PDA

Visualizza la versione completa : Aiptasie?


miki68
29-11-2014, 21:32
Sapete dirmi cosa ha invaso questa roccia?
Suggerimenti?

http://s29.postimg.cc/rd0j09lz7/2014_11_27_12_37_28.jpg (http://postimg.cc/image/rd0j09lz7/)

http://s27.postimg.cc/gm9mtb967/2014_11_27_12_38_02.jpg (http://postimg.cc/image/gm9mtb967/)

arze
29-11-2014, 21:37
Foto poco nitida. Ma se fossero aiptasie io ho risolto in meno di una settimana con un Tomentosus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AntonioA93
30-11-2014, 11:15
A me non sembrano aiptasie, mi è sembrato di vederne una con una specie di tubo a mo di spitografo, ovviamente non sonospirografi :-D però sono diverse dalle aiptasie che non sempre visto bho,hanno la parte centrale diversa e i tentacoli sono più sottili, può essere che mi sbaglio ma secondo me non sono aiptasie#24 ne hai trovate altre per la vasca?

vikyqua
30-11-2014, 11:28
Sono colonie di piccoli spirografi, organismi filtratori innoqui.

JeFFo
30-11-2014, 12:02
PEr me non sono spirografi
dalle foto la corona è da idroide
non conosco in particolare la specie ma se si stanno diffondendo velocemente non è un bene
solitamente questi animali sono anche molto aggressivi chimicamente
------------------------------------------------------------------------
Anche se quelli che sto per farvi vedere non hanno il tubo calcareo, somigliano tanto alla fase idroide di una medusa Nausithoe:
https://www.meerwasser-lexikon.de/img/6555_f1FXpcuXP2.jpg

aleslai
30-11-2014, 12:26
Quoto Jeffo, sono idroidi e molto invasivi io opterei se sono localizzati su quella sola roccia di toglierla.

miki68
30-11-2014, 13:40
La colonia è formata da piccoli polipetti di 1-1,5 mm circa localizzati tutti in quel punto, il problema è che la roccia è molto grossa ed è posta alla base della rocciata per cui è un problema rimuoverla.
Se non sono aiptasie e quindi un Tomentosus non mi è di aiuto, se non sono innocui spirografi, cos'altro potrei fare?

aleslai
30-11-2014, 13:57
È come si dice una situazione del cavolo, ma mi ricordo di gente che poi alla fine ha smontato la rocciata per levarli e poi ricominciato, se sei all'inizio secondo me ti conviene procedere a levare quella roccia e dargli una bella pulita fuori dalla vasca

ALGRANATI
30-11-2014, 15:08
Sono Nausithoe, in genere non sono infestanti

alegiu
30-11-2014, 16:00
Io ne ho di simili non proprio uguali che si diffondo un po' ovunque, sapete se c'è qualche predatore?

I miei somigliano forse phoronis comunque simili

JeFFo
30-11-2014, 17:33
Qui si va alla lotteria: chi li copre in bicomponente, chi con la pappa di idrossido, chi ha risolto con dei Centropyge, chi dice che li mangiano le Dolabella ( mah). Rognosi

Sandro S.
30-11-2014, 17:38
ma non sono Myrionema amboinense ?

ALGRANATI
30-11-2014, 17:38
In Teoria i Chelmon li dovrebbero mangiare come pure il pesce Pinzetta che dovrebbe avere Wurdy
------------------------------------------------------------------------
No Sandrino non sono Maryonema;-)

alegiu
30-11-2014, 17:49
La bicomponente in alcuni punti non ci arrivo, il chelmon é più grande della mia vasca nel mio caso. Il pesce pinzetta che é un chetadon?

Sandro S.
30-11-2014, 17:51
. Il pesce pinzetta che é?

è raro da trovare..................... spè eccoti una foto


http://acquariomania.net/images/Pinze%2026cm%20azoo.jpg

alegiu
30-11-2014, 17:57
. Il pesce pinzetta che é?

è raro da trovare..................... spè eccoti una foto


http://acquariomania.net/images/Pinze%2026cm%20azoo.jpg

A questo ci sta!!! Ahahah

Strappandoli si riproducono se vanno in giro pezzetti o posso strappare?

ALGRANATI
30-11-2014, 18:00
è come il chelmon solo + grande

tene
30-11-2014, 18:43
Forcipiger flavissimus ma in un nano non ci starebbe bene,se non per il tempo stretto necessario, (un prestito),ammesso che li mangihttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/30/f8f707b12968c321f63ae8285a5871ea.jpg

JeFFo
30-11-2014, 18:49
e lo si deve calare dall'alto perchè non può più girarsi #rotfl#

alegiu
30-11-2014, 18:52
Un nudibranco che se ne cibi non c'è? Dato che mi sembra di aver capito che per la dolabella é capitato solo in pochi casi.

JeFFo
30-11-2014, 20:00
Ci sarà sicuramente...ma è in commercio? Non penso proprio

Wurdy
01-12-2014, 09:58
Il forcipiger ce l'ho da alcuni anni, ma non avendo nè aiptasie ne di questi idroidi non saprei dirti se è efficace. A occhio direi che anche il Chaetodon kleeini potrebbe cibarsene.

_CIRO_
01-12-2014, 10:12
Allora in qlc roccia li ho anche io x me è un tipo d spirografo k forma colonie.. Nn è un aptasia in qnt da quello k vedo ha uno scheletro...io nn mi preoccuperei più di tanto..al max li puoi aspirare rompendogli dalla base xo x me sarebbe un peccato poi vedi te...semmai stasera faccio una foto ai miei così vediamo se sono come i tuoi...

Wurdy
01-12-2014, 10:39
Ciro, sui forum le abbreviazioni tipo SMS non sono apprezzate ;-)

ALGRANATI
01-12-2014, 17:00
Chetodon Auriga è un mostro con le aiptasie ma è ad altissimo rischio

miki68
01-12-2014, 18:38
Credo proprio che prenderò un pesce pinzetta #rotfl#