puglio
01-12-2014, 10:30
Ciao, ho la vasca avviata da due mesi circa (rio 180)
tante piante, no2 =0,5 no3 sui 5/10 (sarebbero a zero ma aggiungo sempre potassio per le cabomba che se lo bevono e quindi si alza)
ph=7 / 7,5 kh 5 gh 8
niente alghe
ieri mi sono accorto che la co2 (bombola) non eragava piu' (ogni tanto lo fa) quindi ho smanettato e fatto ripartire, niente di esagerato, tipo 30 bolle al minuto.
Dopo qualche ora un gymno e' venuto a galla (ne avevo 6, ora 5), dopo un altra oretta si e' adagiato sul fondo a testa in giu e ha deciso di passare a miglior vita.
Nessun segno evidente.
Cosa dite, posso star tranquillo e quindi diamo la colpa allo sbalzo del ph o mi devo preoccupare? E' il primo decesso, ci sono rimasto male (se escludiamo 4 caridine sparite ma li la colpa e' del ferro che aggiungo per le piante rosse sicuramente o di qualche pesce che se le' pappate).
Popolazione, 6 tetra rossi (anzi 5), 6 neri, 5 otocinclus, 5 corydoras e coppia apistogramma cacatuoides. Gli altri pesci sembrano stare tutti bene, incrocio l'incrociabile.
tante piante, no2 =0,5 no3 sui 5/10 (sarebbero a zero ma aggiungo sempre potassio per le cabomba che se lo bevono e quindi si alza)
ph=7 / 7,5 kh 5 gh 8
niente alghe
ieri mi sono accorto che la co2 (bombola) non eragava piu' (ogni tanto lo fa) quindi ho smanettato e fatto ripartire, niente di esagerato, tipo 30 bolle al minuto.
Dopo qualche ora un gymno e' venuto a galla (ne avevo 6, ora 5), dopo un altra oretta si e' adagiato sul fondo a testa in giu e ha deciso di passare a miglior vita.
Nessun segno evidente.
Cosa dite, posso star tranquillo e quindi diamo la colpa allo sbalzo del ph o mi devo preoccupare? E' il primo decesso, ci sono rimasto male (se escludiamo 4 caridine sparite ma li la colpa e' del ferro che aggiungo per le piante rosse sicuramente o di qualche pesce che se le' pappate).
Popolazione, 6 tetra rossi (anzi 5), 6 neri, 5 otocinclus, 5 corydoras e coppia apistogramma cacatuoides. Gli altri pesci sembrano stare tutti bene, incrocio l'incrociabile.