Entra

Visualizza la versione completa : dubbi e aiuto nella fertilizzazione!


Gluca
29-11-2014, 18:00
ciao a tutti,
da 9 mesi ho avviato il mio primo acquario, quasi subito ho cominciato ad appassionarmi nella coltivazioni delle piante!
ho letto molto, ma ho ancora alcuni dubbi sulla fertilizzazione!
volevo chiedere se il mio approccio è corretto
cominciamo la descrizione:
Vasca:Juwel rio 125
Luci: 1 tubo neon 28 Watt denominato color (6800° Kelvin)
1 tubo neon 28 Watt denominato natur (4100°Kelvin)
(prossimamente incremeto l'impianto luci)
Impianto CO2 dennerle con flipper, eroga quando le luci sono accese (8 ore al giorno)
filtro interno originale
200 gr torba nel filtro che cambio 100 gr. ogni 2 settimane
Fondo fertile depo mix dennerle ricoperto da un ghiaietto quarzo di 2-3 mm
Flora:
Ho molte piante....
Le principali sono:
Higroohila corymbosa
Higrophila polisperma
Naja
eusatralis stellata
Mayacca Fluivitillis
più altre a crescita lenta

da una settimana per combattere la presenza di alghe nere a pennello(che da un paio di mesi affliggono il mio acquario) ho inserito della egeria densa lasciandola galleggiare!
fauna:
fauna tipica del sud - est asiatico, preso dalla inesperienza forse un po sovra affollato.

valori acqua 1 settimana fa prima del cambio acqua:
pH 6.8
Kh 3
Fe 0,1
NO3 10
NO2 0
PO4 0,2
K 10
dopo cambio 30 litri acqua(rubinetto)
fertilizzazione con:
Prodotti tutti easy life
Easy carbo 3 ml tutti i giorni
10 ml Profilto
10 ml Potassio
6 ml ferro
e dopo qualche ora:
Fe 0,4
NO3 10
K15

dopo una settimana:
pH 6,8
NH4 0
KH 4
Fe 0
NO3 5
NO2 0
PO4 0,1
GH 6
K 10
dopo cambio 30 lt acqua (rubinetto) e 100 gr torba

Fertilizzato con:
10 ml Profito
10 ml Potassio
10 ml Ferro (aumentato il dosaggio perché ero rimasto a 0)
dopo alcune ore:
pH 6,6
Fe 0, 5 (non aggiungo niente)
NO3 10 (non aggiungo niente)
PO4 0,1 (non aggiungo niente)
sono stato un po lungo nella descrizione, ma volevo sapere se il mio approccio è corretto!
graze a tutti

Gluca
30-11-2014, 11:28
Ciao posta una panoramica della vasca ben visibile, con chè cosa fai i TEST. Perchè usi ACQUA DI RUBINETTO, se il neon color e di colore rosa. Sostituiscilo subito con una 6500 k, la luce rosa stimola le alghe poi perche metti la torba nel filtro
Ciao Pietro,
ora cerco di caricare la foto della vasca (in orimo piano vedrai l'egeria densa che sto lasciando galleggiare, lei copre la visuale sulla higrophlila polisperma)
i test li faccio con i reagenti della JBL (ho la valigetta)
Uso acqua di rubinetto perchè la mia è acqua di sorgente con un pH a 6,8, GH oscilla tra il 4 e il 6, NO2 ed NO 3 sono 0 e non viene trattata con niente (solo raggi UV)
Effettivamente da quando ho messo il tubo "natur" (quello a 4100°K) mi sono comparse le alghe nere a pennello, io avevo imputato la comparsa da che avevo i fosfati elevati! prssimamente allora sostituirò!
Uso la torba perché se no il pH sale e avendo fauna che ama un pH leggermente acido....
NOn ho ancora capito il perche il pH sale dato che (in teoria) tutto quello che ho in vasca (fondo e pietre) sono inerti.... comunque ieri ho deciso di modificare qualcosa ed ho comprato delle dragon stone per sostituire l'ardesia.... magari ora cambierà qualcosa.
Grazie, ciao Gianluca


http://s2.postimg.cc/xdxsvjcgl/301114_acquario.jpg (http://postimg.cc/image/xdxsvjcgl/)
http://s15.postimg.cc/eaczd3js7/30112014acquario2.jpg (http://postimg.cc/image/eaczd3js7/)

Gluca
30-11-2014, 19:35
Ciao le ROCCE non alterano il PH, possono influire solo sul KH E GH SE SONO CALCARE. se vuoi abbassare il PH devi erogare più CO2, tira via quella torba dal filtro non ti serve. Cerca di usare ACQUA D'OSMOSI, Per il neon come ti ho detto cerca di sostituirlo al più presto. e solo un sitomalatore di ALGHE, Ti coansiglio utilizare FLOURISH EXCEL CARBONIO LIQUIDO. Molto valido per una buona cresita delle piante e aiuta a far regredire le ALGHE.

Grazie pietro degli utili consigli!
le alghe stanno già regredendo senza usare il FLOURISH EXCEL , questo perchè probabilmente i valori sono più bilanciati, speriamo però che cambiando il tubo se ne vadino via definitivamente!! se no proverò sicuramente FLOURISH EXCEL .
usare l'acqua d'osmosi per me è un problema... lo farò sicuramente come ultima opzione! ma ora mi accontento di quella del rubinetto.
ma sei sicuro che la torba serve a poco? io ho letto che molti dicono facciano molto bene anche ai pesci! ed in più ora ho trovato un buon equilibrio tra quantità e cambio!

scriptors
03-12-2014, 15:41
Le uniche cose che noto (castronerie scritte a parte che ho cancellato) sono la CO2 solo durante il fotoperiodo, ma in effetti dipende da quanta ne dosi e per quale motivo (presumo solo per le piante) e la pianta lasciata galleggiare che toglie luce alle sottostanti (male per le piante e bene o quasi per le alghe)

Per il resto vai bene, la torba compensa l'utilizzo di acqua di rubinetto.

Gluca
03-12-2014, 17:49
Effettivamente ero un po confuso! la pianta galleggiante l'ho dimezzata (regalata metà ad una collega alle prese con il suo primo acquario).
le alghe, che mi sembravano diminuire, ora sono stabili (eliminerò le foglie più colpite e speriamo bene)
La CO2 la do solo ed esclusivamente per le piante e non per il pH
Cosa positiva: l'altra sera mi sono accorto che la parte più vicina alla luce di qusi tutte le piante creavano microbollicine .. :) ora che potenzierò la luce spero che il fenomeno si manifesti più massivamente.

scriptors
03-12-2014, 17:56
Il pearling (le bollicine si chiamano così) è bello a vedersi, significa che le piante sono in buona salute ma ha il contro di rendere evidente una forte proprietà ossidativa della vasca ... poco buona per la durata del fertilizzante ;-)

... non si può avere tutto dalla vita

ps. cambia le luci una alla volta, forse è meglio prima la 4.000 e poi l'altra, occhio che il cambio luci è un periodo critico specie se ci sono alghe ;-)

Gluca
03-12-2014, 18:14
, occhio che il cambio luci è un periodo critico specie se ci sono alghe ;-)

Effettivamente le alghe mi sono venute proprio quando ho sostituito i neon di fabbrica con i due che ho ora. per natale potenzierò l'impianto luci, ma l'illuminazione aggiuntiva la accenderò poco per volta, magari comincio con un ora al giorno incrementando di 30 minuti una volta a settimana

scriptors
03-12-2014, 18:59
non bisogna esagerare ne in un senso ne nell'altro
se adesso hai due neon e ne cambi uno puoi lasciare il fotoperiodo uguale, al massimo per sicurezza riducilo di 30 minuti max 60