Visualizza la versione completa : patina in superficie
trotasalmonata
30-11-2014, 23:26
sono sicuro che ne avrete gia parlato e non sono sicuro che sia la sezione giusta, ma a cosa é dovuta la patina in superficie e come si risolve?
pietro.russia
30-11-2014, 23:56
La patina in superficie è causata da un eccesso di sostanze organiche disciolte in acqua, solitamente generate da un eccesso di cibo. per risolvere il problema indirizzare il getto della pompa del filtro in modo che muova la superficie dell'acqua ma avvolte non sempre funziona.
trotasalmonata
01-12-2014, 00:01
grazie provo a ridurre il cibo, sifonare il fondo e indirizzare il getto del filtro in superficie, ma non vorrei che questo influisca con la fertilizzazione con co2...
pietro.russia
01-12-2014, 00:10
grazie provo a ridurre il cibo, sifonare il fondo e indirizzare il getto del filtro in superficie, ma non vorrei che questo influisca con la fertilizzazione con co2...
Sicuramente avrai una grande disperssione di CO2, ma per due ho tre giorni non succede nulla. Procedi in questo modo, cambia il 50 percento d'acqua sifonando leggermente il fondo. Cerca di muovere quando più energicamente la superfice dell'acqua vedrai che risolvi.
scriptors
01-12-2014, 13:20
#24
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440
Dato che la patina superficiale è innocua, se si hanno piante in vasca che ossigenano, è sbagliato movimentare la superficie se si usa la CO2, la stessa si disperde ed il pH sale repentinamente creando malessere nei pesci oltre che alle piante.
Un cambio del 50% è facilmente dannoso se non è fatto con tutte le accortezze, specie nel periodo invernale/estivo quando le temperature sono facilmente differenti e comunque la patina ritorna subito dopo
trotasalmonata la patina così come viene va via da sola, lascia che la vasca trovi il suo equilibrio ed evita di, come si dice ... mettere le mani in vasca #70
trotasalmonata
08-12-2014, 20:57
ho letto il link. io la patina ce l'ho da un bel po. probabilmente ho un problema di fondo sporco(ho anche un problema di cianobatteri) provo a cambiare un po piu spesso l'acqua per un periodo e sifonare il fondo. anch'io preferisco mettere le mani in vasca il meno possibile. vedo come va al massimo vi chiedo ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |