Entra

Visualizza la versione completa : plafoniera con modulo led


crazyciop
27-11-2014, 00:39
So che sono argomenti triti e ritriti ma mi servirebbe un consiglio per un piccolo cubo (40x40x40) che mi piacerebbe dedicare ai soli zoanthus, ed eventualmente a qualche molle o al massimo a qualche lps semplice semplice. Purtroppo ho due vincoli il primo è l'estetica quindi nulla fai da te oppure la mia compagna mi ammazza ed il secondo è il costo poichè in casa nuova la priorità va alle sedie al tavolo al comó ecc ecc (citazione della mia compagna)...quindi il costo dovrebbe oscillare sui 100 euro. Veniamo alle cose pratiche avevo pensato:
1 cherry nano che ha 12 led cree per un totale di 30w ed è programmabile
2 e-shine sempre 12x3w Led cree ma non è programmabile ed il prezzo è simile alla precedente
3 bulbo ledpacific c'è ne sono due versioni una da 27w per cree ed una da 36w la seconda rispetto alla prima ha uno spettro piú completo. Il prezzo delle due è inferiore al mio budget
Ora chiedo a voi pareri e nuove proposte per realizzare il mio piccolo angolo di marino senza scatenare una crisi familiare hihihihihi
Saluti, Marco

alegiu
27-11-2014, 10:14
Secondo me, tutte e tre vanno bene, percui sceglierei una dimmerabile magari per avere più o meno blu nel caso volessi maggiormente risaltare le fluorescenze.

crazyciop
27-11-2014, 10:27
Ti ringrazio per la risposta alegiu ma tra le tre quale potrebbe essere la migliore in termini di spettro luminoso e di potenza luminosa leggevo sul web che alcunu zoanthus hanno bisogno di spettri specifici per colorarsi...non mi piacerebbe un acquario marrone :)

crazyciop
27-11-2014, 15:51
Posso chiedere ai moderatori una cortesia dato che dopo vari tentativi sono riuscito ad ottenere una plafoniera fai da te è possibile spostare questa discussione nell'apposita sezione? o devo riaprire un altro post?

alegiu
27-11-2014, 18:25
fatto come da richiesta.

crazyciop
27-11-2014, 19:34
Ringrazio i moderatori x la cortesia. Purtroppo non sono un grande esperto di fai da te ma sono riuscito a trovare su internet delle piastre led prodotte dalla cree con led XP-E da 30W con composizione e spettro già definiti. Non so se da regolamento è possibile indicare i link commerciali in tal caso vi prego di scusarmi ma ci sono tante opzioni che elencarle risulterebbe impossibile, inoltre ad un occhio esperto come il vostro le informazioni celate saranno di certo rivelate.
Link led 30W del venditore (http://stores.ebay.it/lucky4u2bid/30W-High-Power-LED-Light-/_i.html?_fsub=2613197012&_sasi=1&_sid=1010163152&_trksid=p4634.c0.m322)
Avrei intenzione di utilizzare due di queste piastre per un totale di 60W e volevo sapere quali combinazioni di colori sn più adatte alla mia applicazione ( ho già preso visione dell'articolo relativo agli spettri utili ai coralli ma non so tradurre questo nella pratica e nei led da acquistare).

Ho anche domandato al negoziante se fosse possibile personalizzare la griglia dei led, in tal caso potreste gentilmente elencarmi cosa devo farmi produrre? (i led che lui usa sono degli XP-E ).

Volevo chiedervi in che modo è possibile dimmerrare e temporizzare la plafoniera.
Ringrazio per la cortese attenzione e per l'aiuto che mi state dando.

crazyciop
28-11-2014, 13:11
Il venditore mi ha risposto dicendomi che è possibile scegliere qualsiasi disposizione dei led e qualsiasi colore a disposizione. Logicamente se il colore non ha parte della gamma degli XP-E della cree lui usa altri led.
Le piastre sono da
10 led (30w)
20 led (60w)
30 led (90w)
Parlando con un amico che mastica un po' di elettrotecnica mi diceva che anche per i miei scopi conviene prendere la piastra da 30 led poiché per preservare i led stessi non si alimentano mai al massimo della potenza quindi 90w di led in realtà diventa da 50w.
Riporto anche le varietà di colori della serie cree XPE

CRI Color Temperature (K)
Warm White 5000 – 10000
Color

Color Dominant Wavelength (nm) Minimum Radiant Flux (mW) @ 350 mA

Royal Blue 450 – 465 350 – 500
Photo Red 650 – 670 300 – 350
Blue 465 – 485 30.6 – 39.8
Green 520 – 535 80.6 – 114
Amber 585 – 595 45.7 – 80.6
Red-Orange 610 – 620 56.8 – 87.4
Red 620 – 630 45.7 – 73.9

Inoltre è possibile dividere la piastra in due canali quindi si potrebbe pensare di fare due canali e temporizzarli.
Posto anche un immagine della piastra.
Aspettando consigli ed opinioni vi saluto.
http://s13.postimg.cc/3yw1d3p5f/KGr_Hq_J_ng_FH5s2_s_KWBR_kyg5k_M_60_57.jpg (http://postimg.cc/image/3yw1d3p5f/)

crazyciop
28-11-2014, 22:30
Nessuno mi da una mano #07

davide56
29-11-2014, 21:08
per darti una mano bisognerebbe conoscere quella piastra
sai come è possibile dividere i due canali?
se hai deciso di autocostruirla non ti conviene farla con led da 3w?

crazyciop
29-11-2014, 23:34
Allora Davide ogni canale corrisponde ad o a piú righe dipende dal numero di canali stessi. Mi piacerebbe usare queste piastre perchè vorrei creare un sistema molto semplice (Max 2 canali) inoltre è formata da led di 3w già collegati e quindi è compatta mi evita di collegare led per led e oltretutto è economica

davide56
30-11-2014, 18:31
è divisibile in 5 o 6 serie?
in linee verticali o orizzontali?
come colori bianco 8000-10000 K
blu royalblu e purple
che frequenze ti può fornire
vuoi dimmerare i canali con un controller o manualmente?

crazyciop
01-12-2014, 18:58
Il modulo è divisibile in righe orizzontali; ogni canale può comprendere una o più righe (ti posto delle foto indicative). I led che lui monta sono i cree xp-eLink led Cree XP-E (http://http://www.cree.com/LED-Components-and-Modules/Products/XLamp/Discrete-Directional/XLamp-XPE); lui mi ha detto che di questa serie può procurarmeli tutti. Se in colore richiesto non dovesse rientrare nella serie XP-E lui utilizza i Semileds. Ciò per dire che riesce a coprire con le due tipologie di led tutti i colori richiesti. La mia intenzione è quella di creare una plafoniera semplice e compatta un amico mi ha detto che per ogni canale serve un driver dedicato è vero? Per il numero di canali e come regolarli mi affido ai vostri suggerimenti...Ma volevo chiedervi il far variare la luce mediante la programmazione a canali aiuta la crescita e il benessere dei coralli o è solo una questione estetica?
http://s8.postimg.cc/phkjaoav5/image.jpg (http://postimg.cc/image/phkjaoav5/)

http://s27.postimg.cc/rfnzh0axb/image.jpg (http://postimg.cc/image/rfnzh0axb/)

davide56
02-12-2014, 20:32
la dimmerazione per canali ti serve ad ottenere la luce giusta per la vasca
potresti anche farne a meno ma devi essere sicuro dei led che vai a montare
poi il fatto di avere una centralina automatica piuttosto che dei potenziometri che regoli manualmente non fa molta differenza

crazyciop
03-12-2014, 09:06
Perfetto quindi quale potrebbe essere secondo te la disposizione e i colori dei led suddivisi in canali?

crazyciop
03-12-2014, 18:39
Allora leggendo e rileggendo ho ipotizzato la seguente combinazione
4 UV Epileds 430nm
5 Royal Blu XP-E Cree 450nm
3 Blu XP-E Cree 470nm
3 Cyan Epileds 490nm
3 Red 660nm
12 White 7000nm
che ne dite ho abbondato con i red poiché ho letto sono ottimi per gli zoanthus che vivono a basse profondità

davide56
03-12-2014, 20:36
i rossi li eliminerei
li avevo nella plafoniera ma li ho sostituiti con dei led uv
i bianchi a 8000k

crazyciop
03-12-2014, 20:55
Io avevo letto che erano ottimi per i molli tu hai avuto brutte esperienze?

joyz
04-12-2014, 00:47
leva i rossi,
metti 5 uv e 5 blu
2 domande però...
1) come suddividi le linee e quindi i 5 canali
2) quanto costano sti cosi?

crazyciop
04-12-2014, 09:43
Ok allora elimino i rossi :-)
joyz rispondo alle tue domande
1 non so minimanente come dividere i canali purtroppo non ne sono capace ho un amico che è un mago nell elettrotecnica ma non sappiamo come dividere i led (chiedo aiuto a voi per questo)
2 il costo di un modulo da 30 led non diviso in canali è di 30 euro

Volevo farvi una domanda per dissolvere un mio dubbio:
I cold white xpe della cree hanno un colore che va dai 5000 ai 10000k ora non capisco se durante il funzionamento il led può variare il suo colore in maniera naturale oppure si può influire per fargli avere una gradazione di colore...cioè se io voglio un bianco da 8000k come faccio?

joyz
04-12-2014, 13:22
No tu non puoi fargli variare colore... come lo compri è, al limite varia da solo per l'usura nel tempo.

Per dividere i canali io intendevo...
Tu hai 5 canali ma 7 colori... devi per forza raggruappare i colori, quindi volevo capire se sapevi già come raggrupparli, perchè mettere per esempio i bianchi con i royal blu non avrebbe senso.
Il problema non è elettronico, per farlo praticamente ci pensano poi loro suppongo...

30 euro? solo!? ne voglio 8! :D

crazyciop
04-12-2014, 14:23
Si a realizzarlo ci pensano loro appena torno a casa allego la mia idea di divisione in canali attraverso un disegno

crazyciop
05-12-2014, 12:13
http://s11.postimg.cc/4p3o96chb/Piastra_led.jpg (http://postimg.cc/image/4p3o96chb/)

Ecco la mia idea di divisione in canali...ho sacrificato il canale "lunare" per avere una maggiore mescolanza di colori.
Ho comunque inserito sempre un rosso (se è da eliminare lo sostituisco)
Aspettando vostri pareri vi saluto.
------------------------------------------------------------------------
Ps i canali li ho divisi in
Canale 1 e 4 Attinici
Canale 2 banda dai 470nm a salire
Canale 3 mix con bianco

joyz
05-12-2014, 13:10
Mi dispiace ma non ha senso :D
Cerco di chiarirti le idee:
il "canale" serve a far si che quando modifichi l'intensità di quel canale, modifichi l'intensità di tutti quei led.
Quindi se i cyano e i rossi sono nello stesso canale, non puoi diminuire solo l'intensità dei cyano.
Devi decidere quali colori mettere insieme, secondo me cyano e red non ha nessun senso metterli sullo stesso canale.
Invece, come tu hai fatto, potresti mettere uv e royal insieme, ma allora non ha senso mettere 2 canali diversi (il canale 1 e il 4) con un misto di royal e uv.
Piuttosto dividi tutti i royal sul canale 1 e tutti gli uv sul canale 4.
Non so se mi sono spiegato :D

crazyciop
05-12-2014, 13:32
Okk ma posizionare il rosso diventerebbe un vero problema ora ti pongo due soluzioni La prima:
http://s29.postimg.cc/48va1m5rn/Piastra_led.jpg (http://postimg.cc/image/48va1m5rn/)

la seconda
http://s30.postimg.cc/k1rdbd13h/Piastra_led1.jpg (http://postimg.cc/image/k1rdbd13h/)

joyz
05-12-2014, 14:42
io preferisco la seconda ma farei così:

BL CY BL CY BL Canale 1
W W W W W Canale 2
RB RB RB RB RB Canale 3
UV UV UV UV UV Canal 4
W W W W W Canale 2
BL W UV W BL Canale 5

OVviamente sempre tutto imho

crazyciop
08-12-2014, 01:47
Perfetto solo una domanda nel canale 5 il terzo led tu hai messo un uv non sarebbe meglio un cyano?

joyz
13-12-2014, 12:47
Anche... come preferisci, in realtà non mi piace tanto ne uno ne l'altro, quel canale è proprio un po'troppo mischiato