Visualizza la versione completa : prima esperienza marino!!
manuelina.988
30-11-2014, 18:10
venerdì 28/11 ho avviato il mio primo marino!
misure: l130,l55,h52; 330 litri netti, 35 kg circa di rocce stabulate dal negoziante di fiducia, uno strato di circa 1cm di aragonite. in sump skimmer bubble magus bm180, filtro zeovit con un litro di zeoliti, e pompa sicce 3.00. nella vasca di rabbocco osmolator tunze 3155. le due turbelle tunze 6095 comandate dal tunze 7095. impianto luci affidato ad una Ati sunpower dimmerabile. la temperatura a luci spente è di 23.5° e a luci accese di 25.5/26°.
http://s28.postimg.cc/7hhtcyduh/10825271_10204518999969284_1934952845_o.jpg (http://postimg.cc/image/7hhtcyduh/) appena finito di riempire.
http://s16.postimg.cc/4pxzs0bwx/10817121_10204522158528246_1822648601_o.jpg (http://postimg.cc/image/4pxzs0bwx/) dopo circa 5 ore.
http://s16.postimg.cc/7lb2yvfwx/10834509_10204532568028477_780847192_o.jpg (http://postimg.cc/image/7lb2yvfwx/) effetto del programma interval 2, risistemata la sabbia e cambiato con interval 1. però l'acqua non è tornata limpida come due giorni fa.
è normale che lo skimmer schiumi di colore marroncino ma subito sotto il bicchiere di raccolta? devo aumentare la potenza e far arrivare le bollicine bianche più in alto??
grazie mille!! voi come mettereste e programmereste le due turbelle??
Tutto molto bello. L'unica cosa che farei io è togliere tutta quella sabbia, in maturazione ti porterà solo problemi. Posta una foto dello skimmer.
manuelina.988
30-11-2014, 22:19
eccomi. l'acqua è tornata bella limpida e con questo programma non sposta tutta la sabbia.
ecco lo skimmer, adesso c'è la parte centrale del bicchiere diciamo con la schiuma. non so se vada bene o male regolato così #28d#
http://s21.postimg.cc/lhhr2490j/10834427_10204537535312656_831078380_o.jpg (http://postimg.cc/image/lhhr2490j/)
Dalla foto nn si vede bene, cmq il livello tienilo all'altezza del cerchio rosso (mi sembra rosso) poi lo modifichi in base a quello che si deposita nel bicchiere. Che livello hai in sump? Deve essere costante per i monopompa.
ALGRANATI
01-12-2014, 07:56
Quel quantitativo di sabbia , nel tempo, ti porterà solo problemi e inquinanti sempre problematici.
Toglila adesso che sei in partenza ...che dopo sarebbe un macello.;-)
giacomo73
01-12-2014, 08:04
Secondo me le rocce, non essendo dsb, sono troppo poche! Potresti avere grossi problemi di nutrienti alti in futuro, anche considerata la presenza della sabbia.
Io aggiungerei almeno altri 15 kg di rocce.
manuelina.988
01-12-2014, 09:14
ok, sì è rosso. il livello è tenuto sotto controllo dall'osmolator
pedrolandia
01-12-2014, 09:59
Io toglierei tutta quella sabbia...lascerei spurgar bene le rocce senza sabbia...con un po di giorni di buio...poi bella sfiorata e cambio di un po d'acqua...leggi nei topic guida: primo acquario marino....:#O
manuelina.988
01-12-2014, 13:35
sono partita direttamente con la luce come consigliato dal negoziante che mi segue, seguendo metodo zeovit
manuelina.988
01-12-2014, 21:56
http://s9.postimg.cc/z993q74pn/20141201_205032.jpg (http://postimg.cc/image/z993q74pn/)
Cos'é??
ALGRANATI
02-12-2014, 09:19
Vermocane detritivoro:-)
manuelina.988
02-12-2014, 13:02
Dalla faccina suppongo sia buono! É la prima volta in 4 giorni ke lo vedo.
arcobaleno
02-12-2014, 14:01
Dalla faccina suppongo sia buono! É la prima volta in 4 giorni ke lo vedo.
si è buono
manuelina.988
02-12-2014, 15:51
sono arrivata da lavoro, controllo l'acquario e....2 vermetti e in un angolo sembra una piccola stellina...se si sposta posto la foto
manuelina.988
05-12-2014, 18:49
Ho dovuto togliere la stellina. Queste alghe?
http://s30.postimg.cc/6kt64zdfx/20141205_164154.jpg (http://postimg.cc/image/6kt64zdfx/)
arcobaleno
05-12-2014, 19:25
puoi fare una foto più vicina o a maggior risoluzione? non riesco a vedere...
perchè hai tolto la stellina? era di forma regolare?
manuelina.988
05-12-2014, 19:44
Xké il negoziante mi ha detto ke é un tipo infestante ecc ecc. Sono alghe di colore verde.provo a mettere la.foto più grande
http://s30.postimg.cc/jtndnj6bx/20141205_164154.jpg (http://postimg.cc/image/jtndnj6bx/)
Anche certi negozianti sarebbero da estinguere.
arcobaleno
05-12-2014, 20:53
anche certi negozianti sarebbero da estinguere.
#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
Xké il negoziante mi ha detto ke é un tipo infestante ecc ecc. Sono alghe di colore verde.provo a mettere la.foto più grande
http://s30.postimg.cc/jtndnj6bx/20141205_164154.jpg (http://postimg.cc/image/jtndnj6bx/)
scusa sarò cecato :-D...non le riesco a distinguere
confronta con queste:
Halimeda
http://www.starfish.ch/photos/plants-Pflanzen/Halimeda-cuneata1.jpg
--------------------------------------------------------------------
Caulerpa taxifolia
http://www.b-hop.it/wp-content/uploads/2014/11/caulerpa-taxifolia.jpg
Da quando tempo è avviata la vasca?
manuelina.988
05-12-2014, 21:42
http://s14.postimg.cc/hom40e4h9/20141205_164154_1.jpg (http://postimg.cc/image/hom40e4h9/)
manuelina.988
06-12-2014, 00:35
Sono quelle piccine dincolore verde che sembrano un triangolino
manuelina.988
06-12-2014, 10:44
É avviata da venerdì scorso
arcobaleno
06-12-2014, 17:04
Ciao,le rocce sono pochine nè aggiungerei almeno 20 kg, la sabbia l'avrei messa dopo la maturazione adesso ti si riempirà di schifezze e ti farà da accumulo di nitrati...
non hai un riscaldatore? la temperatura a 23,5° è troppo bassa portala a 25.
Per le alghe aspetta un attimo perchè non riesco a identificarle... potrebbe esser halimeda ( una macroalga nobile che si alimenta col calcio della vasca)...comunque puoi staccarle con una pinzetta togliendole subito dalla vasca, fai questo lavoro a pompe tutte spente.
Quante ore di luce stai dando?
manuelina.988
06-12-2014, 19:22
La temperatura era cosí appena inserita diciamo. Ora é a 26° senza riscaldatore. 12 ore di luce
manuelina.988
07-12-2014, 21:45
http://s2.postimg.cc/5i7vkdh91/10841708_10204576732892571_1088455275_n.jpg (http://postimg.cc/image/5i7vkdh91/)
ecco le alghette verdi
manuelina.988
10-12-2014, 12:06
Ieri ho notato un piccolo spirografo
alessandros82
13-12-2014, 18:24
Ciao!
come tecnica ci siamo..
mancano parecchie rocce, almeno 15/20Kg, la sabbia toglila o nel giro di qualche mese avrai tante di quelle alghe che inizierai a pensare di trasformare l'acquario in un rettilario..... ;)
in avviamento sopratutto se parti con la luce devi cercare di avere meno sedimento possibile in giro per la vasca....fidati!!zero sabbia e movimento a manetta, non lasciare neanche una zona "stagnante" piuttosto butta in dentro pompe che smuovino i punti morti..
Per "combattere" le alghe che ti stanno crescendo e che pian piano infesteranno la vasca, ti consiglio di iniziare a controllare e a tener bilanciati KH, Ca e Mg..però mi raccomando di giorno in giorno non buttare etti su etti du buffer altrimenti la vasca non si stabilizzerà più..in questo modo le alghe calcaree vinceranno sulle verdi ;-)
un ultimo consiglio...il negoziante di "fiducia" lascialo perdere, ascolta chi spende soldi e passione in questo hobby da anni non da chi ti fa mettere tutta quella sabbia e la metà delle rocce che ti servono, dimostra solo di non cairci un granché...
manuelina.988
16-12-2014, 10:11
L'acqua del mio acquario era stata fatta da lui. Valori buoni e inseriti i primi inquilini
alessandros82
16-12-2014, 17:30
tipico dei negozianti...non possono mica aspettare la maturazione per iniziare a venderti animali e prodotti.....#23
cerca di fartela da sola l'acqua, prenditi un impianto d'osmosi e un buon sale...
la vasca deve maturare, i valori buoni se non sono stabili non valgono niente, sei partita abbastanza bene non buttare tutto all'aria!
Leggiti gli articoli a riguardo e impara le basi, almeno eviterai di buttare un sacco di soldi..e fidati ci siamo passati tutti prima di conoscere questo forum e gli appassionati che lo seguono..
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...ho letto che dai 12 ore di luce alla vasca, ho capito bene?Io eviterei tutta quella luce, parti con un normale fotoperiodo di 8 ore...se riesco ti mostro come sono partito anni fa con una delle mie prime vasche, io non ho ascoltato i negozianti ma appassionati, ho fatto 2/3 settimane di palude perché sono partito direttamente con la luce, ma dopo un mesetto la vasca era perfetta e le alghe era regredite da sole lasciando spazio alle calcaree ;-)
manuelina.988
16-12-2014, 18:01
L'acqua mi ha dato la sua solo x l'avvio x diversi motivi. X i cambi ho preparato io l'acqua. X le alghe nn ne ho molte, adesso le stanno mangiando i pesci e le turbo
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/s7exvp94f/20141215_154000.jpg (http://postimg.cc/image/s7exvp94f/)
http://s11.postimg.cc/4ozg3dcdb/20141215_164531.jpg (http://postimg.cc/image/4ozg3dcdb/)
arcobaleno
18-12-2014, 21:12
L'acqua del mio acquario era stata fatta da lui. Valori buoni e inseriti i primi inquilini
per i pesci avrei aspettato....lo strigosus ed il flavescens sono due instancabili mangiatori di alghe, ma non mangiano filamentose...ed in più t'inquineranno non poco la vasca.
Tieni monitorati gli inquinanti NO2,NO3,PO4, che valori hai adesso? che test usi?
manuelina.988
19-12-2014, 20:23
I valori sono tutti ok! Test della royal nature. Ne ho alcuni della tropica e elos ma molti mi hanno detto di cambiarli. Ad esempio ho notato x il kh che royal é molto più preciso di tropica marin ke avevo.alghe filamentose ne ho poche. Anche il riccio e le 3 turbo stanno facendo un buon lavoro. Ke test usi?
arcobaleno
23-12-2014, 01:43
Intendo le marche dei test. Comunque elos e tropic marine sono ottimi per gli inquinanti ( NO2,NO3, PO4) mentre per la triade ( KH,CA,MG) io mi trovo bene con i Salifert
manuelina.988
23-12-2014, 11:32
Meglio così, allora continuo ad usarli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |