Entra

Visualizza la versione completa : Cianobatteri, questi malefici ...


Ste1973
28-11-2014, 17:32
Ciao a tutti, sto veramente sclerando.

Acquario di circa 1 anno, tutto regolare fino a 2 mesi fa ... invasione di ciano ...

No2 <0,3 mg/l
No3 < 12,5 mg/l
GH 15 (normalmente un po' più basso, si è alzato in questi giorni cercando di alzare il KH)
KH 4
PH 6.7 stabilizzato con phmetro e co2
Fosfati a zero ...
temperatura 27 gradi

Di fatto ... non so più che fare. Ho provato con il buio ... ho avuto la malaugurata idea di provare con l'acqua ossigenata ... (mi ha fatto dire addio a 4 piccoletti tra neon e rasbora) ...

Mi manca il test dei silicati, se serve, poi non so più che pesci prendere (letteralmente!)

Ho anche diminuito drasticamente il cibo, dandolo a manina e verificando con attenzione che fosse sempre tutto consumato entro 5 minuti ... ma nulla, se ne vanno quando pulisco / faccio il buio (e son spariti del tutto con l'acqua ossigenata) ma poi puntualmente tornano. Ho letto decine di pagine, ma non trovo una soluzione, i valori mi sembrano OK :(

Qche idea?

Tks!

Markfree
28-11-2014, 19:48
Fosfati a zero ...

Integrali col clismalax aumentando di 0,1 - 0,2 mg/l al giorno, per il primo periodo fai test ogni due giorni e verifica i loro valori (prendendo l'acqua dal fondo con una siringa), quelli dei no3 (dovrebbero scendere) e quelli del ferro (come sopra)

I ciano stanno in un unico punto o son diffusi? una foto del fenomeno ed una panoramica aiuterebbero

ps: xkè vuoi alzare kh e gh? per neon e rasbore son ottimi quei valori

ps2: anche se non direttamente collegati coi ciano, le lampade hanno anche loro un anno? quanti watt e kelvin hanno?

sposto in alghe

Ste1973
28-11-2014, 19:58
Ciao. Non testo il ferro, dovrei? NO3 è già basso, no? Quanto alla diffusione: ora stanno ripartendo ... dopo che pulendo li avevo rimossi. Se tornano come prima sono quasi ovunque.

Nn voglio alzare ulteriormente GH e KH, sono arrivato qui a fatica alzandoli da zero ;)

Markfree
28-11-2014, 20:29
il test del ferro non è collegato ai ciano, ma a tutte le altre forme algali si, e ti aiuta a capire quanto devi fertilizzare, per cui direi di comprarlo

gli no3 son buoni, ma i fosfati a 0 no!! Quando integrerai i fosfati, per la legge di liebig i nitrati scenderanno. L'ideale sarebbe arrivare ad avere no3 a 5 e po4 a 0,5 a fine settimana, prima della manutenzione. Il problema è che se ad esempio hai ferro a 0, quello che integri non viene assunto dalle piante ma rimane in vasca, con crescita algale. Il ferro a fine settimana deve essere 0,1mg/l

Ste1973
28-11-2014, 20:31
Che test consigli? Quelli della Tetra nn hanno la scala a 5. Qcosa di digitale preciso? Tks

Markfree
28-11-2014, 20:37
io uso i sera, ma passano da 0 a 10, poi ci vado ad occhio. Credo che la jbl abbia i nitrati con un salto più corto

pietro.russia
28-11-2014, 20:43
Ciao io farei in questo modo, fai un cambio d'acqua aspirando quanto più CIANOBATTERI possibili. porta tutti i valori nella norma, metti una pompa di movimento nel punto dove si formano i CIANO. e rifai la terapia del buio di tre giorni completi, coprendo la vasca con qualcosa. Se dopo questo tentativo non risolvi allora passa alle maniere forti. trattamento con ERITROMICINA ANTIBIOTICO ma questa e lultima spiaggia.

Ste1973
29-11-2014, 11:21
Sul tema dei fosfati non ho capito una cosa: non va bene averli a zero?

Markfree
29-11-2014, 11:22
no, è una vecchia leggenda dire che no3 e po4 debbano stare a zero. Un loro eccesso genera alghe (e nel caso dei nitrati un grosso eccesso è anche velenoso per i pesci) ma un loro difetto crea lo stesso problemi, in quanto le piante, che sono le uniche vere antagoniste delle alghe, non hanno nutrimento

Per maggiori informazioni leggi qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

sf73
29-11-2014, 14:13
Soluzione estrema, da ultima spiaggia. Eritromicina e una settimana di buio

Markfree
29-11-2014, 15:53
ragazzi perchè consigliare le soluzioni estreme prima di combattere? eliminare le alghe è un procedimento lungo è vero, ma l'eritromicina come ammazza i ciano si porta via anche buona parte dei batteri buoni, non è una procedura cosi indolore

Inoltre togliamo i ciano, rimangono i fosfati a 0, tornano i ciano...allora xkè abbiamo usato l'antibiotico??

sf73
29-11-2014, 15:54
Per la mia esperienza, ė stata l'unica soluzione dopo mesi di battaglie.

pietro.russia
29-11-2014, 23:40
Dei buoni batteri e la vasca si ripristina nel giro di una settimana