mi ha consigliato una fiala per attivare il processo dei batteri e del filtro così mi ha detto...non so se ho fatto bene ma l'ho presa.
Ora mi ha consigliato di inserire una coppia di Corydoras panda ed una coppia di Otocinclus.
Li vorrei prendere domani se riesco a passarci che dite?
Vi scrivo anche i valori che ho letto dal test fatto all'acqua.
No2 = 0
No3 = 0 (appena minore di 10)
GH = >10°d
KH = 15°d
PH = 7.6
grazie ancora
Bene! Bravo il negoziante....ti do un consiglio....NON TORNARCI PIU!
L'attivatore non serviva, ormai ce l'hai usalo....
Da quanto è avviata la vasca???
Gli otocinclus assolutamente no!
I corydoras con quei valori, SOLO SE HAI FONDO SABBIOSO, SOLO IN GRUPPI DI ALMENO 6 ESEMPLARI e di sicuro a quei valori non i panda ma o gli Aeneus o i Paleatus....
Anubias e microsorum con le
Radici fuori
Egeria o la pianti o la puoi anche lasciare galleggiante, cripto e valli interrate ma devi aggiungere delle tabs fertilizzanti
stefano.c
02-12-2014, 22:42
i valori con cosa li hai testati?
gli no se sono sotto i 10, non sono per forza 0.
Comunque in negozio devi entrare e prendere quello che dici tu. Non ascoltare mai i consigli, se entri per delle piante, devi uscire con quelle piante.
io avrei preso le piante in numeri maggiori, ad esempio 5-6 steli di egeria, 4 vallisneria e due snubias nane ad esempio. Prendendo un solo stelo di egeria e una sola vallisneria, una volta messe in vasca, sembreranno troppo isolate.
Bene! Bravo il negoziante....ti do un consiglio....NON TORNARCI PIU!
L'attivatore non serviva, ormai ce l'hai usalo....
Da quanto è avviata la vasca???
Gli otocinclus assolutamente no!
I corydoras con quei valori, SOLO SE HAI FONDO SABBIOSO, SOLO IN GRUPPI DI ALMENO 6 ESEMPLARI e di sicuro a quei valori non i panda ma o gli Aeneus o i Paleatus....
Anubias e microsorum con le
Radici fuori
Egeria o la pianti o la puoi anche lasciare galleggiante, cripto e valli interrate ma devi aggiungere delle tabs fertilizzanti
Eh ormai l'ho preso l'attivatore e l'ho usato, mah questi negozianti mannaggia... purtroppo da me non ci sono tanti negozi che io conosca di acquariofilia.
Per le piantine infatti ora stavo avendo delle difficoltà nel piantarle, piantandole nella ghiaia non sono stabili e iniziano a galleggiare devo trovare un modo per legarle come dicesti tu, con dello spago e ancorarle a qualcosa, poi le anubias hanno del terreno nel vasetto di vendita, devo piantare tutto compreso il terreno insieme alle radici o devo ripulirle prima?
La vasca è avviata da 5 giorni.
Dovrei correggere secondo te qualche valore specifico dell'acqua con qualche prodotto?
stefano.c
02-12-2014, 23:07
le piante legale a pezzetti di tubo. Devi togliere tutto il materiale che c'è nel vasetto e sciacquare le radici, le anubias vanno legate a legni e rocce non interrate.
ancora sono passati solo 5 giorni, quindi devi limitarti a fare i test con i reagenti ogni settimana e accendere la luce per 5 ore consecutive, aumentando mezz'ora ogni settimana. Tutto per circa un mese, poi puoi pensare ad inserire i primi pesci. Le luci devono accendersi e spegnersi sempre alle stesse ore.
Sai gia che pesci vuoi mettere?
i valori con cosa li hai testati?
gli no se sono sotto i 10, non sono per forza 0.
Comunque in negozio devi entrare e prendere quello che dici tu. Non ascoltare mai i consigli, se entri per delle piante, devi uscire con quelle piante.
io avrei preso le piante in numeri maggiori, ad esempio 5-6 steli di egeria, 4 vallisneria e due snubias nane ad esempio. Prendendo un solo stelo di egeria e una sola vallisneria, una volta messe in vasca, sembreranno troppo isolate.
Non so quanto possano essere affidabili ma i valori li ho testati con le strisce reattive della Sera, per l'esattezza sera quick test.
Per gli No capisco che se è < di 10 non è per forza zero. Volevo dire dal test leggo 0, o forse appena appena si colora lo step minore di 10.
Comunque perdonami ma mi sono proprio espresso male, con 1(tipo di pianta) volevo indicare che ho comprato tutto il vasetto della piantina così come era esposto e non 1 solo stelo; ed un vasetto comprendeva 5/6 steli.
Scusa forse ho creato confusione... o sono confuso io... #13
Comunque fatto sta che da ora in poi seguirò assolutamente il tuo PREZIOSO consiglio. Dopo che mi sarò documentato e sarò certo di cosa comprare, vado in negozio e prendo solo ciò che mi interessa...
Grazie infinite anche a te per gli interventi...
stefano.c
02-12-2014, 23:18
ah ok, da me l'egeria la vendono sfusa non in vasetti, per questo avevo frainteso.
Dovresti usare i reagenti per i test, online trovi gli aquili a 17-18 euro.
------------------------------------------------------------------------
comunque è importate scegliere i pesci, in modo da sapere se i tuoi valori vanno bene
In questo mese i valori di no2 e no3 si alzeranno e abbasseranno...ti consigli di leggerti qualche guida sul ciclo dell azoto cosi ti chiarisci le idee...
Se intendi la spugna che sta nel vasetto va tolta tutta...taglia un po le radici e lega( per le epifete dico)
Sui valori...se vuoi modificarlo si modificano ma poi dovrai farlo ad ogni cambio d'acqua e costantemente altrimenti cosa piu comoda scegli pesci giusti per i valori della tua acqua
ah ok, da me l'egeria la vendono sfusa non in vasetti, per questo avevo frainteso.
Dovresti usare i reagenti per i test, online trovi gli aquili a 17-18 euro.
------------------------------------------------------------------------
comunque è importate scegliere i pesci, in modo da sapere se i tuoi valori vanno bene
Ok grazie, allora cercherò questi reagenti che mi consigli se sono maggiormente precisi.
Per i pesciolini sono indeciso ed essendo un principiante proprio non conosco affatto le varie famiglie e le esigenze di ognuno. Ma vorrei avere un acquario di comunità con pesciolini piccoli e colorati che vivono in branco, ed al massimo qualche esemplare più grandicello... Tranne gli scalari che non mi piacciono...
Ovviamente poi mi serve una mano per scegliere le compatibilità tra loro e per vedere quali posso mettere con i valori della mia acqua...
stefano.c
02-12-2014, 23:47
Io fare una vasca per un trio di platy o guppy o endler. Che riproducendosi creeranno una vasca coloratissima e vivace. Potresti aggiungere delle caridine o dei corydoras aeneus sul fondo.
------------------------------------------------------------------------
Per lo scalare, al di là del fatto che non ti piace, dovresti avere una vasca grossa il triplo all'incirca.
Ciao Steek ho inserito le piante poi l'altro giorno seguendo i tuoi consigli e quelli di stefano,
Ho messo le Anubias e microsorum con le Radici fuori; ho piantato l'Egeria, cripto e valli ma per ora non ho ancora le tab fertilizzanti. Le ho legate ai vasetti di vendita in modo che possano restare stabilmente giù.
Ho fatto anche una foto per farvi dare un occhiata essendo alle prime armi. Se possibile date un occhiata per vedere se va bene?
http://s16.postimg.cc/xj0wzl9i9/IMG_0263.jpg (http://postimg.cc/image/xj0wzl9i9/)
stefano.c
05-12-2014, 01:00
togli i vasetti, sono inutili per le cryptocorine e la vallisneria, basta accorciare le radici e poi spingerle ne fondo per 3-4cm
Metti un legno e ci ancori sopra anubias e microsorum, sarà molto meglio esteticamente.
Toglierei anche quel coso finto, perchè l'unica sua funzione sarà riempirsi di alghe e diventare bruttissimo
togli i vasetti, sono inutili per le cryptocorine e la vallisneria, basta accorciare le radici e poi spingerle ne fondo per 3-4cm
Metti un legno e ci ancori sopra anubias e microsorum, sarà molto meglio esteticamente.
Toglierei anche quel coso finto, perchè l'unica sua funzione sarà riempirsi di alghe e diventare bruttissimo
Ok grazie stefano, allora in questi giorni lo faccio e ti aggiorno. Un legno lo prendo sempre in negozio di acquariofilia?
poi avrei da chiederti anche una cosa sui valori della mia acqua di rubinetto
stefano.c
05-12-2014, 01:26
si il legno lo trovi in negozio.
chiedi pure
si il legno lo trovi in negozio.
chiedi pure
Scusa ieri crollai -31 Volevo chiedere:
In questo mese in cui sta maturando l'acqua, devo mica cambiarne una percentuale?
Poi l'acqua dove vivo io è un acqua decisamente dura e molto basica, con le strisce della sera leggo questi valori GH >16°d ; KH 20°d ; pH 8. Poi comprerò i test specifici.
C'è la possibilità di mettere i pesciolini che dicesti, o qualche altro tipo di pesce, o devo per forza cambiarne i valori con dei prodotti o acqua di osmosi?
Per ora i valori li ho modificati, li scrissi in un post precedente, la vasca è composta da metà acqua da osmosi e metà da rubinetto, perché appena comprai tutto e misi l'acqua andai dal "famoso" negoziante con un campioncino e mi consigliò di fare così perché con i valori della mia acqua non avrei potuto far vivere nessun essere vivente... :#O
stefano.c
05-12-2014, 12:30
cambi in maturazione non devi farne.
Come test userei i reagenti che sono più precisi
i valori sono perfetti per tutti i poecilidi (guppy, endler, platy, ecc).
Scegline solo una specie però, così ti puoi godere gli avannotti senza affollare la vasca.
cambi in maturazione non devi farne.
Come test userei i reagenti che sono più precisi
i valori sono perfetti per tutti i poecilidi (guppy, endler, platy, ecc).
Scegline solo una specie però, così ti puoi godere gli avannotti senza affollare la vasca.
Ok grazie allora, per ora lascio l'acqua così poi quando sarà il momento di inserire i pesci farò i testi con i reagenti e mi consigli che pesciolini posso mettere... Senza che dovrò più comprare acqua da osmosi ogni volta allora...
Sei gentilissimo
se i valori del rubinetto sono quelli e non vuoi stare a smanettare con osmosi e acidificanti, gli unici che puoi mettere con quell'acqua sono i poecilidi (guppy,platy,portaspada, endler ecc e come pesci di fondo, se è sabbioso corydoras aeneus o paleatus)....ma se hai riempito con metà osmosi e metà rubinetto inevitabilmente i valori in vasca non sono gli stessi che hai postato ora
stefano.c
05-12-2014, 14:12
Come dice steek i valori andranno aggiustati. Ma comunque basterà fare dei cambi con sola acqua di rubinetto
------------------------------------------------------------------------
Dopo la maturazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |