Visualizza la versione completa : AIUTO!!!
Scusate, sò che è vietato postare link ad altre sezioni, ma sono veramente nella m&*#@....
Mi si è appena rotto il vetro di fondo della sump.... DA SOLO... senza che nemmeno toccassi nulla da ieri sera... ha iniziato ad aprirsi una crepa e fuoriuscire acqua da sotto...
Devo trovare una buon'anima che mi incolli al volo un'altra sump...
Date un occhio quà... sono disperato... -20
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=735911#735911
Flavio io ho una Sump dell'Elos senza la paratia del rabocco....
flavio ne ho una 70x35x35...se posso aiutarti fammi sapere.....
SupeRGippO
21-06-2006, 22:57
come ti dicevo nell'altro post...
50 x 50 pronta all'uso... se ti puo' servire #24
cavolo #23 #23 #23
Allarme rientrato... e mi tocco parecchio mentre lo scrivo... un lavoro della madonna per risistemare tutto, purtoppo la parte tecnica della mia vasca è iper concentrata, era messo tutto al millimetro e riorganizzare il tutto è stata un impresona... poi col refugium e il rabbocco è un ulteriore problema... il primo l'ho isolato e c'ho messo una pompettina di ricircolo, il rabbocco ho dovuto trovare il sistema di collegarlo perchè mi steccolo sui 18 litri al giorno, e non posso farne a meno...
La sump l'ho rimediata con un box in polistirolo di quelli per le rocce vive, dentro sono riuscito a cacciarci risalita e schiumatoio... pure i tubi di scarico e mandata ho dovuto ritagliare...
Domattina via dal vetraio a farmi tagliare i vetri di corsa...
Spero per sabato di avere la vasca pronta e il silicone asciutto...
E con questa ho imparato che le vasche, anche piccole, è bene che le facciano persone capaci... ma nei fatti, non solo nelle parole... -28d#
ma in pratica cosa è successo?una vasca nn si spacca cosi' per nulla.....
nn era incollata bene?
ma in pratica cosa è successo?una vasca nn si spacca cosi' per nulla.....
nn era incollata bene?
Lascia perdere, ho trovato una scheggia di vetro dentro la siliconatura... con il tempo il silicone mi sà che ha iniziato a cedere, e fortuna che ero lì accanto quando è successo... Veliero73 ha assistito in diretta allo scroscio di bestemmie su Msn appena mi sono accorto... :-D
Occhio gente a chi si affida la costruzione delle vasche... certe cose non si possono vedere proprio... #07 #07 #07
beh....nella sfiga ti ha detto bene che si trattava della sump,anche se immagino l'ansia e lo sbattone #07
ma le vasche te le ha fatte un privato o un negozio?nn avevi la garanzia?
ma le vasche te le ha fatte un privato o un negozio?
A Saperlo! :-D :-D :-D :-D :-D
Boh, comunque io fattura non ce l'ho... ho parlato con delle persone... uomini... donne... mica ho capito alla fine chi me l'ha fatta stà vasca!
Nemmeno me l'han fatta pagare, figurati! Magari speravano in una buona pubblicità, ma io non lo sò chi devo ringraziare...
E nemmeno sò a chi dare la colpa... :-D
#23
azzarola ke sfiga! nel danno meno male che non è successo niente di grave agli animali dai...
SupeRGippO
22-06-2006, 09:45
E con questa ho imparato che le vasche, anche piccole, è bene che le facciano persone capaci... ma nei fatti, non solo nelle parole... -28d#
ma da chi l'avevi presa ?
Occhio gente a chi si affida la costruzione delle vasche... certe cose non si possono vedere proprio...
e hai ragione...........
io nel dubbio, anche se la vasca me l'ha fatta chi lo fa di mestiere........ mi sono preso del nastro che usano i carrozzieri, internamente alla vasca, ho piazzato delle strisce ad un centimetro dallo spigolo, lungo i lati delle lastre, ed ho siliconato per bene, mi sono messo un pò di sapone liquido nel pollice, è ho compresso per bene il silicone lungo gli spigoli, ho poi aspettato dai 45 secondi al minuto, e ho tolto il nastro......
questo per sicurezza contro eventuali perdite nel tempo, non per la tenuta della struttura, per quella serve uno spessore di n millimetri di silicone tra le lastre....
poi un imprevisto può sempre capitare, ma cercare di prevenirli x quel che si può è sempre un qualcosa in più ;-)
BiAndrea
22-06-2006, 11:31
azz Flavio..... mi collego ora perchè ho avuto il pc rotto -04
hai passato un momentaccio è!! fortunatamente hai risolto....
approposito com'è andata con il termoregolatore ?
E con questa ho imparato che le vasche, anche piccole, è bene che le facciano persone capaci... ma nei fatti, non solo nelle parole... -28d#
ma da chi l'avevi presa ?
Gippo, e che ne sò io! :-D
Non te lo ricordi? :-))
Penso che la storia di stà sump ancora fà ridere tutta Roma e dintorni... ;-)
azz Flavio..... mi collego ora perchè ho avuto il pc rotto -04
hai passato un momentaccio è!! fortunatamente hai risolto....
approposito com'è andata con il termoregolatore ?
Si, per fortuna tutto ok per ora... tra un pò vado a ritirare i vetri, spero di rimettere tutto a posto per domenica...
Il termostato tutto ok, avevo aperto anche un post per vedere se riuscivo ad avere qualche indicazione da chi già lo usava ma per la programmazione è stato semplice... piuttosto mi ero perso in un bicchier d'acqua per fare i collegamenti... :-)) Vero Acron? :-D
Il grosso del lavoro è stato bucare le pareti e farci passare 6 metri di tubi per collegare il refrigeratore alla vasca, ma almeno ora ho il refri in terrazza e non sento nè caldo nè rumore... #19
BiAndrea
22-06-2006, 16:21
stavolta tua madre t'ha permesso i buchi?!? -05 incredibile....
Ma nei collegamenti ti incasinavi nell'allaccio al condizionatore!?! il solo termostato era facilissimo, te l'ho spiegato bene.......
BiAndrea
22-06-2006, 16:22
approposito, la montipora verde cresce....... :-))
Mia madre si è trovata di fronte a fatto compiuto... :-))
Anche le tue di taleine stanno benone e crescono... bei pezzi, grazie ancora. ;-)
Andrea togli quelle tette che mi ci vuole un ora a leggere i tuoi post! :-D
BiAndrea
22-06-2006, 16:43
è che mi ricordano un'estate......... non posso toglierle :-))
*Tuesen!*
22-06-2006, 23:09
Attento, i box in polistirolo fanno acqua...da tutti i pòri..... :-))
Si, ma ho chiuso i pori uno per uno prima! :-D
;-)
*Tuesen!*
22-06-2006, 23:21
:-D :-D :-D :-D :-D
Rama, lasciala asciugare bene, prima di usarla, la nuova sump ...
il "Maestro" ha colpito di nuovo ? .... azz ed una sump #23
SupeRGippO
23-06-2006, 09:51
la colpa e' di chi gli da retta... #23
Apter_71
23-06-2006, 11:03
ciao
Vorrei precisare alcuni passaggi che forse alcuni utenti non conoscono e si esprimono solo per far polemica in pagliacciate uniche :
1 - Come detto in precedenza le sump fornite al Sig. Flavio ( alias Rama ) , sono state rotte dal corriere nel trasporto Pisa --> Arezzo
prima di arrivare alla destinazione. Si sono rovesciate dalla pedana sul camion in una curva.Telefonicamente non ho potuto costatare
il danno e sono andato in buona fede del Si, Flavio ( Alias Rama )
e dopo telefonata intercorsa con il spedizioniere.
2 - Come telefonata intercorsa tra me e Il Sig.Flavio ( Alias Rama ) le Sump in questione andavano TUTTE ROTTAMATE e rifatte da nuovo.
E mi sono reso disponibile per il rinvio di tali URGENTEMENTE.
Il Sig. Flavio ( Alias Rama ) invece si è preso l'iniziativa di staccare/modificare i pezzi e
risiliconarli a modo suo,non posso immaginare come il controllo per la tenuta di tali sia eseguito da altri su materiale non più RITENUTO IDONEO prima di decire il vero utilizzo e sicurezza,tanto che scrive che era presente una scheggia il controllo è stato effettuato male dalla persona.
3 - La fattura è stata emessa regolarmente alla società di Trasporti ( 22/12/05 come da DENUNCIA RICHIESTA DANNI ) al quale causato la rottura,ha dovuto pagarmi per intero.Inutile far presente che il Sig.Flavio non ha pagato nulla di tali Sump in quanto RITENUTE sia da me che dallo spedizioniere da ROTTAMARE. Dato che le vasche andavano ROTTAMATE come da accordi e non modificate e riutilizzate a suo piacimento senza un eventuale scrupoloso controllo prima dell'utilizzo che si è verificato veramente pessimo.
4- Ora sapendo che tali sump non sono state come comunicato telefonicamente dal Sig.Flavio ( alias Rama ) ROTTAMATE come da accordi e ripristinate a suo piacimento dallo stesso ritenendole sicure per l'utilizzo dopo la sua MODIFICA, il continuo denigrare dello stesso e alcuni personaggi sconosciuti da me non portano altro che un sorriso conoscendo i fatti veri e gia i poveri scrittori ,avviserò la societa dei trasporti dell'accaduto con lettera raccomadata al quale è stato denunciato la perdita di materiale spedito
( DENUNCIA RICHIESTA DANNI Spedizione RE137490 del 22/12/2005)
e si è dovuta esporre per pagare materiale non ancora ROTTAMATO e riutilizzato con modifiche e scarso controllo dei vetri esistenti dallo stesso Sig. Flavio ( alias Rama).
5 - Per tutti quelli che scrivono pagliacciate e nemmeno conosco, meglio che prima si informano a dovere sui fatti da entrambe
le parti per non incombere a brutte sorprese come già accadute.
6 - Con questo termino e la prossima volta intervengo in merito.
Un saluto
Fabio
Rispondo al volo perchè sno di corsa, stasera approfondiamo meglio eh... :-))
Della sump è stato sostituito il vetro posteriore quando arrivò rotta... la scheggia di vetro è stata trovata dentro al silicone che congiunge il vetro anteriore al fondo della vasca...
SILICONATURA CHE NON E' MAI STATA DA ME TOCCATA... QUINDI... LA SCHEGGIA C'ERA GIA', E DA QUANDO LA VASCA E' STATA ASSEMBLATA.
A stasera, ora devo uscire... odio questa situazione che si è venuta a creare, non tanto per una vasca rotta o una situazione potenzialmente dannosa che si poteva verificare, quanto per il fatto che si entra nel merito di polemiche che ho poca voglia di affrontare... quasi quasi mi rifaccio tutte le vasche così taglio la testa al toro e non se ne parlerà più.
6 - Con questo termino e la prossima volta intervengo in merito.
Questa non l'ho capita... cioè?
Ah, al punto 4 parli di accordi... diciamo la verità per piacere, io ti avvisai che erano arrivte con dei vetri rotti, ti chiesi di poterle ritirare per farle riparare a mie spese da un vetraio della mia città, te mi dicesti che non c'erano problemi e che tanto le vasche risultavano ufficialmente rotte... nonostante numerose mie richieste di inviarmi il conto per le 3 vasche, mi dicesti che non volevi nulla perchè essendo arrivate rotte la merce a te la pagava l'assicurazione del corriere... ora non ho capito che raccomandata scrivi... forse finalmente mi arriva il conto da pagare? :-))
Ragazzi risolvete in privato grazie, non è questo il luogo.
Visto che l'allarme di Rama è rientrato chiudo il topic.
Saluti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |