Visualizza la versione completa : Altro acquario 80 litri
samuele7
01-12-2014, 23:55
Salve ragazzi non è il primo acquario che allestisco ma avrei comunque bisogno di alcuni consigli .
Ho un 80 litri dimensioni 80x30x40 , soltanto la vasca poichè volevo farlo aperto.
Come plafoniera ho pensato a quella classica AQL 80cm 2x24watt , soltanto che posso soltanto agganciarla ai bordi e non appenderla , volevo sapere se corro qualche rischio anche se il peso che grava non è molto e poi non è in un unico punto .
Altre informazioni sono quelle riguardanti la scelta del layout , avevo pensato ad una sabbia indiana fine , ma mal si sposa con un semplice sfondo nero , lo metto sempre perchè a mio parere rende tutto molto naturale ,volevo sapere che tronchi e roccie mettere con una sabbia indiana , oppure consigliatemi voi un layout che sicuramente siete più esperti .
Per quanto riguarda l' acqua utilizzerò acqua corrente , di cui in questo momento ne conosco soltanto il ph che è 8 , mentre il GH penso che anche questo sarà alto , in seguito poi consigliatemi voi qualche specie.
Grazie per l'aiuto :-)
stefano.c
02-12-2014, 02:28
La plafoniera non dovrebbe dare problemi.
La sabbia indiana è un'ottima scelta e non sta male con il fondo nero, non vedo perché dovrebbero "sposarsi male".
Per il layout è impossibile consigliarti. Puoi fare di tutto.
Mi pare di capire che comunque hai in mente una sorta di acquascape, in tal caso ti consiglio di prendere spunto dalle vasche di tropica, trovi bellissimi allestimenti sul loro canale YouTube, con tutte le spiegazioni necessarie. È ovviamente dai fantastici acquari Ada.
Quando ti farai un'idea più precisa del layout, ti potremo consigliare le piante e ciò di cui ecessitano.
Come pesci, con quei valori, gli unici sono i poecilidi, gli iriatherina wernerii e gli pseudomugil gertrudae o frenatus.
Però mi pare che ci sia il rischio che saltino fuori.
samuele7
02-12-2014, 23:41
Capito , grazie per il cosiglio, quindi non c'è alcun rischio che la vasca possa cedere con la plafoniera agganciata sopra?
stefano.c
02-12-2014, 23:52
Mah.. Non ho mai sentito di problemi del genere. Vengono usate tantissimo queste plafo, inoltre fatte per essere leggere ed il peso è distribuito bene, non dovresti avere problemi a meno che la vasca non sia proprio scarsa.
samuele7
03-12-2014, 12:20
Lo spessore se non erro o è 5 o 6 millimetri , comunque le uniche specie sono davvero quelle ?
stefano.c
03-12-2014, 12:39
se fai un layout senza piante con rocce puoi ospitare dei ciclidi del tanganika.
Con quei valori di ph le possibilità sono queste e poco altro. Dovresti scendere sotto il 7,5 per ampliarle e avere durezze intorno al 10-12 massimo. Fai i test, magari hai un kh basso e con un pochino di torba sistemi il ph
samuele7
04-12-2014, 12:43
in 80 litri e con quei valori possono starci dei ciclidi del tanganika?
stefano.c
04-12-2014, 12:47
si dei conchigliofili. Il layout è semplice, fondo sabbioso (anche sabbia edile visto che non importa se è calcarea) qualche roccia e tanti gusci di lumaca su fondo.
questa è la loro scheda http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/neolamprologus/default.asp
non so quanti ne puoi ospitare però.
samuele7
04-12-2014, 18:26
Capito , ma preferivo inserire un' altra specie , forse se ne trova qualcuno oltre ai poecilidi
stefano.c
04-12-2014, 18:29
se ti dai da fare con il cibo vivo e congelato, potresti tenere dei danio erytomycron, ma in 80 litri, penso rendano davvero pochissimo visto quanto sono piccoli
Il vetro è un materiale resistentissimo è più resistente dei mattoni con cui si fanno le case, l'unica cosa che non sopporta è i colpi, quindi non ti preoccupare.
Con la sabbia indiana io ho avuto problemi, aveva impurità calcaree, ma se vai con poecilidi o tanganica no problem.
samuele7
08-12-2014, 14:45
Sono davvero una bella specie quei danio , li conoscevo ma non ricordavo il nome specifico.
Pensa che in un 120 litri ho soltanto red cherry e 3 otolocinlus , poichè la vasca era stata allestita per taiwan bee in precedenza , con un fallimento , quasi quasi sto pensando di inserirli nel mio :-D , ma non penso poichè farebbero strage di red cherry .
Comunque se ne inserisco un bel numero credo non ci sia il problema del vederli , comunque Agro grazie per avermi rassicurato .
Qualche altra specie ? Non si sa mai
samuele7
08-12-2014, 15:15
Ho trovato anche questa specie che ha valori perfetti per acqua di rubinetto
Sawbwa resplendens
samuele7
15-12-2014, 01:12
Ragazzi volevo sapere se le rocce calcaree possono andare bene o causano problemi , premetto ph 8 acqua dura .
Oppure qualcuno ha qualche parere considerando la sabbia indiana come fondo ? help!!devo ordinare entro domani
stefano.c
15-12-2014, 01:32
ti alzano ancor di più le durezze, quindi eviterei, cerca qualcosa che non sia calcareo se vuoi delle rocce, oppure solo legni e radici
samuele7
15-12-2014, 16:08
In realtà sono ancora indeciso se usare sabbia o ghiaino , a causa delle zone anossiche , e per la sabbia non saprei il coloro all' inizio avevo pensato a quella indiana , ma poco mi convince , poi ho pensato a quella bianca con delle rocce ADA zebra stone , ma ripeto non ne sono certo sia per il fatto che la sabbia bianca non mette i pesci a proprio agio e sia per quanto riguarda poi eventuale piantumazione , con la risalita del terreno fertile , e zone anossiche , se qualcuno può darmi qualche consiglio al riguardo .
stefano.c
15-12-2014, 16:22
Perché dovrebbe uscire fuori il fondo fertile? Durante la piantumazione devi solo spingere le radici per qualche cm e fine, le zone anossiche si formano solo se la sabbia è molto fine e fai uno strato spesso. Con della sabbia che non sia extra fine, è facendone 4-5cm, non hai problemi.
Bianca evitala, si sporca e basta.
Potresti vedere anche un piccolo gruppo di Melanotaenia praecox. O, come ti hanno già suggerito, Iriatherina werneri o Pseudomugil furcatus o gertrudae. Sono tutti rainbowfish e come dice il loro nome hanno colori bellissimi.
samuele7
15-12-2014, 18:40
Si , però vorrei sapere per adesso cosa mi consigliate come fondo , il colore , il tipo , forse le uniche piante che metterò saranno crypto, anubias e qualche muschio .
Ho letto in una discussione che la sabbia si può mettere , a patto che lo strato non superi i 4-5 cm , ma il problema è che nelle mie intenzione ad alcune parti arriverà almeno a 7-8
stefano.c
15-12-2014, 19:20
Allora metti un ghiaino fine 2mm circa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |