Visualizza la versione completa : crescita spontanea felce di giava
salve ragazzi! volevo chiedere consiglio per il mantenimento di una felce di giava cresciuta spontaneamente! in pratica un giorno ho visto un microscopico rametto con'altrettanta microscopica fogliolina che uscivano da una pignetta di ontano! ora dopo un mesettl mi ritrovo con la suddetta pignetta come la vedete in foto! io sono sicuro che sia una felce di giava perche in questa vasca oltre al muschio ho solo quella! come mi devo comportare? la lascio sulla pignetta oppure devo toglierla e metterla diversamente?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/cbc3b11c0f95d624c348856c5e6fb332.jpg
grazie
guarra , è praticamente impossibile che sia la felce di java per molti motivi :
1) le felci non producono semi ma spore, e non è facile farle germinare..
2) quelle piantine non assomigliano affatto alla Microsorum (struttura morfologica e portamento)
3) si vede chiaramente che sono dicotiledoni e germinate da semi (quindi impossibile si tratti di felci)
4) è probabile che siano piante terrestri i cui semi si sono infilati nelle pignette e ti sono germinati in acqua .. #70
tu dici al primo punto che nn è facile ma nn che è impossibile! nella vasca io ho solo quello peró!! forse nessuno sa quindi cosa possa essere di preciso? le pignette mi sono state date e quindi nn ne conosco la provenienza! in tal caso la lascio dove sta?
tu dici al primo punto che nn è facile ma nn che è impossibile!
Ho studiato Botanica e da appassionato anche di piante terrestri, ti posso assicurare che la germinazione delle spore non è affatto uno scherzo !! Per di più di specie acquatiche !!#36#
Tra l'altro se leggi il punto 3 capisci che è impossibile..
Quelle sono classici semi di piante terrestri che sono germinate a contatto con l'acqua..
Mai preparati i "semi germinati" per alimentare gli uccelli ?? #70
no mai preparati! ma dunque ora che ci faccio? lascio sviluppare per vedere cosa ci esce? potrebbe essere un anubia?
ma dunque ora che ci faccio? lascio sviluppare per vedere cosa ci esce? potrebbe essere un anubia?
No nemmeno Anubias.. i semi sono difficilissimi da ottenere.. ecco perchè sorrido quando leggo discussioni di semi di piante acquatiche (che secondo me intendono le piante da bordure di laghetto o i gigli acquatici)..
Dalle comuni specie per gli acquari è complicatissimo ottenere i semi e per di più la loro germinazione ..#36#
Io ci sono riuscito solo con l'Heteranthera zosterifolia, ma è stato tutto spontaneo in vasca..
Guarda questa mia discussione : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472203
Per curiosità, se vuoi tienile e vedi che esce.. ma se sono effettivamente terrestri a breve periranno.. ;-)
ok ! se nn nuociono alla salute delle caridine e degli avannotti nn ho motivo di toglierle giusto?
Assolutamente si.. non credo facciano danni.. #70
------------------------------------------------------------------------
Guardando meglio le foto, può darsi anche che siano piantine di ontano cresciute dai semi rimasti all'interno delle pignette.. questo non è da escludersi affatto ! #36#
ok allora se ci saranno sviluppi vi informeró a riguardo! grazie dell'aiuto
ok allora se ci saranno sviluppi vi informeró a riguardo! grazie dell'aiuto
leggi il mio post precedente, c'è stata l'unione dei post automatica..
ma l'ontano è un albero! a questo punto pianterei direttamente nel terreno ! sarebbe possibilr?
ma l'ontano è un albero! a questo punto pianterei direttamente nel terreno ! sarebbe possibilr?
E certo !!!
Altrimenti le pigne da dove le faceva ? :-D
Non lo escluderei comunque.. #36#
Gli alberi quando germinano così sono, assomigliano a piccole piantine.. ;-)
Fai una cosa, togli la pigna dall'acquario (tanto non sono piante acquatiche), vedi se riesci ad estrarre le piantine con le dita senza rompere le radici, se vedi che fanno resistenza non tirarle..
Prova ad interrarle e vedi se crescono, infatti dovrebbero essere piantine terrestri.. #70
si dai!!!! ci provo in questi giorni!!! onestamente spero proprio sia l'ontano
ci provo in questi giorni!!!
Non far passare troppo tempo, se, come sospetto, sono terrestri, potrebbero marcire pesto completamente sommerse.. ;-)
onestamente spero proprio sia l'ontano
Potrebbe, comunque con gli ontani, come con molti altri alberi, ci fanno pure i bonsai ! Non è difficile crescere un eventuale alberello in vaso, sempre ammesso che lo sia ! A questo punto sarebbe bello se lo fossero.. #36# #70
infatti sarebbe stupendo! e comunque di bonsai ne ho troppi quindi lo farei crescere come da albero normale!
lo farei crescere come da albero normale!
Assolutamente d'accordo, anche io se ne avessi uno lo lascerei sviluppare normalmente senza alcuna costrizione.. ;-)
fortunatamente ho lo spazio necessario per piantarlo! ora spero solo che nn ci stiamo sbagliando e che sia proprio ontano
Infatti voliamo basso per ora.. :-D
Però ci sono buone probabilità.. infatti la cosa che più mi fa propendere a pensare questo è la dimensione grandicella tutto sommato delle giovani piantine (specialmente il fusticino), e poi il fatto che sono praticamente sbucate dagli spazi della pigna dove sono prodotti i semi.. #36#
bene incrociamo le dita ! anche perche qua a capri nn ci sono alberi di ontano e io voglio il mio alberello personale
anche perche qua a capri nn ci sono alberi di ontano e io voglio il mio alberello personale
:-D :-D .. ma neanche qua a Napoli, quindi se sono ontani, fra qualche anno mi spedisci un alberello pure a me ! :-D #70
a proposito gia che sei di napoli! mi sapresti suggerire qualche negozio ultrafornito!
p.s se svilupperanno avrai anche tu il tuo ontano[emoji3]
Io so di Mondonatura : http://www.acquaportal.it/Negozio/Mondo_Natura/impressioni.asp
Spedisce pure in tutta Italia come Acquariomania e Aquariumline.. io mi ci sono pure registrato sul sito per gli acquisti online (lo store online) che si chiama invece Mondoacquario : http://www.mondoacquario.it/ , però ancora non ho fatto nessun acquisto, a breve lo farò per provarlo ..#70
P.s. : ti ringrazio per l'alberello ! ;-)
[emoji106]! ma hanno il negozio fisico a napoli? io vorrei comprare delle caridine e sceglierle da vicino
ma hanno il negozio fisico a napoli?
Sisi certo, ecco il sito ufficiale : http://www.mondonaturanapoli.it/
In alto clicca su "Dove siamo" e vedi l'ubicazione precisa, mentre in basso alla pagina vedi il link che ti ho postato io dello store on-line.. #70
ok grazie! appena arrivo a casa do un occhiata
ok grazie! appena arrivo a casa do un occhiata
E di che ! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Mò mi scordavo, c'è anche la sezione pagine blu di acquaportal, eccola : http://www.acquaportal.it/PagineBlue/CAMPANIA.ASP#Napoli , eventualmente dovesse servirti.. ciao ! #70
rinnovo la mia gratitudine
rinnovo la mia gratitudine
Ed io rinnovo il mio "e di che !" :-D #70
Allora, le hai trasferite in vaso ?
Come stanno, ancora uguali ? -34
stanno ancora uguali! quindi li trasferiró in vaso! ma nn so come fare quindi aspetto mia nonna che se ne occupi appena puó
Io ti consiglio una cosa, ci ho pensato..
Secondo me, per non danneggiare le radici delle piantine, ti conviene di piantare pure la pignetta, cioè se non vengono via facilmente, metti la pignetta in vaso e coprila di terra lasciando sporgere solo le piantine..
Va a finì che succede un macello, senò..#24
Io ti consiglio una cosa, ci ho pensato..
Secondo me, per non danneggiare le radici delle piantine, ti conviene di piantare pure la pignetta, cioè se non vengono via facilmente, metti la pignetta in vaso e coprila di terra lasciando sporgere solo le piantine..
Va a finì che succede un macello, senò..#24
piantate ormai un mesetto fa! ma niente anzi non la trovo neanche piu [emoji17]
Le piantine si sono seccate ?
Vabbè può capitare, il tuo era pur sempre un esperimento alla fine..;-)
Le piantine si sono seccate ?
Vabbè può capitare, il tuo era pur sempre un esperimento alla fine..;-)
non ne ho idea! solo nn ci sono piu!!!
E vabbè, si saranno seccate e si sono decomposte..
Svanite non penso..:-)) ;-)
P.s. : mi devi sempre un alberello di ontano ! :-D #rotfl#..scherzo..;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |