Visualizza la versione completa : Ma si può fare??
Mauritos
27-11-2014, 10:17
Salve a tutti, io ho iniziato con gli acquari con uno tropicale dolce di circa 60lt, ora però mi piacerebbe passare ad uno marino, ma non sono sicuro di voler cambiare vasca, io
vorrei allevare coralli semplici e qualche pesciolino.
La mia domanda è semplice, ma è necessaria la vasca con i buchi sotto e i tubi che vanno direttamente nel mobile sotto per la sump? Non è possibile usare i filtri (anche molto potenti) con i tubi che entrano da sopra?
Il mio negoziante ha detto che sarà molto difficile ottenere qualcosa, ma io non vorrei svenarmi all'inizio e vorrei fare pratica, poi se mi piace (ma sopratutto se ne sono capace) cambio in meglio......
Aiutatemiiiiiiiiiiiiiii-:33
Personalmente (ma ti potrà dire meglio chi ne Sa più di me) ti dico che è possibile, io ho trasformato una vasca indicata per dolce da 60lt in marino....ciò che serve è un buon schiumatoio, una buona illuminazione e una o due pompe di movimento.....per iniziare e considerando ciò che vorrai inserire...
Ecco la trasformazione della mia piccola vasca
http://s29.postimg.cc/ivn9vpyyb/image.jpg (http://postimg.cc/image/ivn9vpyyb/)
http://s2.postimg.cc/ywbsdmjl1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ywbsdmjl1/)
Ah...dimenticavo....tanta tanta passione e pazienza....
Mauritos
27-11-2014, 11:06
Direi che è proprio quello che voglio fare io, solo che il negoziante mi ha sconsigliato la sabbia (non so perchè) e poi mi ha detto che così si doveva usare per forza lo schiumatoio interno, tu invece mi sembra che fai arrivare i tubi da dietro o sbaglio? Quindi la sump non l'hai usata? Mi potresti dare qualche dettaglio tecnico in più?
Ma il bordino alla vasca l'hai fatto tu??
Grazie mille in anticipo..... :-))
Io non ho sump, ho uno schiumatoio deltec300 esterno appesa alla vasca (sicuramente sovradimensionato rispetto alla vasca, ma ti consiglio di farlo)
Per la sabbia ti consiglio di adottare il metodo berlinese (sul forum trovi molto a riguardo)
Il bordino l'ho messo io dopo aver tolto il coperchio con annessa illuminazione (una lampada e27 per dolce) e filtro orizzontale ( che non serve nel marino).
Ho successivamente preso un piccolo filtro esterno...tolto le spugne e inserito resine.
Bordino bianco in PVC acquistato in ferramenta.
Mauritos
27-11-2014, 11:48
ok, quindi il bordino è solo estetico, poi basta lo schiumatoio ed il filtro? magari, se è così facile inizio subito, ma coralli ne hai? si possono mettere?
#70
Si il bordino è solo una questione estetica.
Lo schiumatoio secondo me è essenziale, per il filtro esterno potrai vedere dopo.
Tanto facile non è.......considera che i tempi di maturazione sono fondamentali e nel marino basta veramente poco per creare squilibri fatali.....diciamo che se fai le cose nella giusta sequenza e con i tempi giusti...sicuramente potrai avere belle soddisfazioni.
Per i coralli conta molto il tipo di illuminazione che utilizzerai, io ho utilizzato una lampada a led zetlight za2431 ed ho inserito in vasca solamente coralli molli (ce ne sono di bellissimi).
Fai un passo alla volta e non avere fretta nelle cose....
Che vasca hai? Foto?
------------------------------------------------------------------------
Questo e l'ultimo acquisto......una sinularia
http://s27.postimg.cc/fhgocidvz/image.jpg (http://postimg.cc/image/fhgocidvz/)
Mauritos
27-11-2014, 12:31
La vasca è questa:
http://s2.postimg.cc/s2z0y93fp/IMG_1627.jpg (http://postimg.cc/image/s2z0y93fp/)
Adesso è + o - così:
http://s11.postimg.cc/i0wx5qrxr/IMG_1710.jpg (http://postimg.cc/image/i0wx5qrxr/)
Ovviamente sono cambiati i pesci e le piante ho cambiato disposizione, ma la vasca è quella classica da 60*30*30. Inoltre adesso gli cambio anche di posto perchè così è nascosto è complicato.
Per il tempo, da quello che ho incominciato a leggere, ci voglio 2-3 mesi prima di inserire coralli e pesci divisi per varie fasi, ma se e quando decido di partire sarà solo dopo essermi preparato correttamente....
Ma la lampada è l'unica da prendere o ci sono anche di più economiche? E' solo per il discorso di provare che facevo all'inizio...
Considera che io ho iniziato ad inserire coralli dopo 5 mesi di maturazione e valori dell'acqua perfetti.
No....lampade ce ne sono tante, ma attenzione alle caratteristiche (gradi kelvin e non solo), io ho optato per questa per vari motivi tra cui anche il tipo di staffa allungabile....poi considera che in negozio mi avevano chiesto circa 220€ e io l'ho trovata su ebay a 142€ spedizione compresa...
Stessa cosa per lo schiumatoio....trovato su subito usato pochissimo e in ottime condizioni a 80€....
Diciamo che cercando bene si riesce anche a spendere meno facendo buoni affari...come si possono trovare ottimi prezzi anche in molti negozi.....devi girare un po'....
Comunque ci sono tantissime plafoniere a prezzi inferiori...
Mauritos
27-11-2014, 13:06
Perfetto, mi sa che mi stai convincendo...... #70
Ora vediamo se ci sono altri consigli, nel frattempo mi informo meglio sul "metodo berlinese".....
Bye ;-)
Mauritos
27-11-2014, 13:30
Ho cercato nel forum ma non riesco a trovare notizie di come incominciare con il "metodo berlinese", chi mi sa indicare qualcosa?? #77
arcobaleno
27-11-2014, 13:30
Tieni presente che in 60 lt lordi non potrai inserire più di due piccoli pesci tipo pagliaccetti.... i pesci inquinano parecchio l'acqua! sopratutto 60 litri.
per i coralli cosa vorrei allevare? è molto importante che decidi prima visto le grandi differenze e bisogni tra coralli molli,lps e sps, illuminazione e movimento dell'acqua in primis.
Piccolo esempio: se vuoi allevare molli basta una lampada da 50 watt , se invece SPS dovrai averne 100 di watt alla giusta gradazione.
Poi rocce vive di ottima qualità e un buon schiumatoio non dovranno mancare. Gestire 60 lt d'acqua salata, spesa relativamente bassa ( se non farai acquisti sbagliati), ma in 60 lt ogni errore lo paghi a caro prezzo visto che la poca quantità di acqua il sistema sarà molto vulnerabile, basta un inserimento di un pesce oppure una smossa alla rocciata a portare instabilità in un sistema così piccolo.
Con questo non voglio certo scoraggiarti ma è solo una regola del marino : il sistema è molto delicato e basta poco a creare casini e morie di animali soprattutto in avvio.
Quindi decidi prima cosa vuoi allevare , ma sopratutto cosa Puoi allevare in 60 lt, poi prima di fare acquisti chiedi sempre consigli sul forum, ci sono tante persone disposte ad aiutarti.
Quando hai deciso ( leggi le guide e le schede degli animali così potrai farti un idea delle loro esigenze) apri un post per chiarimenti di ogni genere.
Spero di esserti stato utile ;-)
ciao
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/metodo-berlinese.asp
------------------------------------------------------------------------
Ho cercato nel forum ma non riesco a trovare notizie di come incominciare con il "metodo berlinese", chi mi sa indicare qualcosa?? #77
ecco un link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/metodo-berlinese.asp
Mauritos
27-11-2014, 13:41
di base vorrei inserire un paio di pagliaccetti e qualche gamberetto, poi coralli molli perchè da quello che ho capito sono i più semplici da gestire, ovviamente come ho scritto all'inizio la mia è un'idea, ma prima di partire mi voglio informare bene e proprio per questo ho scritto nel forum.....
Grazie mille.....
arcobaleno
27-11-2014, 14:00
certo una vaschetta da 60 lt se la sai gestire ti darà tante soddisfazioni, di coralli molli ce ne sono di bellissimi alcuni più facili altri un pò più esigenti, gamberetti anche particolari o granchietti tipo la lybia tessellata bellissima in un piccolo acquario....ecco un link
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/inver_lybia.htm
poi lumache e qualche paguro...hai infinite possibilità
l'unica cosa dove non potrai spaziare sono proprio i pesci..
#28 ciao
Mauritos
27-11-2014, 14:17
certo una vaschetta da 60 lt se la sai gestire ti darà tante soddisfazioni, di coralli molli ce ne sono di bellissimi alcuni più facili altri un pò più esigenti, gamberetti anche particolari o granchietti tipo la lybia tessellata bellissima in un piccolo acquario....ecco un link
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/inver_lybia.htm
poi lumache e qualche paguro...hai infinite possibilità
l'unica cosa dove non potrai spaziare sono proprio i pesci..
#28 ciao
Certo, ma almeno un paio di pesci li potrò mettere spero....
-:33
arcobaleno
27-11-2014, 14:25
un paio li puoi mettere....
ecco un'altro link che ti può esser utile
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pesci_marini/
Mauritos
28-11-2014, 09:05
Scusate, ma visti i problemini che si potrebbero causare a piante ed animali con una vasca così piccola ho trovato una vasca juwel rio 125 che penso sia ideale per un perfetto compromesso.
Il mio unico dubbio, oltre a capire se posso trasformarla in marino senza sump, è se il filtro interno lo posso utilizzare o mi conviene sempre uno esterno?
Grazie.
è profondo 36 centimetri e secondo me poco adatto ad un marino.
Puoi iniziare anche con quella che hai e poi, con un pochino di esperienza, progettare la prossima vasca. in 60 litri lordi un pagliaccetto ci va sicuro, ma ti consiglio di non metterlo subito. Importante è in una vasca del genere non farsi trasportare dall'euforia (lo so, è complicato anche per gli acquariofili navigati) e cercare di fare le cose con calma e seguendo il proprio progetto. Noi ovviamente ti daremo una mano e ti seguiremo.
Vacci piano con i pesci e prendi uno skimmerino decente. Puoi anche pensare di mettere lo skimmer internamente (chessò un hydor, un tunze, un lgm ecc. ecc. ne esistono tanti in base a quanto vuoi spendere). Lo skimmer interno costa meno ma ti leva un pochino di spazio in litri.
Mauritos
28-11-2014, 11:02
Beh, rispetto alla mia che è una 30cm direi che è meglio, o no? #21
Per lo schiumatoio mi ero incominciato ad indirizzare ad uno esterno di quelli che si appendono al bordo, comodi e pratici direi....
se prendi la vasca da 120 litri guarda se trovi un deltec mce600, il 300 lo vedo piccino, per esperienza personale..
Mauritos
28-11-2014, 11:21
di sicuro prenderi gli accessori sovradimensionati per andare tranquillo.....
Visto che sei nuovo, io la spesa vera la farei più in la, quando avrai una idea precisa di quel che stai facendo.
Se fossi al tuo posto inizierei cosi, con un piccolo skimmer, metodo tranquillo e nel frattempo giù a leggere guide.
Solo dopo un annetto penserei ad allargarmi (e onestamente son sicuro che a quel punto non compreresti quel tipo di acquario per un marino più grande).
Poi eh, si puo fare tutto. Ho fatto un marino perfettamente funzionante in un askoll 67. Ma vasche strette e lunghe hanno problemi , a mio parere eh!, di flussi e ricircolo e , quindi, sedimenti.
Visto che hai già tutto, spedi meno in questo momento e vedi se ti piace questo mondo. Inizia a fare gli errori e a imparare da questi. Un 60 litri non è di facilissima gestione, ma se fai una ******* è più facile intervenire con un cambio d'acqua e ti costa meno di integratori.
ripeto, IMHO
arcobaleno
28-11-2014, 13:28
quoto Jeffo,
io ho fatto tutti questi errori partendo con un 90 lt con dentro un hepatus ed un flavescens!
Colpa mia che non mi sono informato e di negozianti che pur di vendere mi hanno convinto di quello che Io volevo sentire, inserire due acanturidi in 90 lt appunto....
ho buttato solo soldi nel tentativo di recuperare la situazione che nonostante avessi tolto i pesci citati ( impossibili da mantenere in quella vasca) ormai il sistema era compromesso e non nè sono venuto più a capo....
Inizia con la 60 lt, fai pratica....poi avrai le idee più chiare, ma soprattutto non butterai soldi e non rischierai di far morire gli animali che inserirai, sia coralli che pesci...
Mauritos
28-11-2014, 14:43
ma io non avevo assolutamente idea di mettere quel tipo di pesci, pensavo più ad una o al max 2 coppie di pagliaccetti, o pesci di quelle dimensioni, qualche crostaceo e poi coralli molli.....
Mauritos se hai già deciso inutile parlarne :-)
Mauritos
01-12-2014, 13:30
Mauritos se hai già deciso inutile parlarne :-)
Assolutamente, era solo per far capire le mie idee, non ho deciso ancora niente, se prima chiedo aiuto non mi permetto di asserire altre cose contro quello che mi è stato consigliato..... #27
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |