Entra

Visualizza la versione completa : Cannolicchi???


kurtius
27-04-2005, 14:23
Ciao a tutti, anche io sono un "dolcista" che si sta allestendo un nano tutto nuovo allora: ho preso una vasca da 30 litri (25 netti), mi hanno dato 10 litri di acqua di un acquario gia' avviato e 15 di salata normale, ho fatto girare il tutto, dopo una settimanella ho inserito un paio di cm di sabbia corallina fine e media e 6,5 kg di rocce vive al buio per un'altra settimanella e adesso sto aumentando il fotoperiodo di 1 ora la settimana, anche se le rocce erano gia' abituate alla luce e spurgate perche' stavano nelle vasche dei pesci del negoziante...comunque la domanda e' un'altra: ho inserito una pompa per il movimento da 400 ma ne inseriro' un'altra a breve, magari che si accenda ogni 6 ore...il mio problema e' che 2 negozianti diversi mi hanno consigliato di tenere un filtro a zainetto che veniva insieme all'acquario, caricandolo con il suo filtro in lana davanti, un po' di cannolicchi dentro e un pezzetto di spugna (e' nera...sara' al carbone? non lo so..). Premetto che ho letto tutto lo scibile sul sito e sul forum, ma non ho capito la controindicazione dei cannolicchi, ma ho capito che sarebbe meglio non averli....giusto? Posso sapere che fanno di male?
In teoria io ero propenso al metodo naturale puro...vorrei mettere dei molli, un paguro (che gia' sta dento da qualche giorno, unico abitante) un gambero e magari un paio di pesci di piccola taglia...mi aiutate? Scusate per il lungo post...

A presto e complimenti per la community!

Dirk
27-04-2005, 15:45
Bene, hai letto tutto ma evidentemente non sei stato attento!! -e36
Scherzi a parte, si tende ad evitare tutto ciò che possa fare da supporto a batteri nitrificanti, in quanto non fanno altro che trasformare i nitriti in nitrati e quindi in sostanze dannose per i nostri invertebrati. Quindi niente cannolicchi,spugne e altri supporti se non occasionali e sciacquati spesso.
Per quanto riguarda i pesci, 25 lt son proprio pochi, al massimo ne potrai inserire 1 piccolo se proprio ci tieni ma ci sta pure stretto..
Inserisci invece qualche lysmata amboinensis, coloratissimo e coreografico.. e non te ne pentirai!

kurtius
27-04-2005, 20:30
Ehehhe vabbe' qualcosa mi sarà sfuggito allora...eppure e' un mesetto che leggo leggo leggo!!!
Solo che sono partito da fan del metodo naturale, e poi girando da quello che ho capito...in pratica nessuno o quasi usa il naturale al 100%...il gamberetto lo metto sicuramente, anche se tra mooolto, voglio iniziare prima con soli invertebrati....ma a lungo termine appunto avevo idea anche per 1 o 2 pescettinini...quindi per farli star bene ero disposto ad accostare qualche cosa al metodo naturale, tu che consiglieresti? Ho letto di filtri fluidi, skiumatoi....una miriade di filtri sconosciuti al "dolcista"....solo che da quello che ho capito tutti filtrano troppo in un 25 lt., quindi...consigli? Aspetto fisucioso e ringrazZzio!

nige
27-04-2005, 21:02
non è che un filtro vale l'altro....io sinceramente uso il metodo naturale...solo che ho la fobia dei fosfati e per questo utilizzo un letto fluido...lo schiumatoio è un'altra cosa...

gabriele
27-04-2005, 21:55
io sono un estimatore convinto e praticnte del metodo naturale
non esagerare con i pesci
1 basta

leonardo88
29-04-2005, 17:19
anche io uso il metodo naturale, ma per farmi dare una mano a tenere i nitrati a zero assoluto ho un minuscolo filtro esterno caricato con delle resine. ciao :-))

Heros
29-04-2005, 23:11
io invece mi sono costruito uno skimmerino e quando serve lo avvio!