PDA

Visualizza la versione completa : Ferro gluconato


Gianluca91
01-12-2014, 13:38
Ciao a tutti! mi è sorto un dubbio...
uso ferro (brightwells) che è gluconato con EDTA...
a fine ciclo(ogni giorno) trovo sempre 0.1 e ne aggiungo 0.05 ogni giorno..

La mia domanda è:
essendo gluconato è corretto come agisco io, oppure devo avere 0.0 a fine ciclo?
(avevo letto che con un tipo di ferro bisogna avere 0.0 e quindi incrementare interamente la dose aspettando che la precedente sia del tutto esaurita!#24...)

grazie!

scriptors
01-12-2014, 13:40
Credo sia meglio averne 0,0 a fine ciclo

Hai provato a misurare il giorno dopo senza aggiungerne altro ?

Gianluca91
01-12-2014, 13:44
cioè saltare un giorno? una volta ho provato a vedere in quanto tempo si esauriva tutto il ferro (quindi da 0.15 a circa 0.0) e ci sono voluti 3/4 gg

GTX
01-12-2014, 14:35
scusate, ma io sapevo che il ferro gluconato non ha edta che e' un chelante. Ora se hai ferro gluconato e' una cosa, se e' chelato e' un'altra.
Il gluconato i normalio test non lo vedono anche perche in vasca viene subito consumato (o precipita).
I normali test vedono il chelato con EDTA o roba simile allora vale i discorsi cui sopra.
mi confermate?

forse io non conosco il prodotto che magari contiene entrambi.....se cosi scusate...........ma il gluconato non lo vedi comunque e ti devi regolare ad ochhio

scriptors
01-12-2014, 15:16
infatti il "gluconato" con EDTA non ci azzecca per niente :-D

I prodotti sono due, almeno da quello che ho trovato, confermi ?
http://brightwellaquatics.com/products/florin-fet.php

Gianluca91
01-12-2014, 15:36
No è uno unico ! Scusate mi sono espresso male ! Un flacone li contiene entrambi...nella foto fanno vedere i due diversi formati da 125 e 250 ml ma è unico! Quindi come mi devo comportare?

scriptors
01-12-2014, 15:52
Qua servirebbe un chimico migliore di me, che io sappia miscelare Ferro gluconato con Ferro chelato è una cavolata in quanto finirebbe per essere tutto chelato #24

Gianluca91
01-12-2014, 15:55
Nn so ! Lo vendono così! Nn sono molto esperto in materia!

scriptors
01-12-2014, 16:05
Allora, il discorso è che:

- il Ferro gluconato dura in vasca circa 1 ora poi precipita finendo nel fondo, è importante quindi un dosaggio molto piccolo e giornaliero oltre a misurarne sempre zero in vasca

- il Ferro chelato dura fino a quando il Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224) lo mantiene stabile, esistono vari tipi di Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224) più o meno soggetti a degradazione da parte di pH, luce, Ossigeno ecc. ... mediamente dura ben oltre la settimana se sono prodotti specifici per acquari e non ad uso agricolo

Miscelando i due prodotti capita che il Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224) vada a "inglobare" il Ferro gluconato ... ma non sono espertissimo in queste questioni di chimica più "tecnica" quindi prendila come "teoria" da acquariofilo ;-)

Gianluca91
01-12-2014, 16:15
Ok! Tra l altro la brightwell fa una distinzione ... Rileggendo ho visto che nella composizione il ferro con edta ( quindi chelato ) è in forma Ferrica FE3+, mentre il ferro gluconato è in forma ferrosa fe2... Non so cosa comporti questa differenza! Cmq dicono di dosarlo giornalmente e facendo attenzione a non superare un certo limite di fosfati... Quindi deduco che tutto questo miscuglio " magico " sia da intendere come ferro gluconato nel complesso...la frazione chelante non ho idea se possa andare a interagire con la gluconata...

scriptors
01-12-2014, 16:40
Per il discorso dei Fosfati, il Ferro interagisce con i Fosfati precipitando nel fondo, quindi è sempre consigliato, a prescindere dal prodotto e dalla marca, fare dosaggi separati e/o non dosare PO4 appena dopo aver messo il Ferro.

Per il discorso (Fe2+) e (Fe3+) non mi sbilancio, non amo scrivere di cose di cui non ho la quasi certezza, quello che sapevo l'ho scritto in precedenza #24

GTX
02-12-2014, 12:08
Allora, il discorso è che:

- il Ferro gluconato dura in vasca circa 1 ora poi precipita finendo nel fondo, è importante quindi un dosaggio molto piccolo e giornaliero oltre a misurarne sempre zero in vasca

- il Ferro chelato dura fino a quando il Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224) lo mantiene stabile, esistono vari tipi di Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224) più o meno soggetti a degradazione da parte di pH, luce, Ossigeno ecc. ... mediamente dura ben oltre la settimana se sono prodotti specifici per acquari e non ad uso agricolo

Miscelando i due prodotti capita che il Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224) vada a "inglobare" il Ferro gluconato ... ma non sono espertissimo in queste questioni di chimica più "tecnica" quindi prendila come "teoria" da acquariofilo ;-)

di solito il ferro gluconato e' fe++ mentre il chelato e' fe+++. L'fe++ in presenza di ossigeno (come le nostre vasche soprattutto se ben piantumante) si ossida subito a fe+++. Mi pare che le piante assimilano piu facilmente l'Fe++ rispetto al fe+++. In vasca il gluconato precipita e si ossida in poco tempo e pero una parte lo assorbono le piante. Il precipitato che dovrebbe essere fe+++ potrebbe essere riportato in soluzine dal chelante libero che proviene dal ferro +++ chelato e renderlo disponibile alle piante, si innesca una sorta di ciclo...........questro in linea teorica......

per quanto riguarda il prodott quello che dici e' giusto il chelante si potrebbe andar a cercare il gluconato meno stabile. teoricamente se fatto rispettando le giuste proporzioni stechiometriche nel flacone il gluconato resta gluconato ed il chelato resta chelato in pratica e' un equilibrio dinamico e magari unn po di luce puo far variare. Comunque secondo me e' meglio dosarli separatamente cosi sei piu sicuro di quanto gluconato metti e quanto chelato metti (il primo giornaliero il secondo settimanale)

Gianluca91
03-12-2014, 00:23
Il problema è che sono un unico prodotto e nn posso scinderli! ....

scriptors
03-12-2014, 09:38
Usalo seguendo le istruzioni, se ci sono un motivo ci sarà ;-)