Entra

Visualizza la versione completa : ARTQUARIO mi presento


Artquario
27-11-2014, 15:32
Ciao! sono nuovo del forum e faccio molta fatica a capire come funziona, comunque volevo presentarmi e dirvi i miei gusti in fatto di acquari per ricevere qualche consiglio. Mi chiamo Alex e parto subito dicendo che non ho molti soldi da investire in un acquario, mi appassiona questo hobby ma so che può essere molto dispendioso se fatto bene.
Pensavo di orientarmi nell'allevamento di pesci d'acqua dolce, magari una specie robusta e non troppo delicata, ideale per neofiti e soprattutto che si riproduca con facilità! Ho pensato ai Guppy.
Piuttosto che un ordinario acquario rettangolare che si è sempre visto in giro io preferisco cose più eccentriche, con delle forme armoniche e affascinanti. La sfera, il cilindro, anche una composizione. Qualcosa che faccia molta scena e che crei un'armonia. Perciò preferisco la boccia all'acquario ma non bocce ordinarie e assolutamente non piccole!. So che non va mai messo un pesce rosso in una boccia perchè cresce e dopo ci sta male dentro, magari un pesce come i Guppy che rimangono piccoli potrebbe andarci meglio? La boccia ha un fascino speciale in me perchè riprende l'armonia dell'acqua, ingrandisce ciò che ci vive dentro facendolo apparire piu maestoso e mi incute relax ad osservarla. Ovviamente è mia premura che i pesci al suo interno ci vivano altrettanto bene! questo è fondamentale quindi accetto critiche e consigli. Nelle immagini vi mostro il tipo di bocce che mi piacciono, che torno a dire non cose ordinarie ma sempre in ambito ARTISTICO e armonico. ;)
http://s18.postimg.cc/ay6qmc7z9/20041122_fishpod1.jpg (http://postimg.cc/image/ay6qmc7z9/)

http://s18.postimg.cc/j2eur2ued/boccia_pesci_design_giona_aquariuml_anteprima_60.j pg (http://postimg.cc/image/j2eur2ued/)

http://s18.postimg.cc/qkxzzplr9/boccia_pesci_rossi_molle.jpg (http://postimg.cc/image/qkxzzplr9/)

http://s18.postimg.cc/crep7rzhh/gold_fish.jpg (http://postimg.cc/image/crep7rzhh/)

http://s18.postimg.cc/md89o2qn9/silver1.jpg (http://postimg.cc/image/md89o2qn9/)

Emiliano98
27-11-2014, 16:03
#07#26
Oltre al fatto che gli esempi da te fatti non sono consoni all'allevamento di qualsiasi pesce, sono tutte cose che costano molto per quello che sono, soldi buttati ihmo...

Comunque... benvenuto sul forum

Valeriuccio
27-11-2014, 16:11
#07#26
Oltre al fatto che gli esempi da te fatti non sono consoni all'allevamento di qualsiasi pesce, sono tutte cose che costano molto per quello che sono, soldi buttati ihmo...

Comunque... benvenuto sul forum

non sono consoni ma soprattutto non sono fattibili materialmente....#07
welcome #28

Robi.C
27-11-2014, 16:43
se tu da fuori osservi i pesci e li vedi ingranditi e distorti, pensa a loro che vivono li dentro e che vedono in continuazione tutto l'esterno che cambia forma, così per tutta la vita... non deve essere piacevole
benvenuto ;)

Artquario
27-11-2014, 18:52
facendo delle ricerche su internet l'unico motivo preciso percui le bocce non andassero bene era perchè i pesci rossi quando crescono non ci stanno piu.. non sapevo di questa cosa della distorsione..
A me non piace un ambiente asettico come quello che si vede nelle immagini che ho condiviso.. ci metterei dentro ovviamente delle piante (meglio se vere) e della ghiaia. Però continuo a preferire una forma curva e armonica ad una spezzata e quadrata. Non esistono delle vasche per pesci che rispondano a questa caratteristica e che siano lo stesso funzionali all'allevamento?

Robi.C
27-11-2014, 18:54
Prova a vedere le vasche angolari.
Anche se continuo a non capire questa tua repulsione verso le superfici piatte abah

Agro
27-11-2014, 19:00
Benvenuto #28

facendo delle ricerche su internet l'unico motivo preciso percui le bocce non andassero bene era perchè i pesci rossi quando crescono non ci stanno piu.
Diciamo che non crescono proprio, si chiama nanismo indotto, e come se da bambino ti avessero fatto vivere sempre in una stanza alta un metro, o non crescevi più o a un certo punto le tue ossa si deformano.

Artquario
27-11-2014, 19:24
Non è che mi spaventano le superfici piatte xD ahahaha è che io ho una concezione un pò differente di acquario. Gli acquari quadrati sono banali tutti cel'hanno così. Io vorrei concentrarmi su una superfice più morbida perchè mi crea un'armonia e un feng shui di forme che appunto ripropongano l'essenza stessa dell'acqua nell'ambiente casalingo.
Mi piaceva da impazzire ad esempio quella boccia che sembra "sciolta" perchè assomiglia molto ad un'opera di Salvador Dalì "Persistenza della memoria". Capite? vorrei non solo allevare pesci ma arrivare a fondere l'allevamento con l'arte, il DESIGN
http://s15.postimg.cc/e4kgp3aef/La_persistenza_della_memoria_Salvador_Dali.jpg (http://postimg.cc/image/e4kgp3aef/)

Ovviamente però oltre al valore estetico è importante anche la salute degli animali

Robi.C
27-11-2014, 19:46
Capito...
Puoi fare una vasca alta 30 cm
Con tutte le piante che crescono e diventano alte e in basso l'acqua con denti dei pesci
Ho capito che non è tondeggiante... ma è un tipo di acquario molto diverso, e molto, molto bello
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/27/3c4d657a687b2d9b49e6d9c98a1c69f9.jpg

Valeriuccio
27-11-2014, 20:00
Al massimo puoi prendere quelle con l'anteriore curvo....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Artquario
27-11-2014, 21:08
molto bella la vasca con le piante alte, un gran panismo tra oggetto decorativo e natura. Anche per i pesci deve essere molto piacevole :) come si chiamano quelle piante?

Robi.C
27-11-2014, 21:10
I nomi di quelle non li so
Il tipo di vasca è chiamato riparium

malù
27-11-2014, 22:12
Artquario ricercare forme particolari e/o piacevoli alla vista non è sbagliato, occorre però tener presente prima di tutto , che l'obbiettivo principale è il benessere degli ospiti.
Le vasche rettangolari sono le più adatte, anche se di litraggio ridotto, favoriscono la possibilità di nuoto.

malù
27-11-2014, 22:14
Dimenticavo.........sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Artquario
27-11-2014, 22:27
grazie di tutto e grazie a tutti! scusatemi se ho sbagliato sezione ^^"
se avrò bisogno di altri consigli mi farò vivo, intanto mi leggo le guide che mi hai linkato

stefano.c
28-11-2014, 00:43
Ma un vision? Cioè quelli con il vetro anteriore tondeggiante? Mi pare che te lo abbiano già proposto, penso possa fare a caso tuo.
La soluzione comunque potrebbero essere quella di passare dai pesci alle caridine per le quali potresti usare anche un bel vaso grosso in vetro.
Ovviamente prima di iniziare qualunque progetto, studiati le basi, quindi ciclo dell'azoto e la chimica dell'acquario.

Artquario
28-11-2014, 11:09
wei, il vision è senza dubbio la soluzione più elegante al mio problema! quando mi amplierò sarà quello il mio acquisto! e i gamberetti.. sono semplicemente stupendi :D
non me ne abbiate ma mi fanno venire una gran voglia di SUSHI ahahaha xD
sono facili da allevare? (non voglio mangiarli tranquilli)

Robi.C
28-11-2014, 11:13
Molto facili alcuni e abbastanza difficili altri.
Red Cherry e Sakura facili Crystal e Taiwan Bee più difficili

stefano.c
28-11-2014, 12:02
wei, il vision è senza dubbio la soluzione più elegante al mio problema! quando mi amplierò sarà quello il mio acquisto! e i gamberetti.. sono semplicemente stupendi :D
non me ne abbiate ma mi fanno venire una gran voglia di SUSHI ahahaha xD
sono facili da allevare? (non voglio mangiarli tranquilli)

ho detto vision per indicare la tipologia di acquari, ma ci sono vasche di quella tipologia, anche molto piccole. Io ne ho una di 5.7 litri ad esempio con il vetro curvo (per i pesci pesci però minimo 25-30 litri).
------------------------------------------------------------------------
ho inteso che con "quando mi amplierò" intendessi dire quando prenderò una vasca grossa. Se intendevi altro, allora ho frainteso

Artquario
28-11-2014, 14:29
intendo per ora prendere un bel gamberetto da tenere in un vaso proprio come hai detto, poi piu avanti mi prendo quell'acquario li con il lato curvo quando ho un minimo di cognizione in più sull'allevamento di questi gamberetti :P oppure se trovo una vasca piccolina di quella tipologia mi prendo direttamente quella!

stefano.c
28-11-2014, 14:34
Parti direttamente con una vasca da 20-30 litri (in 30 litri può già starci qualche pesce.
La roba del vaso è fattibile, ma è più complicato rispetto ad un nano acquario completo di accessori.

Artquario
28-11-2014, 14:36
questi sono meravigliosi!! come posso procurarmeli? sono facili da allevare?
http://s30.postimg.cc/69x9fbebx/caridine_gallery_mondodiscus10.jpg (http://postimg.cc/image/69x9fbebx/)

stefano.c
28-11-2014, 14:44
questi sono meravigliosi!! come posso procurarmeli? sono facili da allevare?
http://s30.postimg.cc/69x9fbebx/caridine_gallery_mondodiscus10.jpg (http://postimg.cc/image/69x9fbebx/)

i gamberetti sono molto sensibili ali sbalzi dei valori, quindi la vasca deve maturare bene e deve avere valori stabili.
I più semplici sono le caridina multidentata (o japonica)
e le neocaridina davidii.
Ti consiglio di scegliere tra queste. Le multidentata sono più grosse, trasparenti e non si riproducono facilmente
le davidii invece esistono in varie colorazioni, red cherry, yellow fire, sukura red, orange, black, green, blu. Poi ci sono le carbon riili red (sempre daviddi), ecc... davvero tanta varietà tra le davidii.
------------------------------------------------------------------------
come vasca, puoi dare un occhiata a questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-vision-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11069.html
Il prezzo è buono e per delle caridine va benissimo. E' aperto, quindi dovrai combattere con l'evaporazione usando acqua di osmosi per i rabbocchi. Se vuoi evitare, puoi cercare qualche vasca chiusa sempre su quel sito, ce ne sono abbastanza con il vetro curvo. Da 10 litri in suvanno bene per delle caridine, da 30 in su, si può parlare di pesci.

Robi.C
28-11-2014, 15:40
intendo per ora prendere un bel gamberetto da tenere in un vaso proprio come hai detto, poi piu avanti mi prendo quell'acquario li con il lato curvo quando ho un minimo di cognizione in più sull'allevamento di questi gamberetti :P oppure se trovo una vasca piccolina di quella tipologia mi prendo direttamente quella!

Scusa ma non condivido affatto quello che hai detto, che senso ha prendere un bel gamberetti da mettere in un vaso e poi quando l'avrai fatto stare male per bene e dopo che ti sarai informato prendi un acquario.
Non puoi fare già un acquario ora?
Quello che ti ha messo Stefano va bene

malù
28-11-2014, 16:29
Quoto Robi. C....... precisazione....... le multidentata si riproducono in acqua salmastra.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Artquario
28-11-2014, 17:03
va bene. prima mi leggo le guide poi vedo...