Visualizza la versione completa : protocollo fertilizzazione per un acquascape EASY-LIFE O PMDD
DarkBlue
01-12-2014, 19:50
ciao a tutti,
sto allestendo un acquascape ed ero in procinto di comprare prodotti del protocollo easy-life
profito - ferro- carbo
un mio amico usa un protocollo PMDD DI QUELLI CHE SI TROVANO IN RETE (RINVERDENTE, MAGNESIO, ECC ECC)
si trova benissimo e ha speso una sciocchezza mesi fa e la roba gli basta per anni.
domande:
sicuramente i prodotti specifici (dennerelle,easy-life, ada,ecc ecc) ci marciano sopra alla stragrande come prezzi quindi potendo prendere la strada più economica lo farei volentieri, ma secondo voi avrei qualche tipo di carenza ?
easy carbo della easy life a cosa serve? non credo proprio che contenga carbonati assimilabili dalle piante....quasi tutte vengono assorbite tramite co2......
grazie mille
Gianluca91
01-12-2014, 22:18
Se sai preparare bene il pmdd l effetto è uguale ai prodotti di marca...e nn hai nessuna carenza! Il carbo easy life apporta carbonio non carbonati ...ho letto che L effetto può essere paragonato al corbonio introdotto con gas co2 ma su questo argomento non ho esperienza diretta...oltre ai prodotti che hai citato ti mancano i prodotti che apportano potassio,azoto e se serve anche fosfati! Il pro fito è un integratore di micro elementi più ferro ...
viroviro
01-12-2014, 23:03
Non so dirti sul PMDD ma uso Easy Life da molto tempo e mi trovo benissimo. Poi credo che sia uno dei più economici con una ottima efficacia.
In particolare io uso il Profito, Carbo e il Potassio.
Ma che tipo di acquario hai?
Metti qualche foto e descrivi un pò (Litri, luce, Co2, piante, ecc...) sono tutti fattori che dovrai considerare per il dosaggio corretto del fertilizzante.
DarkBlue
02-12-2014, 04:52
vero scusate :-)
120 litri
2 neon da 30w ognuno (aquastar+sunglow) + 40w led rgb
impianto co2
future piante all'interno:
Eleocharis accicularis**
Hemianthus callitrichoides*
Limnophila sessiliflora
Rotala Najean
Saggitaria subulata
Micranthemum micranthemoides
Micranthemum umbrosum
Lilaeopsis nov. zeland.***
Eleocharis accicularis**
Glossostigma elatinoides
p.s dite che il protocollo fertilizzazione PMDD sia compatibile se metto in futuro due ampullarie blu e qualche caridine?
Gianluca91
02-12-2014, 12:21
avresti circa 0.8 W/L il che potrebbe andare per le piante che hai messo...Il pmdd è esattamente come un protocollo normale(se fatto bene) ... io tempo fa avevo copiato un protocollo di una famosa marca...l'effetto è uguale solo che devi sapertelo preparare a casa al posto che avere già i flaconi pronti...non è altro che la riproduzione più o meno fedele dei prodotti di marca.
Per quanto riguarda le caridine io le tengo tranquillamente con i normali protocolli e non ho mai avuto problemi... a riguardo se cerchi ci sono degli articoli...per le lumache non so ...io ho 2 neritine e stanno bene!
#28
viroviro
02-12-2014, 22:09
vero scusate :-)
p.s dite che il protocollo fertilizzazione PMDD sia compatibile se metto in futuro due ampullarie blu e qualche caridine?
Se si tratta di Red Cherry, sono più resistenti anche a fertilizzazioni più consistenti. Occhio se di diletti con il PMDD perchè se fai dosi più concentrate allora potresti rischiare la salute dei gamberetti.
Metti anche una foto perchè ci può rendere l'idea delle quantità di piante (oltre alla tipologia che hai riportato).
Ma da quando hai avviato l'acquario?
Perchè inizialmente ti conviene mettere meno luce e poco fertilizzante e quando le piante si sono ambientate e iniziano a crescere allora puoi iniziare ad aumentare le ore di luce e quindi lentamente ad aumentare il fertilizzante fino alle dosi consigliate. Altrimenti rischi di trovarti soffocato da "bellissime alghe"!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |