Visualizza la versione completa : Consiglio su vasca
Ciao!
Vorrei allestire una piccola vasca (max 70L) per tentare la riproduzione degli ancistrus, secondo voi è sufficiente? ci metterei dentro un piccolo gruppo di neon (max 8) e una coppia con moooolta vegetazione e ricchi anfratti.
dite che va bene o aspetto e mi organizzo per qualcosa di un pelo più grande?
grazie e ciaooo
Pleco4ever
21-06-2006, 19:43
se riesci 100 litri sono meglio..ma pure 70 bastano...
scusa,ma perchè mooolta vegetazione??
spendi di più per un bel super filtro piuttosto...è inutile la flora!
Ciao!
Vorrei allestire una piccola vasca (max 70L) per tentare la riproduzione degli ancistrus, secondo voi è sufficiente? ci metterei dentro un piccolo gruppo di neon (max 8) e una coppia con moooolta vegetazione e ricchi anfratti.
dite che va bene o aspetto e mi organizzo per qualcosa di un pelo più grande?
grazie e ciaooo
Se prendi gli L104 o gli L206 sono meno aggressivi degli ancistrus e va bene anche il 70 litri.
Ciao Enrico
Se prendi gli L104 o gli L206 sono meno aggressivi degli ancistrus e va bene anche il 70 litri.
Ciao Enrico
MAgari gli ancistrus li hai gia'...., come non detto.
Ciao Enrico
Beh, la mooolta vegetazione un po' per i neon, un po' perché a me piacciono gli acquari belli affollati di piante, di sicuro non risparmierò sul filtro comunque ;-)
in ogni caso si, ho una giovane femmina(?) di ancistrus nel mio acquario di comunità assieme ad alcuni pesci rossi orifiamma, vorrei spostarla in un ambiente più adatto magari con l'acidità dell'acqua sui 6,5 piuttosto che i 7,5 che ho in questa vasca.
a proposito, solita domanda da neofita, misura sui 4 cm, il dimorfismo sessuale dovrebbe già essere un po' evidente vero?
grazie a tutti
Kimala
Ah, credo sia un ancistrus dolichopterus comunque, con una sottile linea bianca sulla coda e sulla pinna dorsale...
ok ma la nomenclatura corretta dovrebbe essere temmincki e non dolichopterus ;-)
Il dimorfismo nei miei ho cominciato a notarlo attorno ai 6cm... 4 mi sembrano ancora troppo pochi, tanto è vero che ho dei giovani di 4 cm e non mostrano ancora nulla...
... 4 mi sembrano ancora troppo pochi, tanto è vero che ho dei giovani di 4 cm e non mostrano ancora nulla...
Nei miei ex a 4 cm. si riconoscevano perfettamente i sessi. Erano l'incrocio piu' comune venduto nei negozi: http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=49
Ciao Enrico
http://www.pleco.de/ancistrus/dolichopterus/ancistrus_dolichopterus.htm
assomiglia molto a questo (anche se qui si vede che è un maschio) appena posso posto una foto, cos' magari chiedo anche una mano per la classificazione precisa :-)
ok io ho il viziaccio di misurare la lunghezza dei pesci coda compresa... mi sa che tu la coda la escludi... oppure io ho tutte femmine... #13
Comunque non capisco perchè questi pesci vengano chiamati dolichopterus, visto che mi pare che sullo stesso planetcatfish i dolichopterus sono del tutto diversi #24, e non capisco neppure perchè vengano identificati come sp(3), dato che mi sembrano identici ai temmincki dalle foto che vedo qua e là in internet... sono incroci tra che cosa? si sà? #13
Beh, nel mio caso sto incrociando gli occhi... sto dando un'occhiata alle varietà, non mi ero reso conto che fossero cos'ì tante... #19 ):-P mi sa che avrò veramente bisogno di una mano per la classificazione... #12 :-D
Pleco4ever
22-06-2006, 21:28
la classificazione dei loricaridi è quanto di più complesso si possa avere..
pensate solo agli L18 L177 e L841 o ai nuovi hyoancistrus...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |