Visualizza la versione completa : Dubbio sul carbonio organico liquido
isomaltosio
28-11-2014, 08:23
Salve ragazzi, vorrei sapere se il carbonio organico liquido può sostituire in toto l'utilizzo di un impianto di co2...e se il suo utilizzo influisce sul valore del ph.
grazie sin da ora per le risposte
scriptors
28-11-2014, 12:00
Son due cose diverse, in ogni caso quello liquido può sostituire la CO2, poi ovviamente dipende dal numero e tipologia di piante, alla fine parliamo sempre di Carbonio per le piante.
Non abbassa il pH come la CO2 ... da quello che so #24
pietro.russia
28-11-2014, 12:38
Son due cose diverse, in ogni caso quello liquido può sostituire la CO2, poi ovviamente dipende dal numero e tipologia di piante, alla fine parliamo sempre di Carbonio per le piante.
Non abbassa il pH come la CO2 ... da quello che so #24
Hai detto giusto, NON ABBASSA IL PH il carbonio liquido
isomaltosio
28-11-2014, 13:14
grazie per le risposte!
In vasca riallestita da poco ho 5 hygrophila corymbosa, varie piante di cryptocoryne, limnophila e saggittaria subulata...il tutto in un acquario rio juwel 180 con fondo manado e fertillizante in tabs da fondo della jbl (illuminazione 2 t5 da 39w)...ed ora vorrei utilizzare anche una linea base di ferilizzazione in colonna compreso il carbonio organico liquido...
secondo voi sono sufficienti le tabs da fondo con aggiunta del carbonio organico liquido o mi consigliate anche una ferilizzazione in colonna?
scriptors
28-11-2014, 13:23
Un po di fertilizzazione in colonna è buona norma ... considera che io coltivo le piante con la sola fertilizzazione in colonna ... ma non è una cosa obbligata.
isomaltosio
28-11-2014, 13:34
Ok grazie scriptors!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
isomaltosio
29-11-2014, 13:26
Comunque ho letto che il carbonio organico liquido abbassa il ph...#24
scriptors
01-12-2014, 09:56
Dove lo hai letto ?
isomaltosio
01-12-2014, 13:57
Ciao Scriptors l'ho letto qui... http://www.ilnostroacquario.altervista.org/d17-carbonio-organico-liquido-haquoss.html
credo che possa dare qualche notizia più certa chi ne fà uso...
scriptors
01-12-2014, 15:20
Veramente non è scritto quello che dici tu ma tutt'altro:
... e stabilizza il ph intorno al valore neutro (7) ...
Se non specifica come, io lo prendo al pari di tutte le altre caratteristiche "miracolose": pubblicità #24
Poi sempre pronto ad essere smentito ma devono dirmi cosa contiene ;-)
isomaltosio
01-12-2014, 15:28
Nelle modalità d'uso c'è scritto Modalità d'uso:
(Agitare bene prima di ogni utlizzo)
1 spruzzo (1 ml) al giorno ogni 25 litri di acqua da trattare. Ogni 2 o 3 giorni testare il pH; il valore deve essere compreso tra 6 e 7. Se inferiore sospendere l'uso, e dopo 2 o 3 giorni, riprendere diminuendo la dose del 50 %
Mi è parso di capire che abbassa il ph...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scriptors
01-12-2014, 15:41
Io ci leggo che: se il valore di pH va fuori dal range il prodotto perde di efficacia e potrebbe precipitare inquinando il fondo ... oppure che ci abbiano messo degli estratti di torba che in parte aiutano a "chelare" ed in parte acidificano.
... ma noi non siamo "obbligati" a pensare, sono i produttori che devono essere chiari e scrivere le istruzioni in modo migliore
... secondo me ovviamente
isomaltosio
01-12-2014, 15:55
Ok! Sei stato chiaro!;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dario.Blu
11-12-2014, 10:51
Ciao isomaltosio.. scusami per il ritardo.. Confermo tutto quanto detto. Utilizzo carbonio liquido in pochissime dosi per una mia scelta per contrastare un esplosione algare avuta per mancanza di manutenzione prolungata(gli impegni!!!).
Devo dire che mi sono trovato benissimo riuscendo a debellare anche le famigerate BBA. Certo che non solo il carbonio liquido le elimina, ma sono una serie di cose da monitorare e da tenere sotto controllo.
Ti invito ad utilizzarlo se hai piante di difficile coltivazione visto che non hai un impianto co2.
Mi dispiace che tu debba aver avuto riallestire la vasca.
Tieni sempre monitorati no3 e po4, che siano sempre nel range.
Hang in there! ;-)
isomaltosio
11-12-2014, 11:39
Grazie Dario blu per il tuo intervento!gentile come sempre!
Sto' utilizzando il carbonio organico liquido della tropical augurandomi di trovarmi bene!;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dario.Blu
11-12-2014, 12:27
Io non l'ho mai utilizzato quello della tropical. Comunque basta seguire le istruzioni del dosaggio su etichetta e dovresti trovarti bene. Mi raccomando a non esagerare.
Se dovessi rivedere dei ciuffi di bba continua con la somministrazione normale spruzzandolo però con una siringa direttamente sulle alghe.
isomaltosio
11-12-2014, 12:40
Ok grazie!lo sto' utilizzando insieme alla linea di fertilizzazione base sempre della tropical e pasticche da fondo della jbl...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |